Si tratta di una procedura, già citata nelle mie GUIDE, per superare i limiti dell’Installer, serve in quei casi, Partizionamenti Fuori Schema, dove l’installazione risulta "impossibile", ma ha anche altri vantaggi. Nel caso di OS X e Linux Finalizza un’installazione completa, in Windows supera la prima fase del boot.wim.
Ovviamente se il problema di installazione è nelle configurazioni con più Dischi, per procedere basta disabilitare il Disco non in causa, ma solo in pochi casi è possibile farlo da BIOS. Nei più recenti NVME poi tocca mettere mano al cacciavite. Queste metodiche da “FABBRO” dovrebbero essere sempre bandite, fosse anche il semplice scollegamento di un cavo SATA o la rimozione momentanea di un Sistema per raggiungere lo scopo.
Cmq nelle configurazioni singolo Disco dobbiamo per forza ricorrere ad una soluzione studiata.
La risultante sarà un Immagine di Sistema che invece di essere installata viene Ripristinata.
Programmi usati:
VMware Workstation o Player
R-Drive Image
OFSMount
Creare una macchina Virtuale, Hard Disk da 40 Gb, Importante su Singolo File, 4 Core, 4 Gb RAM, DVD e selezionare la ISO di Windows, Tutti il resto eliminatelo dalla Macchina:
-
-
Avviamo e installiamo Windows, al primo riavvio premiamo F2 per entrare nel BIOS e spegniamo la Macchina:
-
-
Da OFSMount, Mount new e montiamo il Disco VMDK della VM appena creata, Montiamo l’intero Disco, procediamo di Default:
-
-
Da R-Drive Image, Creiamo un Immagine, selezioniamo, diamo un percorso e procediamo di Default:
-
-
Il Preinstall è pronto, Chiudiamo R-Drive Image, Smontiamo l’Immagine da OFSMount e cancelliamo la Macchina Virtuale.
Creiamo altri Preinstall:
-
-
Ora possiamo, semplicemente Ripristinando, Creare i nostri MultiBoot a EFI separate:
-
-