All Activity
- Past hour
-
Skip in MMIO devirtualisation means exactly what it says. It skips devirtualisation for the particular region found. — If a region is whitelisted, then devirtualisation does not happen, and skip is 1. — Otherwise the region is permitted to be used by the operating system, and skip is 0. If you have suggestions on how to improve the debug message, feel free to let us know. Edited March 4, 2020 by vit9696 What you're saying here is completely opposite to what vit9696 said. I don't know if more skips are better or fewer are better. In other words: are we picking the bad guys or the good guys here?
- Today
-
Tornando indietro a Ventura gli HDD non si spengono, su Sonoma e Sequoia e Tahoe si spengono.
-
ti ringrazio per l'inizio gentile oltre che per tutto il resto😇
-
caro @dany 🙂 apprezza inizio gentile 🙂 :) come ti ho detto io poco sopra, ma anche anto tempo fa, uno degli errori che a turno facciamo tutti e' avere delle efi multiple A distanza e' difficile individuare quale l'utente usa, e spesso un differente background aiuta quindi...nella situazione attuale, io farei cosi' partirei con tutti i dischi che hai di solito connessi, cercherei di partire con un os qualsiasi poi, aprirei un terminale e darei il comando diskutil list o simili e controllerei dove e quante efi ci sono Le analizzerei e lascerei solo quella che ti ha aiutato a far partire tahoe (che se fatta bene fa partire sino ad High Sierra*) FAcendo il reset Nvram come scrivi (a volte) potrebbe essere che ti resetta le impostazioni del bios come disco di boot intendo e quindi a volte ti parte una efi su un disco, a volte un'altra Se ti viene subito la mela significa che non hai il -v nella efi e viceversa se vedi il verbose si L'errore poi significa che probabilmente hai anche una terza efi o a volte compare rapidamente che non lo vedi nemmeno. e fine a qui parliamo solo dei dischi interni Se connetti anche qualcosa via usb, il problema del numero di EFI e' possibile che si amplifichi 🙂 perdona la lunghezza, ma spero che sia stato un minimo chiaro il discorso 😉 * con sistemi piu' moderni potresti poi perdere audio e wifi (con tahoe al 100%se usi applealc e OCLP) Poi per l'audio lo recuperi in diversi modi, il wifi ancora no, o solo parzialmente con metodi recenti
-
Buon giorno a tutti, vorrei spiegarvi una cosa molto molto strana che mi capita su questo Ryzen installazione os tahoe tutto ok come detto sopra, monto la EFi dalla usb di avvio sulla o nella EFi dell' nvme dove risiede l'os tahoe e.....puff il boot me lo fa con una vecchia grafica che ho su un'altro pc, vede l'hard disk di tahoe (nella schermata boot di avvio) ma quando lo vado ad avviare....mi da la solita mela. senza caricare nulla....se faccio resetnvram....e riavviao a volte mi da oc: in drivers opencanopy.efi cannot ect ect....praticamente come se non riuscisse a fare il boot dal sistema....ci sto diventando matto, devo riavviare sempre con la pennetta usb.... ora sinceramente guardando nel boot del bios, trovo che legge ( trova insomma) la penna usb e altri due ssd che ho come riserve di memoria, ma non trova e legge e quindi non riesce a fare il boot dall'nvme perchè non lo legge....strano. non ho toccato nulla nel bios e comunque gli altri tre nvme dove avevo win sequoia e sonoma li leggeva senza dare problemi. HELP MY
- Yesterday
-
Hai super ragione ma.....con l'altro installer ultimo che ho sull'altra penna usb....non mi andava, e prova una e prova l'altra, alla fine è partito con questo installer 🙏....figurati se mi sono preoccupato dell'installer vecchiotto.😂 era da ieri sera che trafficavo per installare tahoe su questo benedetto Ryzen.
-
👍 Però scusa non capisco 🤔 perché non creare l' installer direttamente con l ultima Release o Beta che sia , anziché poi aggiornare una versione di 6 mesi fa' ?
-
grazie a te GRANDE Fabio e a non meno GRANDE Anto *ho dovuto fare almeno dieci volte resetvram...non so come mai....mi prendeva la vecchia efi, ha funzionato anche il botarg -v Ora farò gli aggiornamenti all'ultima release di Tahoe
-
majl joined the community
-
ti ho indicato il -v perche' potrebbe essere (potrebbe) che stai partendo da un'altra EFI se non vedi mai le stringhe inizialmente Sto usando tahoe da un po' (avendo sempre Ventura su altro disco)ùnon mi trovo male, anche se airdrop mi manca Edit: Presumo anche che tu abbia aggiornato le usb per tahoe
-
stesso identico problema ho messo maxkernel 24.99.99 lasciando su true e ho provato pure false ma identica cosa. riguardo alla verdose mode che ne so ho messo -v e mi appare la mela invece delle stringhe....mi riposo e poi ricontrollo con calma. caso mai rimonto le nvme vecchie e lascio stare il tahoe su Ryzen, era la mia ultima cosa da provare ma forse dovrò rinunciarci booo.
-
@danyse smonto le 6950x e le varie cose che proteggono gli nvme..pago meno il dentista se rompo qualcosa 🙂 Comunque scherzi a parte se stai mettendo tahoe hai dimenticato il blocco del kext che usi per la broadcom manca li il maxkernel Poi se ti parte dopo il menu diretto con la mela e' starno perche' hai il -v in bootarg
-
non mi parlare del dentista.....preferisco smontare i miei nvme config.plist.zip
-
Come oramai hai ben capito..la mela cosi' dice poco o nulla Se puoi posta il tuo config.plist io per smontare gli nvme devo smontare due 6950xt preferirei una visita dal dentista
-
Ok, tutto a posto, Sequoia gira perfettamente..aggiornato. Non so se posso scrivere ancora su questa sezione, ho un problema con l'altro ssd sata 3 dove è installato win11 Praticamente appena collego questo ssd win all'accensione il pc si spegne dopo 4/5 secondi, non arrivo nemmeno al bios...ed ho provato sia con il disco nvme di sequoia che senza Ho pensato di ricontrollare i vari settaggi del bios ma sono uguali e corretti come descritto in questo forum. Se invece lascio solo il disco nvme di mac il tutto funziona... Ho controllato cavi sata ed alimentazione, e per ultimo ho provato il disco ssd su altra macchina e funziona.. Cosa puo' essere? Grazie Nic
-
Ho provato un po' di modifiche inclusa una EFI molto diversamente configurata ma al riavvio c'è questa mancanza di alimentazione ai dischi. @Anto65 qualche idea..? Nulla di problematico ma si potesse risolvere.
-
No comunque nessun problema Uso unica EFI per Tahoe / Sequoia / Sonoma ... a differenza tutto in un unico disco partizionato
-
Non ti serve togliere gli atri dischi , non e' Linux o Win che piazzano i file di boot altrove , devi solo fare attenzione quando formatti il disco ... meglio , cosi non puoi sbagliare , ancora formatti Sequoia o Sonoma 😆 Hai disabilitato o impostato il MaxKernel per i Kexts BMC ? ( OCLP )
-
Fatte tutte le varie modifiche, tolti tutti gli altri nvme con sistemi operativi....win, sequoia, e Sonoma, messa solo la nvme da 1 tera per installare il sistema tahoe, fatto il boot da USB che legge il boot....poi mela persistente come da foto, non va avanti....booo sicuramente ho sbagliato qualcosa...🤣....ma dove?🤨
-
Una domanda a volo, forse sciocca, ma la faccio lo stesso: sulla build 2 ho sia Tahoe che Sqeuoia su 2 dischi separati ma un unico EFI posto sul disca di Tahoe e tutto funziona regolarmente, anche con Win11 montato su un terzo disco. Ovviamento avendo un unico EFI i dati personali (SN, MLB ecc.) sono gli stessi sia che scelgo al boot Tahoe oppure Sequoia. E' tutto normale così oppure posso avere qualche problema?
-
Si, già fatto: optional in config e disabilitato in Impostazioni di sistema. Grazie sempre.
-
STOP e spengimento vanno bene.
-
Potrebbe essere che non c'è un riavvio ottimale..?
-
Macchè ho appena installato una 25H2 allo stato dell'arte, sai quando deve durare ancora sta macchina, almeno altri 6 mesi fino all'uscita di un nuovo Winodws :). Questo problema non problema sul MAC me lo porto dietro da tanto ma non ci ho mai fatto troppo caso. Un problema ACPI che per chi mastica hack dovrebbe essere di facile soluzione 😜
-
Non c e' alternativa allora , se non ... 😁