All Activity
- Past hour
- 
	La carichi su limewire e condividi qui il link che ti restituisce 🤷
- Today
- 
	Ciao @Anto65, seguirò la tua guida per aggiungere il numero della porta alle USB mappate e funzionanti, se ho capito bene. Grazie. Mi fa piacere sapere che SIP non influisce nel crittografare i dati durante l'installazione e che questa possa partire invece in caso di mancata disconnessione dall'account Apple. (nei vari tentativi di installazione questo "errore" mi è costato la reiinstallazione di Sequoia e ripristino di Time Machine per ben due volte. Poiché bloccandosi in fase di installazione l'intero disco risulta inaccessibile!) Comunque,, come puoi vedere, ho due sequoia su due dischi differenti (e due EFI differenti) La seconda copia è installata ex novo senza AppleID e mi permette un aggiornamento di 4 e rotti giga che parte e si riavvia ma, se lanciato da OC, si blocca. All'incirca nel punto in cui Sequoia esita caricando la grafica (se non ho intuito male) Ps il link a limewire mi comprime la cartella esattamente come farebbe Finder (25,4 MB). Non capisco a cosa serva se comunque non posso allegarlo.
- 
	Sì sì scusa
- 
	Sicuramente intendeva Tahoe riguardo la mappatura ... serve una leggera modifica al kext facile da applicare con USBMap segui qui https://macos86.it/topic/7109-utbmapkext-e-usbmapkext/?do=findComment&comment=155450 Sip non incide sul FileVault , piuttosto disconnettersi dall ID Apple prima di esguire l aggiornamento da Sequoia ( da installazione pulita non loggarsi durante la creazione dell account ) Prova ad usare questo WhateverGreen-1.7.1d6.zip fresco fresco modificato da laobamc Proverei comunque un installazione pulita su disco esterno o partizione dedicata L EFI completa la puoi caricare qui https://limewire.com/ se supera il limite
- 
	Ciao @fabiosun, non capisco cosa intendi chiedendo se la mappatura usb è aggiornata per Sequoia? Volevi dire per Tahoe? Con Sequoia la mappatura per me funziona bene, nel senso che ho 14 porte funzionanti di cui 2 interne (hub doppi) che corrispondono alle 2 usb frontali. Considerando che l'AURA LED non lo uso neanche a Natale e l'ho disabilitato da bios, le porte utili sono 15. (... o 16?) Ho poi provato varie versioni di Whatevergreen , tutte funzionanti su Sequoia, al punto che non saprei distinguere le differenze ma nessuna in grado di portare avanti l'installazione di Tahoe. Come scrivevi in altro post, la rx 580/590 senza whatevergren non funziona. Ma ho anche la 630 integrata del i9 10900k che, volendo, potrei utilizzare se solo bastasse disattivare dal config la scheda rx 590. Francamente non avrei voglia di smontarla fisicamente ma immagino che arriverei a tanto, se fosse necessario a moderare la cocciutaggine che immagino possa sorgere. ... Se serve poi posterei l'EFI completo ma ... anche zippato è troppo grande. Lo faccio a pezzi ? 😀 Per ora grazie dell'interessamento.👍 Sono proprio curioso di scoprire cosa mi sta andando storto. Leggendovi sembrerebbe cosa difficile, ma non impossibile, anche con macchine assai più datate della mia.
- 
	@bros la firma con l'hardware e' stto uno spoiler hai un intel 10900k e asus z490 Dal config vedo che hai la mappatura usb via kext, e' aggiornato per sequoia? se quando utilizzi Sequoia togli whatevergreen kext il sistema ti funziona ugualmente?
- 
	Chiedo consiglio. Ho provato ad istallale Tahoe sin dal primo aggiornamento e niente. Si blocca inesorabilmente a metà dopo aver selezionato l'installar di Tahoe tramite OC 1.0.5 Sono ancora fermo su Sequoia 15.7.1 Allego il config con cui avvio ed ottengo regolarmente l'aggiornamento incrementale che mi permette almeno di iniziare l'installazione e accedere ad un avvio che non termina. Ho rimosso OCLP e riattivato SIP per timore del Filevault, provato con e senza Whatevergreen (che avendo una RX590 è d'obbligo, o no?) ma sono fermo. Ps controllando con OCAT i driver risultano "da aggiornare" alla ver. 1.0.5 ma quelli li ho recuperati da Dortania per OC 1.0.6 release https://dortania.github.io/builds/?product=OpenCorePkg&viewall=true&version=1.0.6 . Nel dubbio potessero andare meglio. Tra l'altro, quelli "aggiornati" alla 1.0.5 vanno nello stesso modo. Ps2 Non so se si vedono le specifiche dell PC, le avevo inserite tempo fa e non saprei ora come recuperarle, correggerle e esporle. Sorry. config.plist.zip
- 
	Nouri91 started following SSDT Basic
- Yesterday
- 
	Ho dimenticato un punto.... Spesso quando riavvio riaccendo il pc oltre a poter trovare il bluetooth che non va gli schermi li trovo invertiti per cui devo andare nel menu schermi e riorganizzarli....quello che prima era a destra diventa a sinistra e viceversa per intenderci cosa che con sequoia non ha mai fatto,.
- 
	Buonasera @netgear potresti linkarmi gentilmente questa versione o se ne hai qualcuna più recente, te ne sarei grato chiedo scusa se disturbo un saluto Perdu
- 
	metti la spunta su HideAuxiliary in Misc -> Boot
- 
	Una domanda: Come mai non mi funziona la barra spaziatrice per ampliare le icone del boot, o meglio il boot si avvia sempre aperto...facendomi vedere tutte le icone e non, solo le 5 icone degli hard disk dei sistemi operativi? Che poi con la barra spaziatrice potrei ampliare. (Insomma rimane sempre ampio) Chissà se qualcuno mi ha capito🙄 cosa intendo dire. *Sotto la foto di quando avvio il boot, che invece dovrebbe vedersi solo se faccio barra spaziarice. (Ryzen)
- 
	Madsex started following Thaoe vecchi e nuovi problemucci - scheda video - bluetooth
- 
	Salve a tutti, come da titolo ho installato thaoe da diversi giorni e mi sembra stabile ma riscontro dei nuovi problemi con la scheda video e continuo a d avere problemi con il bluetooth come da altri post fatti in merito. Di seguito le specifiche: - Scheda video......ho inserito il boot-arg pikera e in buona sostanza tutto funziona, avvio e doppio monitor con DP......molto spesso però all'avvio mi compare il black screen e sono costretto a riavviare anche 2/3 volte. A mio avviso, ma non sono un esperto, dipende dal kext WEG. Perchè ho questa impressione? Se lo tolgo (come necessario in fase di installazione) il singolo monitor funziona e non sembra mai avere problemi di black screen (andrebbe provato per giorni io l'ho fatto per 2).......faccio notare che uso un WEG preso da un post qui nel forum Thaoe che sembra essere stato modificato appositamente per thaoe e che quindi non è proprio ufficiale diciamo, infatti con l'ufficiale qualche cosa non funziona, sapreste confermarmi questa cosa anche o se magari sull'ufficiale qualche cosa è cambiato e ora posso inserirlo ? (così magari si aggiorna da solo con OC Configurator) - Bluetooth.....continua da ormai tempo immemore questo problema anche su thaoe.....kext inseriti per il mio dongle bradcom funzionano, finchè dopo qualche riavvio ma soprattuto dopo un periodo di inattività del pc (spento), all'avvio il bluetooth non si attiva.......unica soluzione reset dell'nvram. Ormai capita praticamente ad ogni accensione giornaliera......quindi riavvio, resetto l'nvram mi subisco molto probabilmente il black screen al riavvio successivo, riavvio nuovamente e forse, dico forse, comincio a lavorare. Stà diventando flustrante, qualcuno ha suggerimenti nuovi in merito o magari mi può suggerire un bluetooth diverso che magari siamo sicuri che funziona oob? Sono disposto a tutto 🙂 anche perchè il mio è un trackpad bluetooth e sarebbe veramente un peccato non usarlo. - Non ho mai fatto la mappatura, ci provo da tempo e non ci riesco, tutte le guide che seguo non sono mai uguali a ciò che vedo a schermo, in particolare se inserisco il kext USBInjectAll il sistema si freeza all avvio e non parte, sapete su questo come posso proseguire almeno per provare a vedere se la mappatura mi sistema il problema del bluetooth ? Allego la efi così per chi volesse può dare un occhio e magari aiutarmi. Grazie in anticipo EFI.zip
- 
	ahmahm joined the community
- Last week
- 
	Aaares joined the community
- 
	
- 
	
- 
	ocvmac joined the community
- 
	Il PC in questione è questo, grazie Anto per la dritta sulla schermata boot 👍 ASRock B660M Pro RS (Micro ATX) - i5 12400 - Amd Radeon RX 580 8 GB
- 
	ho dovuto fare cambi al volo perchè sono stiupid 😅, se lo avevo messo prima sarebbe andato tutto ok.
- 
	
- 
	Allora ....ho fatto l'aggiornamento da ventura in qunto, mi vedeva l'aggiornamento di 8 gb circa, ho aggiornato e poi quando non andava avanti ho modificato la efi di Ventura (con la quale stava facendo l'aggiornmento e credo sulla quale lavorava l'aggiornmento), modifica fatta da sequoia da Sequoia che si apriva su altro nvme, (per modifica intendo solo sostituzione del file weg), dopodiche ho riavviato e è ripartito terminando l'installazione.
 
		 
	 
                     
	 
					
						 
                     
	 
                     
	 
					
						 
                     
                     
                     
                     
                     
	 
                     
                     
                     
                    