All Activity
- Past hour
-
Solitamente uso Ventoy per caricare / installare le iso e disabilito tt gli altri dischi , Linux come Win piazziano i file di boot dove prima gli capita In teoria Windows non ti si dovrebbe avviare , anche perche' il bootx64 nella EFI di win e zorin sono di dimensioni uguali 967kb ( probabile che ha sovrascitto il boot di win ) mentre il mio bootx64 di win ( 11-pro-25h2 ) e' di 2,9 mb fbx64.efi e mmx64.efi dovresti poterli rimuovere , anche perche' non sono file di win , resta il dubbio se il bootx64 e' di win Prova se ti avvia Win con quel bootx64 o se invece parte zorin Hai ancora la iso di Win ? la vers. di Win qual e' ( potrei passarti il mio bootx64 )
-
@Anto65 Qui ci siamo, ho messo ordine nella EFI, era anni che non ci mettevo mano, o almeno da tanto tempo. Se hai qualche miglioria da suggerire, Macmini 8.1 ho deciso per lui, ho aggiornato a Tahoe anche la EFI per la Asrock H310 i5 8500...
-
Ciao @Anto65, ti aggiorno degli sviluppi. Ho rimosso tutti gli NVMe lasciando solo Zorin. Questo ha una EFI con la tua stessa struttura. Si avvia da bios, come immaginavo. Ho aggiunto l'NVMe di Sequoia con EFI modificata e il tuo config (hai cambiato anche il PikerAttributes a 144, 145 mi era stato consigliato da chris1111) e ... magia, Zorin si avvia come faceva prima senza entries. Questo a bontà della procedura che mi hai proposto. Ho investigato un po' e con OpenShell ho notato che ora FS0: è Ubuntu, non più Windows! (bella scoperta 🙂) La cosa mi ha fatto pensare. Avendo fatto da OC l'aggiornamento alla versione Pro di Zorin, - obbligatoriamente da chiavetta - e avendo lasciato fare a lui le opzioni di boot (come te) ma tenendo buona senza formattare solo la /root e tutti i dati contenuti nella /home, mi è venuto in mente che l'installer abbia generato il boot nella EFI che riteneva corretta cioè la prima del primo disco FS0: che corrispondeva a Windows. !!! Controllando le EFI salvate noto che quella di Windows e quella di Zorin hanno gli stessi file nella cartella boot, cosa che mi lascia supporre che ci sia in minimo di fondamento alla supposizione precedente. Ora mi viene qualche dubbio (ignorante) : E' possibile rimuovere dal Boot di Windows fbx64.efi e mmx64.efi senza danni? ... e bootx64.efi è quello giusto per Windows o è, come immagino, quello di Zorin? Non vorrei che, reinstallando l'NVMe di Windows, Zorin torni a cercare il suo boot su quest'ultimo. Ovvero alla situazione di partenza. Comprensibile quindi che il precedente /\EFI\BOOT\bootx64.efi avesse qualche problema. Cosa che verificherei se trovassi un bootx64.efi per windows che potesse andare anche qui. (Uno qualsiasi di windows andrebbe bene?) Non mi arrischio per ora in modifiche e attendo lumi.
-
Altro che ricordi, 15 anni, tutti i giorni, da lunedì al sabato, l’attesa dei nuovi modelli, delle nuove riviste. Tutte cose sostanzialmente univoche, non c’era tutta questa dispersione di novità, erano quelle e basta. Amiga e il 486 che cominciava ad essere appetibile, poi le console che nel gioco singolo si facevano, a volte, preferire. Si mi ricordo l’uscita del 1200, attesissimo, anche in parte la delusione per come avrebbe potuto essere, le mille discussioni giornaliere, le novità distribuite ben distanziate, avevi il tempo di assimilare in ogni dettaglio, mi vedo andare a prenderle e una la porto subito a casa. Ho sempre fatto così, qualsiasi cosa nuova, un pezzo all’uscita subito a casa mia 😊. La telefonata ad un mio amico la sera, a bandone e luci abbassate, per avvertirlo che era arrivato l’Amiga 4000 e lui che mi dice: allora dopo passi a portarmelo, dopo cena ovviamente. Che ti devo dire una vita di cose che a volte cerco di spiegare a mio nipote, ma come puoi spiegare qualcosa, se non l’hai vissuta, è inspiegabile. Ancora ricordo una partita di Amiga 500, prese come guaste da un distributore di bologna, erano circa 100 pezzi che divisi con un mio collega di un altro negozio, ricordo che si aspettava il corriere presso di lui per fare la divisione in moto imparziale. Questo collega era soprannominato “il trappola” quindi era obbligo presidiare all’arrivo. Feci a casa delle pile di queste Amiga, mio babbo che mi seguiva curioso e piano piano le controllai tutte, solo due alla fine mi rimasero come scarto, in seguito riparate anche quelle, dovetti insegnare al “trappola” come cambiare lo zoccolo del Fat Agnus, lui in cambio mi fornì gli zoccoli gratis. Le vendevo a 200 mila lire meno e dicevo che erano di importazione parallela, con tre mesi di garanzia, ma non ci sono mai stati problemi. E via e via passavano i giorni …
- Today
-
Potrei pensare di togliere Sequoia ma nn affrettiamo le cose 🙂
-
frettwiesel joined the community
-
@Anto65 Comunque ora ci siamo, le ore accumulate senza problemi cominciano ad essere parecchie, siamo stabili.
-
Accidenti immaginavo allora devo toglierlo l'AI ha toppato 😃
-
-
Qualcuno sa su MAIL come si esportano le configurazioni degli account, una volta si poteva trasferire una cartella.
- Yesterday
-
Come vedo se ha caricato SSDT-USBX.aml
-
L'SSDT per il power lo metto, io lo metto. SSDT-USBX.aml Oppure c'è già nell'ssdtbBasic
-
Salve ragazzuoli, come da titolo dopo l'aggiornamento del mio HP in firma, non ho più il bluetooth e la batteria. Consigli? Grazie mille 😘
-
L'avevo generato mi era venuto uguale a quello che uso, ma nn l'ho provato.
-
😆 , su ioreg vedi che ci sono comunque Usa UsbMap ( corpnewt ) allora e salva / sostituisci il kext generato da lui Clicca su USBMap.command stavolta Dgt " D " ( discover usb port ) Vedrai solo quelle popolate DGT " Q " + ENTER per fermare lo scan e tornare alla schermata principale Dgt " P " ( Edit & Create USBMap.kext ) Dgt " A " ( Select All ) dovresti vedere le stesse porte con le PXSX in piu' , se c e' qualche porta in piu' o in meno basta digitare il n° corrispondente per toglierla o aggiungerla " K " per generare il kext
-
-
Appassionato Apple è na parola grossa 🙂 Smanettare in generale forse è più appropriato 😁 Sicuramente un buon prezzo , ma finché la barca và...poi si vede Ma dove sarebbe più il divertimento una volta acceso e tt funziona ? Niente Patch , config.... 🤣
-
Ah ecco ma un Mac mini M4 potresti prenderlo, ora costa il giusto sotto i 600€ Io nn compro mai nulla uso solo roba che mi regalano, ma se fossi un appassionato Apple lo prenderei, il prezzo è giusto ora allineatissimo
-
Vedrai che abbandonerei Win per Tahoe fra un po'
-
No sono su SSD, si siamo li nn c'è differenza di prestazioni, il kext USB mi pare identico alla mappatura SSDT, poi ho ricreato il kext da zero ma era quello.
-
Sempre su HDD ? 🙆♂️ Prova a fare dei Bench vedi cosa da' di piu' tra i 2 smbios
-
@Anto65 Ora da stamani sta andando bene l'ho massacrato e per ora regge, audio poi lascio voodoo, sono un po' combattuto tra mac mini e 19,1. Sulla mia macchina con Sequoia sono sempre stato con 19,2 in attesa di una video che non è mai arrivata... Per ora rimango mac mini... Sicuramente tra i due uno da preferire c'è. Comunque nn ho mai trovato differenze
-
Ma strano che non ti vada Zorin ( fatto un resetnvram ? ) , nell installazione ho lasciato fare a lui per le partizioni , gli ho dedicato l intero disco ( un vecchio HDD per provare ) Strutturalmente la EFI e cosi Puoi provare a cambiare la directory in PciRoot(0x0)/Pci(0x1B,0x4)/Pci(0x0,0x0)/NVMe ..... /\EFI\BOOT\BOOTX64.EFI invece di /\EFI\ubuntu\grubx64.efi Se non va' continua come stai facendo con i drivers OpenLinuxBoot , Ext4 ... 🤷♂️
-
Ah ti cimenti con sta rottura di Tahoe 🤣 Mandata, buon divertimento... Integrata Ryzen 5 come VA..?
-
Grande Netgear! Me la puoi mandare? Provo a riesumare il mio portatile o il fisso. Con il Ryzen 5 con integrata dovrebbe andare.