Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 09/24/2020 in Posts
-
Combo Update:https://updates.cdn-apple.com/2020/macos/001-51036-20200922-5a779a62-abfc-47ae-96a0-f801a4e0d634/macOSUpdCombo10.15.7.dmg Aggiornamento macOS Catalina 10.15.7 L'aggiornamento di macOS Catalina 10.15.7 fornisce importanti aggiornamenti alla sicurezza e risoluzioni di problemi per il Mac. Risolto un problema per il quale macOS non si connetteva automaticamente alle reti Wi-Fi. Risolto un problema che poteva impedire la sincronizzazione dei file tramite iCloud Drive. Risolto un problema di grafica che poteva verificarsi su iMac (Retina 5K, 27", 2020) con Radeon Pro 5700 XT.6 points
-
la colpa infatti è tua... ti lamenti ma prima fai il "gufo" https://www.macos86.it/topic/3198-macos-catalina-10156/?do=findComment&comment=86909 😂2 points
-
2 points
-
2 points
-
OC_KextPath_Info Un piccolo aiuto per definire i vostri kext in uso per OC sul config Andranno dichiarati in Kernel/ADD Posizionate lo script dentro la cartella kext insieme ai vostri kexts Successivamente eseguite lo script Esempio: BundlePath: ACPIBatteryManager.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/ACPIBatteryManager PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: AirportBrcmFixup.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/AirportBrcmFixup PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: AppleALC.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/AppleALC PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: BrcmFirmwareData.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/BrcmFirmwareData PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: BrcmPatchRAM2.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/BrcmPatchRAM2 PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: CPUFriend.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/CPUFriend PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: FakeSMC.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/FakeSMC PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------ BundlePath: Lilu.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/Lilu PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: RTCMemoryFixup.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/RTCMemoryFixup PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: RealtekRTL8111.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/RealtekRTL8111 PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: Sinetek-rtsx.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/Sinetek-rtsx PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: VoodooPS2Controller.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooPS2Controller PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- BundlePath: WhateverGreen.kext ExecutablePath: Contents/MacOS/WhateverGreen PlistPath: Contents/info.plist ------------------------------------------------------------------------------------- ===================================================================================== ##### Plugins Found ! ##### (0) BundlePath: VoodooPS2Controller.kext/Contents/PlugIns/VoodooPS2Keyboard.kext (1) BundlePath: VoodooPS2Controller.kext/Contents/PlugIns/VoodooPS2Mouse.kext (2) BundlePath: VoodooPS2Controller.kext/Contents/PlugIns/VoodooPS2Trackpad.kext (0) ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooPS2Keyboard (1) ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooPS2Mouse (2) ExecutablePath: Contents/MacOS/VoodooPS2Trackpad ^^ ##### For ALL Plugins ##### ^^ PlistPath: Contents/Info.plist ===================================================================================== ##### Inector.kext Found ! ##### BundlePath: CPUFriendDataProvider.kext ExecutablePath: 'Dont write anything here !!!' PlistPath: Contents/Info.plist ##### Inector.kext Found ! ##### BundlePath: SATA-200-series-unsupported.kext ExecutablePath: 'Dont write anything here !!!' PlistPath: Contents/Info.plist Vi mostrerà cosa e come aggiungere sul config, inoltre salva un txt con tali informazioni sul vostro desktop Successivamente, quando avrete fatto rimuovetelo dalla cartella. Lo trovate in download/ Buon divertimento e buon hack a tutti1 point
-
Innanzi tutto bisogna ovviamente sapere quale codec ha il nostro hardware Per conoscerlo abbiamo svariati metodi: 1) Più semplice, quando è disponibile, basta recarsi nel sito del produttore e leggere le specifiche tecniche. Non sempre questa strada ci fornirà l’informazione di cui abbiamo bisogno, quindi bisognerà optare per i seguenti punti 2)Controllare tramite DPCI Menager la parte “Status” se viene riportato. 3)Usare Darwin Dumper,settarlo come da foto una volta che ha finito controllare il risultato Può capitare che nessuno dei punti sopra citati ci riporti l’informazione di cui abbiamo bisogno,quindi abbiamo un ultima strada che è quella di usare Linux…va bene anche una live usb. Una volta su Linux bisognerà aprire il terminale e digitare uno dei seguenti comandi: cat /proc/asound/card0/codec#1 > ~/Desktop/codec_dump.txt Verrà creato un file txt sul desktop, nel caso fosse vuoto, provare i successivi comandi cat /proc/asound/card0/codec#0 > ~/Desktop/codec_dump.txt Oppure cat /proc/asound/card0/codec#2 > ~/Desktop/codec_dump.txt Una volta che conosciamo il codec audio, Scarichiamo AppleALC.kext Scarichiamo Lilu.kext Posizioniamolo entrambi nella relativa cartella in EFI/Clover/kext/Xx…..(da scegliere Xx in base della versione di osx che abbiamo) I requisiti sono: _ AppleHDA.kext presente in System/Library/Extensions sia originale. _ Un corretto layout_id iniettato tramite DSDT oppure tramite il config plist _ Sul config.plist non devono esserci Kext to Patch che riguardino l’audio. Layout_ID Per la scelta del Layout basta recarsi qui, selezionare il nostro codec audio e vedere quali layout sono supportati. Ne possiamo trovare diversi questo perchè uno stesso codec può avere in base all’hardware alcune “peculiarità” i Layout da provare in primis riguardo a Desktop sono: 1-2-3 (Layout usati da @Toleda) 5-7-9 (Layout usati da @Mirone) Riguardo ai Portatili il primo da provare è il 3. Qualora ancora audio non funzionasse, avessimo problemi tra cui fruscio ecc.. passiamo a provare in sequenza quelli restanti…. Dove inseriamo il layout? Config.plist…immagine di esempio DSDT…immagine come esempio Prestare attenzione perché il layout che visualizzate sul sito di AppleALC, per essere applicato sul dsdt dovrà essere convertito da decimale in esadecimale. Per esempio layout 12 su dsdt è= 0C1 point
-
Strana versione la 15.7, mai successo.... Per chi non volesse il combo, il link per l'update da 10.15.6 è qua: https://support.apple.com/kb/DL2051?locale=en_US Direct link: https://updates.cdn-apple.com/2020/macos/001-51034-20200922-d387b102-e417-4bac-a779-1a4c34632dfe/macOSUpd10.15.7.dmg1 point
-
Poddles, by default is always enable i have a boost of performances if I disable it but only in high Sierra without drawback on video playing in you tube in proxmox thread was possible to fake some benchmark not using invtsc boot arg in that case I have had weird video and audio problem in high Sierra only audio desinch and cracking audio with data hub disabled1 point
-
Catalina 10.15.7 has been release. Amongst other things, fixes for 5700XT.1 point
-
1 point
-
è un desktop? se si, che te ne fai di SSDT-PNLF Rimuovi USBinjectall e attiva quirks nel config poi se fosse mio hack, toglierei anche gli altri 2 SSDT e userei il solo SSDT-Basic di gengik che trovi in download nel config hai abilitato CPUFriendDataProvider.kext che non ti serve e nei kexts non è presente, disabilita voce come pure disabilita USBinjectall1 point
-
basta settare e mantenere che è un SIP che funziona per aggiornamenti ed è funzionale per l'hack csr-active-config | data| 67000000 i configuratori, meno si usano, meglio è... e poi inibiscono la crescita dell'hackerista medio1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
nessun flag a inject ATI e radeondeinit e prova in caso negativo, aggiungi il boot-arg agdpmod=pikera1 point
-
1 point
-
Update versione 1.5.0 Migliorata la funzione Log Boot-log: NVram DataHub Clover Nota: il boot.log per OpenCore è disponibile solo con versione Debug e relativa, corretta, impostazione sul config. Aggiunta possibilità di vedere la propria versione di OpenCore o Clover in uso Aggiunta possibilità di vedere i propri kext in uso con relativa versione1 point
-
Wow, this is a great tool! Can't wait to get going on my build1 point
-
1 point
-
i tools tony sono vietati da regolamento Segui la mia guida e crea la usb, metti i kext elencati e SSDT. per la versione di macos va bene sia Mojave sia Catalina. in caso di blocco, avvia in verbose, fai una foto e allegala 4gb di ram sono veramente minimali1 point
-
La cosa migliore e più semplice è usare il boot manager del bios. comunque diciamo si è fattibile1 point
-
il primo valore se zero la relativa usb è disattivata, il secondo in questo caso è irrilevante allega ssdt che hai nuovamente modificato1 point
-
Sostituisci il contenuto del method _UPC con Return (GENG (Zero, 0xFF))1 point
-
1 point
-
Hai dsdt e non lo fai caricare? poi stai facendo caricare cose doppie ssdt_EC +EC_USBX poi i kext VoodooI2C non sono definiti tutti...con questo intendo i plugins inoltre devi rispettare l'ordine di caricamento...con questo intendo anche l'ordine con cui li dichiari sul config1 point
-
ah ok... codesto si concordo ma riguarda in generale proprio opencore prima mi riferivo solo alle diversità tra quello originale e il fork diciamo quindi la prima cosa che può essere notata è proprio la gui, ma di fatto oltre a questo altre cose tra cui quelle citate sopra Poi rispetto a clover ovviamente anche questo fork è sempre OpenCore quindi alcune funzionalità sono migliori, come iniezione kext, patch etc etc1 point
-
Non è male esteticamente la gui personalmente forse preferirei più semplicità, nel senso anche proprio senza colori, quindi bianco/nero e in caso sfumature ma del resto è un mio punto di vista e come dicevano i latini... "sui gusti non si discute"1 point
-
comunque hai fatto bene a aprire questo topic separato almeno l'altro rimane per discussioni su repo orignale mentre questo è per relativo fork di @N.d.k Ti ho aggiunto qualche tag nel titolo almeno capiamo tutti meglio di cosa stiamo parlando1 point
-
1 point
-
Fatto nel post precedente scusa ma avevo visto download quindi l'avevo poi rimosso 🙂1 point
-
Installer MacOS X Maker-V3.4.dmg.zipNon è stato iCanaro ma ero stato io a rimuovere il controllo momentaneamente ti allego io qui, appena hai scaricato rimuoverò l'allegato 🙂1 point
-
ti basta usare lo script per la usb v 3.4 metodo alternativo1 point
-
1 point
-
1 point
-
intendi quale disco? quello te lo dice dopo aver scaricato l'update se intendi aggiornare singola app..beh questo proprio non esiste :D1 point
-
beh puoi provare l'installer a lanciarlo direttamente ovviamente avrai apfs in caso1 point
-
1 point
-
ma già prima di aveva dato errore.. Ha scritto dopo 46 secondi: Prova questo MacOS_Updater.zip1 point
-
Personalmente ci ho aggiornato sia da 10.13 che da 10.12 anche Carlo_67 come puoi leggere nel suo post poi un backup fa sempre comodo per tutela1 point
-
per le release puoi anche usare i combo update ma devi sbloccarli.. c'è il mio unlocker sull'altro topic inerente :D1 point
-
update versione 1.0.1 corretto bug estetico del nome del disco nella conferma del target1 point
-
1 point
-
1 point
-
Metodo 1 Scaricate DPCI Manager Aprite l'applicazione, successivamente cliccate in alto a dx su "Update seed+ update ID's" Adesso visualizzerete le specifiche del vostro hardware sia nella parte Status che PCI List Metodo 2 Avrete la stessa funzione usando linux... Qualsiasi versione, anche una live su usb Avviate il terminale e digitate il seguente comando lspci -nn ubuntu@ubuntu:~$ lspci -nn 00:00.0 Host bridge [0600]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family DRAM Controller [8086:0104] (rev 09) 00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:0116] (rev 09) 00:16.0 Communication controller [0780]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family MEI Controller #1 [8086:1c3a] (rev 04) 00:1a.0 USB controller [0c03]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 [8086:1c2d] (rev 05) 00:1b.0 Audio device [0403]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family High Definition Audio Controller [8086:1c20] (rev 05) 00:1c.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 [8086:1c10] (rev b5) 00:1c.1 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 2 [8086:1c12] (rev b5) 00:1c.4 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 5 [8086:1c18] (rev b5) 00:1c.5 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 6 [8086:1c1a] (rev b5) 00:1d.0 USB controller [0c03]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 [8086:1c26] (rev 05) 00:1f.0 ISA bridge [0601]: Intel Corporation HM65 Express Chipset Family LPC Controller [8086:1c49] (rev 05) 00:1f.2 SATA controller [0106]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family 6 port SATA AHCI Controller [8086:1c03] (rev 05) 00:1f.3 SMBus [0c05]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family SMBus Controller [8086:1c22] (rev 05) 03:00.0 Ethernet controller [0200]: Qualcomm Atheros AR8151 v2.0 Gigabit Ethernet [1969:1083] (rev c0) 06:00.0 Unassigned class [ff00]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTS5209 PCI Express Card Reader [10ec:5209] (rev 01) 07:00.0 Network controller [0280]: Qualcomm Atheros AR9287 Wireless Network Adapter (PCI-Express) [168c:002e] (rev 01) ubuntu@ubuntu:~$1 point
-
Prima di chiedere aiuto controllate sempre i topic inerenti: Guide Generali Preparazione installer -> MacOS -> Clover -> USB Installazione Diretta Catalina Mojave Mojave/Generale/informazioni Mojave/Hack su hardware AMD High Sierra Info Varie Database Non avete trovato info, oppure avete dubbi o malfunzionamenti? Per chiedere aiuto attenetevi ai seguenti punti: Se avete ancora da installare eseguite questi primi due punti: 1 Mettete il vostro hardware in firma, elencando i componenti in maniera dettagliata: Scheda madre/modello pc se di marca, Cpu, Gpu, Audio, Lan/wifi, Monitor specificando se FullHD o 2/4K, ma in modo compatto; occorre avere rispetto per chi legge da tablet o smartphone Firma Video Guida Grazie a @antuneddu per il video. 2 Allegare la propria cartella EFI (priva della cartella Apple e Microsoft se presenti) e la cartella themes con l'essenziale senza la presenza di temi particolarmente ingombranti in Mb Se avete invece già installato, oltre ai punti precedenti eseguite anche i sottostanti: 3 Allegare sul topic report di Hack_Info che troverete come zip sul desktop. (per eseguirlo tasto dx sopra, apri e poi apri..attendete il completamento del tutto) 4 Foto/screenshots di DPCIManager (la finestra è ridimensionabile) alla parte Status e Pci List, in caso abbiate connessione funzionante premere prima su update Seed e IDs, altrimenti omettere questo passaggio. 5 Output di IORegistryexplorer, per farlo scaricatelo, apritelo, andate su file >> save as e salvate. L'occorrente per allegare il tutto (Hack_Info - IORegistryexplorer - DPCIManager) lo trovate scaricabile da >> Supporto All-In-One << HACK CHECK nuovo tool AIO ai principianti non sarà immediatamente tutto chiaro, ma nel tempo se ne comprenderà e apprezzerà l'uso. Nota 1- cosa non dire mai quando si chiede aiuto: si avvia ma si blocca sulla mela con successivo divieto Questo non serve a nulla, non porta alcuna informazione utile per capire il problema, quindi si dovrà avviare in verbose (boot arguments -v) e postare la foto del blocco, oppure video del kernel panic. Tutto questo serve per potervi aiutare con semplicità e in modo mirato, inoltre mantiene il forum più ordinato e privo di solite e ripetitive richieste: Nota 2 - estrarre e postare le ACPI Spesso viene fatta questa richiesta, ecco come fare: CLOVER: riavviare l'hack e fermarsi nella GUI (dall'inglese Graphical User Interface) di Clover, premere il tasto F4 e aspettare 30/40 secondi (a monitor non succede assolutamente niente) poi avviare regolarmente, montare la EFI, comprimere e uplodare la cartella origin che si trova nel percorso EFI --> CLOVER --> ACPI OPENCORE: scaricare dal repository Acidanthera la versione debug della release di OC in uso https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/releases sostituire bootx64.efi e opencore.efi nel config Misc --> Debug abilitare/impostare su yes/true la voce SysReport riavviare e al desktop montare EFI e nella root sarà presente una nuova cartella SysReport con all'interno una cartella ACPI, comprimere e allegare sul forum quando richiesto e ripristinare versioni release dei file sostituiti. Nota 3 - dump chip audio: opzione per rilevare il modello del chip/codec audio presente, occorre avere in drivers >> UEFI il driver Audiodxe.efi dopodiché sempre dalla GUI (dall'inglese Graphical User Interface) di Clover si preme il tasto F8 si aspetta 30/40 secondi e si avvia, poi si monta la EFI e in EFI --> CLOVER --> misc saranno presenti i file necessari per analisi. Nota 4 - Mappature delle USB: per eseguire tale operazione occorre che il sistema abbia tutte le USB attive con USBIjectall + Port Limit Patch (per i notebook solitamente basta USBInjectall) poi armati di pendrive USB 2 e 3 si avvia ioreg e una alla volta si infila ed espellono entrambe le pendrive in tutte le porte presenti, si prosegue con ioreg -> file -> save as si salva, si comprime e si posta nel proprio thread o in quello dedicato assieme alle ACPI estratte ed eventualmente la EFI senza all'interno la cartella APPLE o Microsoft che appesantiscono il tutto e non servono a niente. Nota 5 - Ottimizzare BIOS: controllare sempre che il BIOS sia ottimizzato per accogliere macOS Nota 6 - CLOVER: studiare le potenzialità e innumerevoli opzioni possibili della GUI di Clover, come ad esempio caricare un config diverso da quello predefinito, modificare SIP, aggiungere/togliere boot arguments etc... F1 = Help Nota 7 - NON supportato: installazioni da distribuzioni e bestie by TonyManero non sono ammessi. NON installare kext a caso nel sistema, recuperare EFI dal web con DSDT di altro hardware (il DSDT è strettamente legato a modello e BIOS della scheda madre, l'uso improprio può arrecare danni all'hardware). Nota 8 - Allegati: i file che si allegano nel forum devono essere in formato zip (NO rar e altri metodi compressione non nativi in macOS) e gli screenshots in png o jpeg Per un aiuto rapido e flessibile, partire da configurazioni minimali con tutti i kext in EFI >> CLOVER >> Kexts >> Other Regolamento generale Lo staff ringrazia…1 point
-
Regolamento del Forum E’ severamente vietato: 1) Contestare pubblicamente le decisioni prese da un membro dello staff…nel caso di divergenze usate la funzione PM per contattare chi ritenete opportuno. 2) Pubblicare link o materiale pirata. (P2P, torrent, ecc..) 3) Promuovere siti, prodotti, o servizi (spamming) 4) Fare offerte di denaro di alcun tipo o richiedere denaro per aiutare 5) Postare messaggi senza senso 6) Avere account duplicati 7) Usare nome utente e/o avatar volgari 😎 I tools di Tonymacx e le EFI di Olarila non sono supportati...quindi niente "bestie"....ne "Uni..ne Multi", questo per diversi motivi 8 ) Chiedere aiuto avendo installato usando distribuzioni o con i tools. sopra citati, non avrete il minimo supporto quindi dovrete essere in condizione di usare installer ufficiali ! 10) Hackintosh è basato da anni e anni grazie alla condivisione, lavoro di tanti developers e persone, il tutto in modo gratuito. Per questo non tolleriamo chi lucra su spalle altrui come per esempio chi vende hackintosh. 11) Per scaricare da Download è richiesto un minimo di post quindi magari iniziate presentandovi alla comunità, successivamente quando i contenuti saranno validati, la sezione download verrà sbloccata in automatico. Linee Guida per postare nel forum 1. Ricordate che siete in un forum pubblico quindi educazione e rispetto verso il prossimo, devono essere al primo posto. 2. I topic devono essere aperti nella giusta sezione, dando un titolo che rispecchi il motivo per cui è stato aperto e quindi al suo contenuto 3. I post devono essere inerenti al contenuto del topic stesso 4. Anche se non siamo un forum riguardo la grammatica Italiana, siamo contro i thread o i posts scritti in fretta, male o con un uso eccessivo di abbreviazioni, ci riserviamo la capacita' di poter modificare posts e threads, senza nessun preavviso. 5. Per mantenere il forum fluido anche nei confronti di chi ha connessioni lente, è buona regola usare Spoiler in caso di contenuti molto lunghi 6.Nel caso si postasse kext o altro, è bene specificare la fonte, questo per rispetto del lavoro altrui ed anche per il fatto che sapendo la fonte, un domani un utente sappia dove trovare il Kext più aggiornato 7. Ricordatevi inoltre delle regole della "netiquette". Ad esempio scrivere tutto in maiuscolo, anche una sola parola, o anche solo il titolo, equivale ad urlare ed è considerato maleducazione estrema. Lo staff vi ringrazia per essere parte di questa comunità…e felice di migliorarla insieme a voi… 😉 Buon Hackintosh !!! ----- English ----- Forum Rules It is strictly forbidden: 1) Publicly contest the decisions made by a staff member ... in case of divergences, use the PM function to contact those you deem appropriate. 2) Publish links or pirated material. (P2P, torrent, etc. ..) 3) Promote sites, products or services (spamming) 4) Make money offers of any kind or ask for money to help 5) Posting meaningless messages 6) Duplicate accounts 7) Use vulgar username and / or avatar 😎 Tonymacx tools and Olarila's EFI are not supported ... so no "beasts" .... nor "Uni..ne Multi",this due different reasons 9 ) Ask for help having installed using distributions; you will not have the minimum support so you will need to be able to use official installers! 10) Hackintosh has been based for years and years thanks to the sharing, work of many developers and people, all for free. This is why we do not tolerate those who profit off the backs of others, such as those who sell hackintosh. 11) To download from Download area of this forum a minimum of posts is required so maybe start by introducing yourself to the community, then when the contents are validated, the download section will be automatically unlocked Guidelines for posting in the forum 1. Remember that you are in a public forum so education and respect towards others must be in first place. 2. Topics must be opened in the right section, giving a title that reflects the reason why it was opened, and its content. 3. Posts must be related to the content of the topic itself. 4. Although we are not a forum about Italian grammar, we are against threads or posts written quickly, badly or with excessive use of abbreviations, we reserve the ability to edit posts and threads, without any warning. 5. To keep the forum usable also towards those who have slow connections, it is good practice to use Spoiler in case of very long contents. 6. If you post kext or other, it is good to specify the source, this for respect of the work of others and also for the fact that knowing the source, tomorrow, a user knows where to find the most updated Kext. 7. Remember also the rules of "netiquette." For example, writing everything in capital letters, even a single word, or even just the title, is equivalent to screaming and is considered extreme rudeness. The staff thank you for being part of this community ... and happy to improve it with you ... 😉 Good Hack!!!1 point