Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. Il WI-FI è attivo e ora poi vediamo come mai. Hai 1 TB3 attiva. Per sistemare ibernazione mi servirebbe 1 DSDT estratto da Bios per vedere se serve alcune patch HP speciali Potrebbe servire questo SSDT , ma serve di analizzare i file ACPI Le porte USB non sono ben impostate Ecco il tuo adattatore Mi serve anche TUTTA la EFI per sistemare al meglio
  3. Today
  4. Eccomi ragazzi scusate l'attesa...per farvi capire meglio cerco di postarvi più foto possibili di tutto quanto e l allego l'IO REG MacBook Pro IO REG copia.zip come potete vedere dalle foto nella sezione IMPOSTAZIONI--RETE non appare l'ethernet con il cavo collegato ed è proprio quello il problema....è possibile farlo funzionare senza heliport?perchè non mi chiedete come ma il wi fi funziona(senza eliporto)come vedete nelle foto. altra gentilezza avete un tutorial per mappare tutte le porte USB?vorrei imparare a mapparle e vi ho postato anche le foto delle porte usb con quello che vede Hackintool. Ricordo che sto usando sequoia Grazie
  5. Ciao ti ringrazio, mi puoi inviare anche Ubuntu.
  6. Ubuntu 24.04.3 Config Prog User/user 08/09/2025 -
  7. Yesterday
  8. Giusto il 14.4 funziona benissimo e non serve nessun altro kext o oclp, anche perche con itlwm+ Heliport la wifi è vista come ethernet, poi bisogna vedere se quell'adattatore usb che chip ethernet ha sempre che sia compatibile con os x, in primis devi mappare la porta usb e non è detto che lo veda come ethernet
  9. È quello che cerco ancora di capire , se ha usato il trucco qui https://github.com/randomappleboi/Native-Wifi-for-Hackintoshes-with-Intel-Wireless-cards-on-macOS-sequoia?tab=readme-ov-file#enabling-airportitlwm-native-wifi-on-intel-wireless-cards-on-macos-sequoia ... La risposta è il Wi-fi funziona A mio avviso non servirebbe per una Scheda Intel ,invalidare il sigillo del disco e tutto quello che OCLP comporta , potrebbe anche incasinare l adattatore USB Oppure come evidenziato da Fabio , la porta USB C mappata male o per niente mappata
  10. Ma la porta dove attacchi la Ethernet usb la vedi? non é che non é mappata o non compatibile con osx?
  11. Puoi eseguire ioreg??? e postare il file .ioreg grazie Qui non vedo nessuna kext per Ethernet , sempre che l'adattatore abbia un chip compatibile con Hackintosh o con Apple Le kext PS2 e I2C vanno in questo ordine. Per il discorso che a lui WI-FI funziona è interessante questo. Devi spiegare meglio quello hai fatto quando hai installato MacOS , se hai usato OCLP oppure hai semplicemente usato la EFI reperita con le impostazioni hai trovato ecc ecc . P.S. ioreg comunque è sempre fondamentale per dare informazioni sulla configurazione con cui si avvia l'hackintosh
  12. Sto usando sequoia,ne già ho applicato la patch O LO e come ti dicevo il wifi e bluetooth funzionano alla perfezione🙂quello che non va è l' ethernet non mi appare proprio nelle impostazioni di rete
  13. Ciao, quando puoi, vorrei provarla. Grazie
  14. tutto a posto , era WEG che incartava tutto, appena l'ho disattivato è partito a razzo 😄
  15. macOS Sonoma 14.8 Beta 5 - 23J19 - 👍
  16. Tema Glass-26 😜 https://limewire.com/d/BmmPE#2illGi33uF
  17. Last week
  18. ho messo su un pc di recupero ed installato Sonoma senza grossi problemi, funziona tutto unica cosa è la R9 270 che non mi riesce di configurare, a suo tempo ricordo bastava inserire il fake ID 68101002 e cosi ho fatto ma non si attiva l'accelerazione, sicuro dimentico qualche cosa (l'eta avanza) qualcuno che si ricorda mi puo dare una mano ?
  19. Eniac ho provato di tutto: abilitato e disabilitato nel BIOS alternativamente le 2 GPU (integrata e discreta), cambiato la porta e HDMI/DP ma niente da fare sempre schermo nero.. Poi ho inserito l'ssd del secondo sistema e seguendo il tuo consiglio ho staccato completamente il collegamento della GPU RX 580 e cambiato ingresso e voilà sono entrato nel sistema con il secondo hard disk inserito. Ho così potuto verificare che entrami erano crittografati con filevault e quindi non riconoscevano la psw. Ho dovuto decryptarli con il MacBook pro tramite comandi da terminale. Ho scoperto così che l'ssd funzionava regolarmente mentre l'nvme (primario) a giugno scorso non aveva completato l'aggiornamento a Tahoe e quindi, dopo aver copiato documenti e download sull'ssd l'ho formattato e reinstallato Tahoe beta 9 ex novo. Funziona tutto con la tua efi (dati miei inseriti) tranne il collegamento tramite cavo lan; ho supplito con il wifi tramite heliport. Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità e assistenza. P.S. L'ssd del secondo sistema presente nel mio ufficio privato lo avevo con me in quanto a fine giugno uno sbalzo di tensione a 350 w da parte di Enel (certificato da tecnico) ha bruciato il mio desktop, 2 stampanti ed il condizionatore. A seguito di mio reclamo tramitec PEC Enel ha risposto che nel giro di 1 mese dovrei essere contattato da un tecnico periziatore per quantificare i danni. Le mie domande: 1) qualcuno altro del gruppo ha avuto esperienza analoga con Enel? 2) al detto desktop dell'ufficio che non si accende più ho sostituito l'alimentatore penso che fosse lui ad essere stampato ma niente. Cos'altro potrei fare per tentare di resuscitarlo? Grazie.
  20. Continuo qui , mi sembra più appropriato Peccato per il fatto che BLC non abbia un interfaccia grafica 😝 , sennò sarebbe un ottimale soluzione ... anzi lo è comunque per chi ha problemi con WEG o altro , si possono creare due cartelle OC ( o piu' ) nella EFI una con e l altra senza WEG (OC e OC-NO-WEG ) ed avviare al momento opportuno Uso il Boot di OC per avviare anche Clover ma con il limite di poter avviare solo una cartella OC ... non funziona il rename di quest ultima Tuttavia credo che l originalita' di BLC , risale ad un altro valido Bootloader " rEFInd " ( parte integrante di Clover ) da notare la somiglianza in Text-Mode a diferenza di BLC e' possibile inserire un interfaccia grafica che lo rende piu' gradevole , le funzionalita' sono identiche ( sembra Clover 🫣 ) Qui nell esempio ho creato 2 cartelle OC , una normale (OC) l altra OC-NO-WEG Ovviamente funziona tutto ... Per chi volesse provare basta metterla su usb ( fat32 / msdos ) Selezionare la usb dal Bios e avviare il Bootloader che si desidera rEFInd-EFI.zip Se poi si vuole usare come soluzione definitiva , copiarla nella partizione EFI del disco e aggiungere all interno dalla cartella EFI , le cartelle OC , Clover ....
  21. questa non la sapevo o meglio, non me la ricordavo, grazie fabiosun 😄 io fino ad oggi ovviavo con una chiavetta su cui ho un altro config.plist , quindi faccio il boot dalla chiavetta o dal disco secondo le esigenze, ma cosi è mooolto piu comodo 😉
  22. Ciao @Perdunon serve avere un secondo sistema installato . e' possibile avere piu' bootloader e config.plist nella stessa cartella EFi e decidere con quale partire 🙂 https://github.com/jief666/BootloaderChooser questa di seguito e' la mia unica cartella efi con tre bootloader diversi: il dev che lo ha creato e' quello che ha convertito CLover alle nuove tecniche utilizzate da OpenCore (alcuni dicono che ha clonato alcune parti) Si puo' anche usare clover insieme a opencore EDIT: Se ne parla anche da noi https://macos86.it/topic/3591-bootloaderchooser
  23. eniac al secondo riavvio io entro da sequoia nella efi riattivo whatevergreen kext nel config, a me no da schermo nero ma si blocca quasi alla fine invece con questo sistema porta a termine l'l'aggiornamento , poi puo darsi che con schede diverse non funzioni ma un tentativo conviene farlo se ha un'altro sistema OSX installato
  24. Unmm escluderei l integrata , dalla 10a Gen non sono supportate a prescindere
  25. Si, gli ho mandato la efi completa di tutto e gia pronta per l'installazione, ovviamente con WEG disattivato.. scusa dgs57 sembra proprio un problema di grafica, fai un tentativo, prova un po a cambiare la porta di uscita della GPU, hai visto mai... e poi prova anche ad installare usando la GPU della CPU( toglila un attimo la 580) visto che non hai un modello F come me.
  26. hai disabilitato whatevergreen kext se lo usi?
  27. La mia EFI è impostata in modalità verbose ma non si blocca mai, scarica tutte le righe a velocità super sino alla fine, esce subito dopo la mela con la barra di avanzamento già piena al 90% , pensa ancora una diecina di secondi e poi viene fuori lo schermo nero fisso. se aspetto una diecina di minuti, riparte da solo la procedura di boot ed idem come sopra.
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.