Jump to content

Asus x670E pro wifi - help


dany
Go to solution Solved by fabiosun,

Recommended Posts

  • Supervisor
11 minutes ago, dany said:

Spiegati meglio, sono un praticone....appassionato ma praticone.

inizialmente ti dicevo di modificare il config.plist nella sezione misc/security /SecureBootModel e metterlo Disable)

tu hai messo custom nel bios trovando l'opzione corrispondente

non serve, ora mettendo custom probabilmente ti ha creato delle chiavi id sicurezza ma nulla di grave puoi rimettere standard e cancellarle dalla opzione del bios se presente

 

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, dany said:

Spiegati meglio, sono un praticone....appassionato ma praticone.

Nelle impostazioni del BIOS hai la possibilità di impostare il Secure Boot su Windows UEFI Mode. Impostandolo in questo modo però, se avvii OpenCore ti darà un errore dovuto al fatto che il binario di OpenCore.efi (così come altri binari che vengono caricati) non è firmato con le chiavi del secure boot. Andando nell'apposita sotto sezione del Secure Boot, chiamata Key Management, hai la possibilità di cancellare queste chiavi e quindi ufficialmente avere il Secure Boot "attivo" ma senza alcun controllo sui binari che vengono eseguiti

Link to comment
Share on other sites

Mi dà la possibilità di cancellare le chiavi solo nella modalità Custom del secure boot mode, se metto su standard non me le fa cancellare.

1718537049135889857521306905704.jpg

17185370799868984359774008118779.jpg

Adesso, dany ha scritto:

Mi dà la possibilità di cancellare le chiavi solo nella modalità Custom del secure boot mode, se metto su standard non me le fa cancellare.

1718537049135889857521306905704.jpg

17185370799868984359774008118779.jpg

Non è kliccabile insomma il Key management

Invece su  Custom posso cancellarle "primo menù in alto"

17185372170265429669710386050101.jpg

Link to comment
Share on other sites

Il 12/06/2024 at 12:06, dreamwhite ha scritto:

 

Mi intrometto nella discussione: perchè Secure Boot Mode custom? Non basta metterla su Windows UEFI Mode e cancellare le chiavi del Secure Boot?

 

Il 12/06/2024 at 13:32, fabiosun ha scritto:

inizialmente ti dicevo di modificare il config.plist nella sezione misc/security /SecureBootModel e metterlo Disable)

tu hai messo custom nel bios trovando l'opzione corrispondente

non serve, ora mettendo custom probabilmente ti ha creato delle chiavi id sicurezza ma nulla di grave puoi rimettere standard e cancellarle dalla opzione del bios se presente

 

Infatti se metto misc/security /SecureBootModel su Disable, mi dà errore all'avvio dell'installazione USB.

Quindi se ho ben capito devo cancellare le chiavi 'clear secure boot keys" e dopo mettere "windovs uefi" con opzione "standard" ?

Link to comment
Share on other sites

Non si riaccende neanche, devo resettare e ripartire da install.

Boo...non ci sto capendo più nulla.

Mi conviene riiniziare tutto da capo e riinstallare tutto.

Link to comment
Share on other sites

Ho riinstallato il tutto, Buongiorno, ho installato l'installer da 15 giga di nuovo su disco (tra  parentesi su un secondo nvme, senza dividere quello sabrent dove ho windovs), è andato tutto bene poi quando ha iniziato a installare da MacOS  installer (quello con la mela per capirci) mi dava 29 minuti di tempo, ma dopo 5 minuti si è riavviato ( ho pensato va bè ripartirà da lì invece no) ripartiti da BIOS ho dato avvio da USB  poi MacOS installer, un sacco di stringhe che scorrevano, quindi il sistema carica
...ma poi si riavvia e di nuovo Macos os installer e così via, insomma non vuole o non può installare il sistema Mac os dal disco sul disco.

Ho provato a cancellare le chiavi, mettere su Standard....poi su Custom... (Sia in windovs uefi mod che other os)...nulla...sempre la stessa solfa si riavvia  riparte....carica tutte le stringhe....si spegne si riavvia ricarica tutte le stringhe...e così...non per 4 o 5 volte ma fino a che non mi stanco io....almeno 30 poi mi stanco e spengo😭

Link to comment
Share on other sites

Buonasera, occhio che Secure Boot nel BIOS è una cosa e SecureBootModel di macOS (e di conseguenza di OpenCore) è un'altra.
Ti riepilogo le impostazioni:

 

BIOS:
- OS Type: Windows UEFI mode
- Key Management => Clear all Secure Boot Keys

 

config.plist di OpenCore:

 

- Misc/Security/SecureBootModel = Disabled

 

Con queste impostazioni ti confermo che riuscirai ad installare 🙂

Link to comment
Share on other sites

Buonasera, innanzi tutto grazie per la speranza che ho quasi perso, poi però volevo chiederti...windows uefi mode ho capito ma standard o Custom?

In quando non ricordo bene ma mi sembra che se cancello il boot delle chiavi, su standard mi ricordo bene che mi si apriva al riavvio una tabella rossa con errori di boot, come anche se mettevo disabled nel securebootmodel

Comunque riproverò e ti farò sapere se andrà tutto okappa

Ora sto di nuovo ....per la centesima volta scaricando l'installer sul disco nvme.

Link to comment
Share on other sites

Adesso, fabiosun ha scritto:

@danyora devi affinare un po’ la efi ma il grosso lo hai fatto 

complimenti

Buon giorno, e si affinare hai detto bene, ci sono diverse cose da fare, due per esempio urgenti;

non dover entrare sempre dal bios per decidere se attivare windows o mac e come installare programmi, sull'altro che ho bastava aprire il file DMG e il programma partiva, ora non capisco perchè mi dice di notificare a apple e non mi fa installare nulla o quasi.

poi il bloutou non va e il wi-fi, ma del bloutout non  mi interessa e per il wifi ho il cavetto heternet.

comunque come al solito si accettano consigli, che qui ce nw è di gente che sa darli.

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

@dany

tutte quelle macchine AM5 vanno e molte le abbiamo configurate qui in pubblico e su altri forum (non su telegram ad esempio)..quindi andrà anche la tua al massimo che si puo'

 

ora

1)

nel bios io (come tutti credo) non ci entro mai

Parto da una EFI che mi fa partire quello che clicco (Sonoma o Sequoia oggi..ieri Sonoma e ventura),Windows o linux))

Non sapendo che EFI hai usato non posso rispondere

2)

qui sembra un problema di permessi quindi gatekeeper o sip ( ma ripeto non so con che EFI parti)

3)

A seconda del wifi e BT che hai servono procedure diverse

Se sei su Sonoma ed hai una FENVI serve OCLP

Se hai una intel serve il kext giusto sia su sonoma che su Sequoia (beta 1)

Su Sequoia beta 1 le fenvi al momento non vanno poiche' non e' disponibile OCLP (OpenCore Legacy Patcher)

4) hai tutte le icone arancio e quelle si sitemano facilmente in diversi modi (via quirk o meglio via Device Properties o SSDT)

 

per quanto riguarda il tema, ne puoi usare diversi e puoi attivare dal tuo config la parte grafica con menu come un vero mac o personalizzandolo

ma e' successivvo al funzionamento perfetto che il tuo hackintosh puo' avere

 

Link to comment
Share on other sites

La EFI che dopo molti sbattimenti mi ha fatto installare il tutto è questa.

1) se mi dai un aiuto non è male in quanto devo entyrare sempre dal bios

2) idem per la 2

3) wifi e BT non sono funzionanti, ma per me non è un grosso problema in quanto ho una presa ethernet vicina

4) non vedo le icone arancio in quanto per editare uso solo ProperTree-Master

 

I Temi si credo che prima dovrò risolvere il problema di installarci dei programmi altrimenti lo userei solo per navigare .....un po ridicola la cosa???!!!

EFI.zip

Adesso, dany ha scritto:

La EFI che dopo molti sbattimenti mi ha fatto installare il tutto è questa.

1) se mi dai un aiuto non è male in quanto devo entyrare sempre dal bios

2) idem per la 2

3) wifi e BT non sono funzionanti, ma per me non è un grosso problema in quanto ho una presa ethernet vicina

4) non vedo le icone arancio in quanto per editare uso solo ProperTree-Master

 

I Temi si credo che prima dovrò risolvere il problema di installarci dei programmi altrimenti lo userei solo per navigare .....un po ridicola la cosa???!!!

EFI.zip 3.81 MB · 0 download

3) wifi e BT non sono funzionanti, ma per me non è un grosso problema in quanto ho una presa ethernet vicina ( ho asus X670 pro wifi e non ho trovato kexct per il wifi di questa scheda)

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

@danysono contento che ti va ...diciamo parzialmente..ma purtroppo non ascolti tutti i consigli dati

manca una patch fondamentale per AM5 ( e tu hai AM5) che hai disattivata nel bios

Poi ci sono le due patch di Visual che non ti servono

Se e' Sonoma hai il SecureBootModel su default e questo non ti farà vedere eventuali aggiornamenti (parlo del config . plist)

Forse hai usato SSDTime che mette un ssdt hpet che evita dei conflitti ma che a te non dovrebbe servire

Vedo anche una mappatura USB non so se esatta per la tua configurazione

 

Per quanto riguarda che non riesci ad installare app..non vorrei che sia sempre legato alla modifica fatta sul SecureBoot del bios di ASUS...

 

Per il resto altre piccole cose ma non importanti e che non creano di certo il problema che hai di non poter installare nulla

 

Link to comment
Share on other sites

ok come faccio ora a modificare la EFI con il macos installato, non dirmi che devo riinstallare tutto e riiniziare da capo???!!

sono incompetente lo so altrimenti invece di chiedere consigli li darei😂.

Sto cercando la EFI ( per poi modificare il config.plist) nell' SSD del sistema ma non la trovo 🫣

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

@dany no no non la prendere a male...

la EFI e' fatta bene eccetto per quelle cose

il problema puo' essere di come hai configurato il bios 

di come e' formattato il tutto e altro non ponderabile non sapendo tutto

io toglierei tutti i dischi ( sono tutti esterni dici?) a questa bestiolina non hai "regalato" nemmeno un disco NVME?

 

questo ti dico

toccando il bios potrebbe non ripartirti ma se hai abilitato le chiavi di secure boot o altre cose non ne esci facilmente

 

io se fosse mio il pc..darei una bella ripulita, staccherei il sistema windows e lo metterei al sicuro ( prima creerei una penna usb con |EFI ed installer e proverei ad installare da li , scegliendo l'unico dico e formattandolo in APFS

..pero' il rischio c'e' che devi ripartire..e' successo a tutti noi nel tempo 🙂

 

 

31 minutes ago, dany said:

ok come faccio ora a modificare la EFI con il macos installato, non dirmi che devo riinstallare tutto e riiniziare da capo???!!

la efi dove e' collocata fisicamente?

per modificare la EFI basta un plist editor

La devi prima montare e ci sono vari strumenti per farlo (questo se l'hai installata su disco)

ps

non e' che hai pagato qualcuno per fartela fare a distanza? 🙂 🙂

Spero di no

 

vedo in firma che li hai due NVME....

a meno che non li hai montati esternamente..dovrebbero essere visti interni quindi  cosi':

image.png.b89fd10fa39408aaeed8a992d3833202.png

Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, fabiosun ha scritto:

@dany no no non la prendere a male...

la EFI e' fatta bene eccetto per quelle cose

il problema puo' essere di come hai configurato il bios 

di come e' formattato il tutto e altro non ponderabile non sapendo tutto

io toglierei tutti i dischi ( sono tutti esterni dici?) a questa bestiolina non hai "regalato" nemmeno un disco NVME?

 

questo ti dico

toccando il bios potrebbe non ripartirti ma se hai abilitato le chiavi di secure boot o altre cose non ne esci facilmente

 

io se fosse mio il pc..darei una bella ripulita, staccherei il sistema windows e lo metterei al sicuro ( prima creerei una penna usb con |EFI ed installer e proverei ad installare da li , scegliendo l'unico dico e formattandolo in APFS

..pero' il rischio c'e' che devi ripartire..e' successo a tutti noi nel tempo 🙂

 

 

Non me la prendo a male come potrei, sono un praticone e poco esperto, comunque ho regalato ( alla bestiolina come la chiami te), due dischi nvme montati sulla scheda madre uno Sabrent 5 e uno fanxiang 4, sul Sabrent ho Windows e sul fanxiang ho il MacOS, gli altri 3 SSD come memorie esterne collegati con i classici attacchi sarà sulla scheda madre, che potrei anche staccare dalla scheda madre se questo è uno dei problemi.

2 minuti fa, fabiosun ha scritto:

@dany no no non la prendere a male...

la EFI e' fatta bene eccetto per quelle cose

il problema puo' essere di come hai configurato il bios 

di come e' formattato il tutto e altro non ponderabile non sapendo tutto

io toglierei tutti i dischi ( sono tutti esterni dici?) a questa bestiolina non hai "regalato" nemmeno un disco NVME?

 

questo ti dico

toccando il bios potrebbe non ripartirti ma se hai abilitato le chiavi di secure boot o altre cose non ne esci facilmente

 

io se fosse mio il pc..darei una bella ripulita, staccherei il sistema windows e lo metterei al sicuro ( prima creerei una penna usb con |EFI ed installer e proverei ad installare da li , scegliendo l'unico dico e formattandolo in APFS

..pero' il rischio c'e' che devi ripartire..e' successo a tutti noi nel tempo 🙂

 

 

Non me la prendo a male come potrei, sono un praticone e poco esperto, comunque ho regalato ( alla bestiolina come la chiami te), due dischi nvme montati sulla scheda madre uno Sabrent 5 e uno fanxiang 4, sul Sabrent ho Windows e sul fanxiang ho il MacOS, gli altri 3 SSD come memorie esterne collegati con i classici attacchi sarà sulla scheda madre, che potrei anche staccare dalla scheda madre se questo è uno dei problemi.

Link to comment
Share on other sites

No non ho pagato nessuno, ho scopiazzato alcune EFi questo si, letto Dortania e visto diversi video, se dovevo pagare, andavo al negozio come ho fatto con l'altro hack e lo compravo, mi sarebbe costato di meno, in quanto questo assemblato da me mi costa sui 1.800 l'altro 5 anni fa e ancora funzionante alla perfezione 9.00, quindi devi comprendere che se mi sbatto per ciò è solo per la passione che ho.

Comunque a parte tutto ciò detto sopra, te mi consigli di rifare il tutto togliendo anche windows. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.