Extreme™ Posted December 30, 2024 Share Posted December 30, 2024 (edited) Uno strumento progettato per semplificare la creazione della EFI di OpenCore. Che tu sia un principiante o un utente esperto, OpCore Simplify elimina gran parte della complessità associata alle configurazioni Hackintosh. In sostanza, dopo aver rilevato il vostro Hardware, questo tool genera una EFI ad hoc. Probabilmente più adatto ad utenti alle prime armi. Il tool è stato realizzato da lzhoang2801 Al seguente link potete scaricarlo e seguire le istruzioni di utilizzo: https://github.com/lzhoang2801/OpCore-Simplify Per detrminare il vostro hardware da dare in pasto a OpCore-Simplify in forma di file potete utilizzare il tool Hardware-Sniffer dello stesso autore. Download qui: https://github.com/lzhoang2801/Hardware-Sniffer Edited January 5 by Extreme™ 4 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
T19 Posted January 11 Share Posted January 11 comunque il il tool OpCore-Simplify usato su 2 notebook intel differenti ha funzionato alla grande. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 11 Support Team Share Posted January 11 Non male , magari per chi e' agli inizi puo essere molto utile Qui https://github.com/lzhoang2801/OpCore-Simplify/discussions/23 e' possibile dare un feedback al Dev o aprire una Issue se qualcosa non va 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 11 Supervisor Share Posted January 11 Per quanto riguarda AMD non posso dare un parere positivo in quanto produce una EFI non utile. Ha delle intuizioni felici riguardo le patches che configura correttamente per la CPU amd, ma sbaglia kext e soprattutto non capisce la peculiarità degli MMIO (fondamentali per alcune piattaforme AMD) E' possibile dare dei feedback, al mio ha messo un +1 ma probabilemte la difficoltà di lingua non aiuta Il consiglio e' comunque di capire anche in maniera minima come funziona la propria EFI indipendentemente da questi tool che al momento sono ottimi prospetti per il futuro (se sviluppati) ma molto acerbi! 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Perdu Posted January 16 Share Posted January 16 Il 08/01/2025 at 12:27, Anto65 ha scritto: ma chissa' ... vedremo vedo comunque che c e' la tendenza ad automatizzare e semplificare il tutto , vedi ad esempio il tool OpCore-Simplify , secondo me con risultati eccezionali ( sempre meglio fare un check prima d avviare 😝 ) @Anto65 si potrebbero avere indicazioni giusto x provare io ho lanciato il file command su sequoia e non ottengo niente o devo usare Sonoma? Grazie a prescindere, avevo letto qualcosa scritto da @Extreme™ ma non mi ha funzionato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted January 16 Support Team Share Posted January 16 https://drive.google.com/file/d/1Bm-_rMb5S9ntz-2gKAbfR74kFB4B78dT/view?usp=sharing da Win ... devi avere il pythone installato Funziona anche da OSX lanciando il file command , ma hai bisogno del SystemReport (ACPI + dettagli HW ) che crei tramite Hardware-Sniffer ( Solo su Win ) oppure fai tutto da Win come indicato nel video 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Perdu Posted January 16 Share Posted January 16 ok grazie per la spiegazione @Anto65 lo provo per vedere il risultato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted August 5 Contributor Share Posted August 5 Mi avete incuriosoto con questo OCSimplify che ho voluto provarlo, non sono stato tanto a leggere le istruzioni, l'ho avviato ed ho eseguito tutti i menu uno di seguito all'altro senza modificare nulla di quello che proponeva il file .bat , alla fine mi ha generato la EFI che ovviamente si pianta ad un certo punto, ma credo dipenda da qualcosa che riguarda le USB, potrebbe essere il kext xchi-unsupported.kext devo fare un po di prove appena ho tempo, comunque quello che mi lascia perplesso è la quantita di SSDT che ha infilato in ACPI, non sarebbe male se qualcuno che è piu pratico facesse un post dedicato a questa utility spiegando i vari passaggi e le modifiche da apportare a quanto propone, lo stesso per la mappatura delle USB (da Windows) che mi riservo di provare appena possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now