Bros Posted Wednesday at 04:41 PM Share Posted Wednesday at 04:41 PM (edited) Ciao, mi decido solo ora a chiedere in che modo riordinare la GUI di OpenCore per posizionare macOS, Windows e Linux in questo ordine e non come si presentano in foto. Tra l'altro, cancellerei volentieri il disco OC NO NAME che non esiste e blocca l'avvio se selezionato. Ricordo qualcosa di simile con Clover, molto tempo fa, e ci sarà probabilmente qualcosa di più recente in queste pagine ma non riesco a trovarlo. Edited Wednesday at 04:43 PM by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted Wednesday at 04:53 PM Support Team Share Posted Wednesday at 04:53 PM Tipo cosi ? Dovresti aggiungere le Entries personalizzate e impostare lo ScanPolicy su 2687747 in Misc -> Security https://macos86.it/topic/4665-opencore-aggiungere-custom-entries-via-shell/#comment-110664 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted Thursday at 07:58 AM Author Share Posted Thursday at 07:58 AM Buongiorno @Anto65, grazie per l'aiuto che almeno dal tuo screenshot allegato riassume quello che intendevo ottenere. 👍 Sperimenterò fiducioso nel pomeriggio la procedura da te suggerita e ti anticipo che questo aggiustamento "estetico" in realtà ne prelude uno prossimo con l'installazione di Tahoe che, con la attuale EFI, ( OC 1.0.5 - Sequoia 15.7.1 - OCLP) fallisce miseramente l'aggiornamento proposto da Apple. Tornerò a chiedere la tua assistenza. Ma per ora grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted Thursday at 08:05 AM Support Team Share Posted Thursday at 08:05 AM Sostituisci Openshell con questo OpenShell.efi.zip in quanto le ultime versioni non salvano il percorso correttamente ... 🤞 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted Thursday at 01:00 PM Author Share Posted Thursday at 01:00 PM Allora... Ho provato e recuperato gli FS opportuni. Tutto fila sino a map > map-table.text La shell risponde che non è possibile reindirizzare e ... non avendo i percorsi giusti da copiaincollare nel config che faccio? Lo screenshot della shell con f10 non va. Me li ricopio a mano col rischi di disastri? Provo con OpenShell.efi di OC 1.0.5 , hai visto mai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted Thursday at 01:19 PM Support Team Share Posted Thursday at 01:19 PM OpenShell.efi di OC 1.0.5 non va , non salva correttamente f10 funziona hai il driver abilitato ? ... appena provato Qui ho salvato il file di testo nella FS0 , cioe nella EFI di WIN Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted 17 hours ago Author Share Posted 17 hours ago (edited) Dopo vari tentativi falliti per non so ancora quale perché, sono passato da così a così. Esteticamente è quello che desideravo, solo che ne Windows ne Zorin si avviano, pur avviandosi se selezionati dal boot bios. L'avvio di Windows è mentre quello di Zorin è Da quest'ultimo si intuisce che grub fa riferimento ad una efi correttamente individuata e allegata al config, pur senza avviarsi. Cosa che lascia presumere che anche il riferimento alla efi di windows sia corretto, cosi come map-table.text suggerisce. ... per ora ricarico il disordinato ma funzionante config precedente e aspetto lumi. (lo ScanPolicy potrebbe centrare?... e OpenLinuxBoot.efi è ancora necessario?) Edited 17 hours ago by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted 4 hours ago Support Team Share Posted 4 hours ago OpenLinuxBoot e Ext4 ... drivers non servono con le Custom Entries ScanPolicy non c entra neanche Carica il plist e il map.txt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted 3 hours ago Author Share Posted 3 hours ago Grazie @Anto65, procedo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted 3 hours ago Author Share Posted 3 hours ago (edited) Stacco l'HDD e lascio solo i 3 NVMe così lo screenshot di EfiShell è più chiaro nei rimanenti FSx: Dopo rifaccio il map e lo allego. Per ora i 2 Config (prima e dopo) e quel che conferma anche MountEFI (clover/oc) Archivio.zip Edited 53 minutes ago by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted 2 hours ago Support Team Share Posted 2 hours ago Mancherebbe il file map.txt o hai copiato il percorso dallo screenshoot ? Appena installato Zorin e aggiunto la nuova Entries al plist ... avvia senza problemi 🤷♂️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted 1 hour ago Author Share Posted 1 hour ago Ciao @Anto65, non dubitavo che a te andasse! 🙂 Questo che allego è la map dei soli 3 NVMe installati. Il copia-incolla si facilita ma, ho riprovato e ... il risultato è identico. Per mia curiosità e maggior chiarezza ho prodotto questo screenshot. map_table.text.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted 1 hour ago Support Team Share Posted 1 hour ago Ho copiato i percorsi FS0 Win e FS3 Linux ( sembrano corretti nel plist ) ho cambiato directory per Win /\EFI\Microsoft\BOOT\bootmgfw.efi e per Zorin , ho cambiato alla fine Zorin 17.3: Linux invece di Zorin prova Config modificato.plist.zip ( da rinominare in config.plist 🙂 ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted 11 minutes ago Author Share Posted 11 minutes ago (edited) Cambiando la directory di boot di Windows, finalmente si avvia!!! 🥂🍾 (bootx64.efi non andava bene? ...perchè?) mentre Zorin è sostanzialmente inaccessibile dal config così modificato. (con quello precedente e i driver idonei si) In realtà quel che è cambiato da Zorin a Linux è il logo sull'immagine del disco. (flavour 🙂) Proverò a crearmi una Live di Zorin dal suo interno per reinstallarlo dopo aver rimosso i due NVMe - ovvero senza OC - per poi ricollegarli successivamente. Questo però mi genera il dubbio che un aggiornamento di versione avviato da OC possa pregiudicare, un domani, l'avvio di Zorin. ??? ...Vediamo. Grazie ancora @Anto65, 👍 a meno che tu non sia a conoscenza di un diverso launcher per ubuntu che sia in grado di correggersi , tipo "EFI/BOOT/BOOTX64.EFI" 🙂, non credo ci sia molto altro da aggiungere. Tra poco, in altra discussione, ti chiederò di USB e Tahoe. Mi è parso di capire che li ci potrebbero essere problemi. Edited 6 minutes ago by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now