Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/24/2020 in Posts

  1. Combo Update:https://updates.cdn-apple.com/2020/macos/001-51036-20200922-5a779a62-abfc-47ae-96a0-f801a4e0d634/macOSUpdCombo10.15.7.dmg Aggiornamento macOS Catalina 10.15.7 L'aggiornamento di macOS Catalina 10.15.7 fornisce importanti aggiornamenti alla sicurezza e risoluzioni di problemi per il Mac. Risolto un problema per il quale macOS non si connetteva automaticamente alle reti Wi-Fi. Risolto un problema che poteva impedire la sincronizzazione dei file tramite iCloud Drive. Risolto un problema di grafica che poteva verificarsi su iMac (Retina 5K, 27", 2020) con Radeon Pro 5700 XT.
    6 points
  2. la colpa infatti è tua... ti lamenti ma prima fai il "gufo" https://www.macos86.it/topic/3198-macos-catalina-10156/?do=findComment&comment=86909 😂
    2 points
  3. Combo disponibile link al primo post
    2 points
  4. no è release altrimenti avrei scritto Beta Apple dichiara Release proprio
    2 points
  5. The reason you guys are seeing huge increase in speed is because the TSC timing is set to a higher rate than the CPU frequency. It is similar to not using invariant timing, each tick of the timer gets mutiplied against itself. Most of the stuff related to the Datahub is related to timing and frequency settings, by disabling it you basically take what is in your ACPI tables which are only for machine startup, then the kernel suppose to recalculate those, which doesn't happen in macOS because it doesn't support AMD CPUs natively.
    1 point
  6. Io spero che sto scaricando quella:)...
    1 point
  7. Strana versione la 15.7, mai successo.... Per chi non volesse il combo, il link per l'update da 10.15.6 è qua: https://support.apple.com/kb/DL2051?locale=en_US Direct link: https://updates.cdn-apple.com/2020/macos/001-51034-20200922-d387b102-e417-4bac-a779-1a4c34632dfe/macOSUpd10.15.7.dmg
    1 point
  8. @iCanaro ma non è mica che se sei nel catalogo Dev non puoi ricevere aggiornamenti customers ... 🙂
    1 point
  9. si quello, avevo visto, OK posta ioreg
    1 point
  10. è un desktop? se si, che te ne fai di SSDT-PNLF Rimuovi USBinjectall e attiva quirks nel config poi se fosse mio hack, toglierei anche gli altri 2 SSDT e userei il solo SSDT-Basic di gengik che trovi in download nel config hai abilitato CPUFriendDataProvider.kext che non ti serve e nei kexts non è presente, disabilita voce come pure disabilita USBinjectall
    1 point
  11. basta settare e mantenere che è un SIP che funziona per aggiornamenti ed è funzionale per l'hack csr-active-config | data| 67000000 i configuratori, meno si usano, meglio è... e poi inibiscono la crescita dell'hackerista medio
    1 point
  12. installer completo è della beta 6 che potrai aggiornare alla beta 8 cosa che ho fatto io ieri io comunque non uso pendrive ma eseguo installazioni da altro macOS, in questo caso da catalina; questo perché ho sistemi multiboot, per cui ho sempre 1 o 2 macOS sempre OK ed operativi informo il popolo macaco, che da oggi si riesce ad avviare BS beta 8 con il Clover beta in via di sviluppo
    1 point
  13. corri criceto corri... sciogli le trecce e i cavalli...
    1 point
  14. nessun flag a inject ATI e radeondeinit e prova in caso negativo, aggiungi il boot-arg agdpmod=pikera
    1 point
  15. nuovo boot arguments da acidanrera per attivare la grafica delle nvidia su BS provare per credere 😎
    1 point
  16. sarebbe? 😁 che io sappia, per clonare BS al momento, solo R-Drive Image funziona egregiamente
    1 point
  17. Update versione 1.5.0 Migliorata la funzione Log Boot-log: NVram DataHub Clover Nota: il boot.log per OpenCore è disponibile solo con versione Debug e relativa, corretta, impostazione sul config. Aggiunta possibilità di vedere la propria versione di OpenCore o Clover in uso Aggiunta possibilità di vedere i propri kext in uso con relativa versione
    1 point
  18. hai messo whatevergreen.kext nella efi? in caso deve esserci e aggiungi alle boot-arg -igfxvesa
    1 point
  19. Ciao, non devi usare usbinjectall e nemmeno il fix xhc che oltretutto nella gui non fanno nulla. usa la tua configurazione di clover come base, compreso ssdt e anche quello della mappatura. AptioMemoryFix.efi questo non devi usarlo PoolHotKey metti NO il drop della tabella originale della usb è errato, se usi TableLength rimuovi il resto e in qualsiasi caso per questo discorso TableSignature che hai messo non va bene.
    1 point
  20. è già ok, impostata nativamente a 0x0A
    1 point
  21. fai questa prova al volo, sostituisci allega poi ioreg SSDT-4-xh_cfsd4.aml.zip
    1 point
  22. se questo è risolto bene altrimenti deve eseguire quello che gli avevo detto nel mio post precedente
    1 point
  23. quindi quelle che menzionava al primo post poi le ha disattivate?
    1 point
  24. si ma io mi riferisco alle porte descritte sul primo post e a quello che lui aveva riportato
    1 point
  25. Hai dsdt e non lo fai caricare? poi stai facendo caricare cose doppie ssdt_EC +EC_USBX poi i kext VoodooI2C non sono definiti tutti...con questo intendo i plugins inoltre devi rispettare l'ordine di caricamento...con questo intendo anche l'ordine con cui li dichiari sul config
    1 point
  26. @xXConcasxx riparti dall'ultima versione di opencore e presta attenzione al config perchè per esempio hai creato "chiavi" sparse dove non vi è definito nulla
    1 point
  27. ma si si per carità sui gusti non discuto... Personalmente il tempo che passo nella gui, anche di clover, è veramente minimale tanto è che anche qui ho sempre usato la modalità testo 😂 oltre ovviamente al verbose. tra un discorso di sviluppo estetico diciamo oppure di cose "vere"... io opto sempre per quest'ultima opzione se poi le due cose possono progredire di pari passo ben venga con l'augurio però che il pensiero principale non venga mai sostituito da uno sviluppo principale per cose diciamo di "contorno"
    1 point
  28. le notifiche ti arrivano se segui il topic, sicuramente hai le tue impostazioni personali non configurate per seguire i topic dove posti 🙂
    1 point
  29. BT ? mmm no sinceramente non è correlato
    1 point
  30. Salve a tutti... E' disponibile uno script che permette di aggiornare Mojave senza "passare" direttamente da App Store La base è un vecchio script di piker fatto per le prime beta di High Sierra e poi abbandonato E' stato riscritto, adesso riconosce automaticamente la versione più recente disponibile Scarica i pacchetti tramite catalogo dal server Apple Crea un pkg come fosse alla fine un "ComboUpdate" e lo installa Aggiorna tutto compreso la recovery. Al riavvio il sistema sarà già aggiornato quindi non si vedrà nella GUI di clover la voce del tipo "boot install nome_del_disco" E' utile in caso di bug nella notifica di aggiornamento disponibile come per esempio è capitato a qualcuno su dischi in HFS+ La repo è stata resa pubblica e disponibile sul mio GitHub https://github.com/Gengik84/MacOS_Updater Ringraziamenti: Apple Pike R.Alpha crazybirdy @PMheart Buon Hack ! emoticon_festa empticons_thu
    1 point
  31. devi andare in /private/etc/ e rimuovere MacOS_Updater Oppure sudoers.d
    1 point
  32. C'è un limite di download al giorno, per quanto lo avevi superato
    1 point
  33. https://macos86.gitbook.io/guida-opencore/hardware/haswell/properties
    1 point
  34. configura la grafica sul config
    1 point
  35. allega la cartella OC
    1 point
  36. Update versione 1.0.1 Aggiunto supporto per injector kext
    1 point
  37. va bene quella di GitHub questa è un altra usa "Delta" invece di "combo"
    1 point
  38. Personalmente ci ho aggiornato sia da 10.13 che da 10.12 anche Carlo_67 come puoi leggere nel suo post poi un backup fa sempre comodo per tutela
    1 point
  39. Update Aggiunto la funzione di possibilità di backup dell'installer che potrà essere riusato per aggiornare altri dischi o hack nel caso vero creata una dmg sul desktop contente l'installer.app che alla fine è come un comboupdate nel caso si volesse riutilizzare può essere eseguito direttamente oppure tramite lo script stesso ./MacOS_Updater -i oppure ./MacOS_Updater --install alla richiesta dovrà essere trasportato sul terminale l'installer.app Miglioramenti vari
    1 point
  40. Un saluto a tutti... Vi informo che nel forum è stata integrata una chat accessibile solo per membri.. Questo è un servizio offerto in più per poter parlare velocemente anche di cose che alla fine non riguarderebbero hackintosh, cose che per esempio su uno stesso topic sarebbero OT...etc Non è però un sostituto del forum stesso ;) Lo "stile" della chat si adegua allo stile del forum scelto da ogni singolo utente Il regolamento vale anche li.. Rispettatevi l'uno con l'altro in primis...etc etc... Faccio un ringraziamento a @Ciro82[/mention] Il suo contributo è sempre prezioso emoticon_thanks Vi auguro un buon divertimento e... Buon Hackintosh a tutti !! emoticon_festa
    1 point
  41. Scrivo questo post nel caso qualcuno non ci abbia fatto caso o non sapesse.. Ciro82 ha integrato la "vecchia" pagina Download, accessibile per i membri, tramite i collegamenti rapidi. https://s14.postimg.org/f4wz1w6h9/Scher ... .23.45.png">https://s14.postimg.org/f4wz1w6h9/Schermata_2018-02-27_alle_15.23.45.png' alt='LINK_TEXT>'> Buon proseguimento e buon hack a tutti...
    1 point
  42. Prima di chiedere aiuto controllate sempre i topic inerenti: Guide Generali Preparazione installer -> MacOS -> Clover -> USB Installazione Diretta Catalina Mojave Mojave/Generale/informazioni Mojave/Hack su hardware AMD High Sierra Info Varie Database Non avete trovato info, oppure avete dubbi o malfunzionamenti? Per chiedere aiuto attenetevi ai seguenti punti: Se avete ancora da installare eseguite questi primi due punti: 1 Mettete il vostro hardware in firma, elencando i componenti in maniera dettagliata: Scheda madre/modello pc se di marca, Cpu, Gpu, Audio, Lan/wifi, Monitor specificando se FullHD o 2/4K, ma in modo compatto; occorre avere rispetto per chi legge da tablet o smartphone Firma Video Guida Grazie a @antuneddu per il video. 2 Allegare la propria cartella EFI (priva della cartella Apple e Microsoft se presenti) e la cartella themes con l'essenziale senza la presenza di temi particolarmente ingombranti in Mb Se avete invece già installato, oltre ai punti precedenti eseguite anche i sottostanti: 3 Allegare sul topic report di Hack_Info che troverete come zip sul desktop. (per eseguirlo tasto dx sopra, apri e poi apri..attendete il completamento del tutto) 4 Foto/screenshots di DPCIManager (la finestra è ridimensionabile) alla parte Status e Pci List, in caso abbiate connessione funzionante premere prima su update Seed e IDs, altrimenti omettere questo passaggio. 5 Output di IORegistryexplorer, per farlo scaricatelo, apritelo, andate su file >> save as e salvate. L'occorrente per allegare il tutto (Hack_Info - IORegistryexplorer - DPCIManager) lo trovate scaricabile da >> Supporto All-In-One << HACK CHECK nuovo tool AIO ai principianti non sarà immediatamente tutto chiaro, ma nel tempo se ne comprenderà e apprezzerà l'uso. Nota 1- cosa non dire mai quando si chiede aiuto: si avvia ma si blocca sulla mela con successivo divieto Questo non serve a nulla, non porta alcuna informazione utile per capire il problema, quindi si dovrà avviare in verbose (boot arguments -v) e postare la foto del blocco, oppure video del kernel panic. Tutto questo serve per potervi aiutare con semplicità e in modo mirato, inoltre mantiene il forum più ordinato e privo di solite e ripetitive richieste: Nota 2 - estrarre e postare le ACPI Spesso viene fatta questa richiesta, ecco come fare: CLOVER: riavviare l'hack e fermarsi nella GUI (dall'inglese Graphical User Interface) di Clover, premere il tasto F4 e aspettare 30/40 secondi (a monitor non succede assolutamente niente) poi avviare regolarmente, montare la EFI, comprimere e uplodare la cartella origin che si trova nel percorso EFI --> CLOVER --> ACPI OPENCORE: scaricare dal repository Acidanthera la versione debug della release di OC in uso https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/releases sostituire bootx64.efi e opencore.efi nel config Misc --> Debug abilitare/impostare su yes/true la voce SysReport riavviare e al desktop montare EFI e nella root sarà presente una nuova cartella SysReport con all'interno una cartella ACPI, comprimere e allegare sul forum quando richiesto e ripristinare versioni release dei file sostituiti. Nota 3 - dump chip audio: opzione per rilevare il modello del chip/codec audio presente, occorre avere in drivers >> UEFI il driver Audiodxe.efi dopodiché sempre dalla GUI (dall'inglese Graphical User Interface) di Clover si preme il tasto F8 si aspetta 30/40 secondi e si avvia, poi si monta la EFI e in EFI --> CLOVER --> misc saranno presenti i file necessari per analisi. Nota 4 - Mappature delle USB: per eseguire tale operazione occorre che il sistema abbia tutte le USB attive con USBIjectall + Port Limit Patch (per i notebook solitamente basta USBInjectall) poi armati di pendrive USB 2 e 3 si avvia ioreg e una alla volta si infila ed espellono entrambe le pendrive in tutte le porte presenti, si prosegue con ioreg -> file -> save as si salva, si comprime e si posta nel proprio thread o in quello dedicato assieme alle ACPI estratte ed eventualmente la EFI senza all'interno la cartella APPLE o Microsoft che appesantiscono il tutto e non servono a niente. Nota 5 - Ottimizzare BIOS: controllare sempre che il BIOS sia ottimizzato per accogliere macOS Nota 6 - CLOVER: studiare le potenzialità e innumerevoli opzioni possibili della GUI di Clover, come ad esempio caricare un config diverso da quello predefinito, modificare SIP, aggiungere/togliere boot arguments etc... F1 = Help Nota 7 - NON supportato: installazioni da distribuzioni e bestie by TonyManero non sono ammessi. NON installare kext a caso nel sistema, recuperare EFI dal web con DSDT di altro hardware (il DSDT è strettamente legato a modello e BIOS della scheda madre, l'uso improprio può arrecare danni all'hardware). Nota 8 - Allegati: i file che si allegano nel forum devono essere in formato zip (NO rar e altri metodi compressione non nativi in macOS) e gli screenshots in png o jpeg Per un aiuto rapido e flessibile, partire da configurazioni minimali con tutti i kext in EFI >> CLOVER >> Kexts >> Other Regolamento generale Lo staff ringrazia…
    1 point
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.