Support Team Anto65 Posted September 26, 2022 Support Team Share Posted September 26, 2022 Devi creare un altra cartella prima in Image.... come directory ( es. MacOS86 ) dei o del tema poi al suo interno la cartella del tema ( es. Circuito ) nel plist dichiari il percorso PickerVariant > MacOS86/Circuito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 26, 2022 Author Moderators Share Posted September 26, 2022 Appena provate funzionano, mi pare che Big Sur sia sbagliato, ci fossero delle icone con il nome all'interno, domani ne riparliamo grazie @antuneddu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted September 26, 2022 Support Team Share Posted September 26, 2022 Poi manda una foto della gui con tutti gli os 🙈 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 C'è poco da mandare, un icona non torna forse non riconosce bene il Sistema, dopo verifico, con Open Core ho abbandonato le GUI, Clover mi sembrava superiore. - Icone Dirette nella GUI solo UEFI - [Guide] "Trick&Tips" - MacOS86 - Le icone grigie di Default mi sembrano più belle, se si può cambiare i Nomi degli OS forse sarebbe più bello, se le Entries sono come su Clover non ci dovrebbero essere problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Big Sur hanno messo questa: - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Mi viene il sospetto che sia corretta :), ma non era uno sfondo colorato stile Monterey..? Il pulsante restart spenge e riaccende la macchina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 Esatto l icona x BigSUR e' giusta e' quella li Se ti piace piu' cosi ... ci si puo' sbizzarrire , fatte al volo ....sosttituiscila Apple11.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 SI certo è più familiare 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 macOS , macOS ... ... non se po' vede' 😅 Non hai dato un nome ai dischi /partizioni ?? Come ho scritto sopra se installi ( dopo puoi anche toglierlo ) IPG https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/articles/tool/power-gadget.html una volta riavviato ti rinomina il disco .... probabile lo devi installare su tt gli os Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Ma per cambiare i nomi macOS, bisogna dare il percorso del driver sulla Entries, non vedo menzionare nulla al riguardo. Possibile usare un altro config per l'avvio di un Sistema specifico, senza che ricorro ad una nuova posizione di boot. \System\Library\CoreServices\boot.efi o chi per esso 2 minutes ago, antuneddu said: macOS , macOS ... ... non se po' vede' 😅 Non hai dato un nome ai dischi /partizioni ?? Come ho scritto sopra se installi ( dopo puoi anche toglierlo ) IPG https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/articles/tool/power-gadget.html una volta riavviato ti rinomina il disco .... probabile lo devi installare su tt gli os Si li lascio macOS, quella soluzione la trovo inaccettabile 😀 SU Clover si cambiava tutto dalla Entries. Icone Dirette nella GUI solo UEFI - [Guide] "Trick&Tips" - MacOS86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 Ma dopo lo puoi disinstallare 😅 oppure devi farlo manualmente https://drive.google.com/file/d/16wWX6hZW50szRYrMI08D8jEUOIPY5wsh/view?usp=sharing editare il file di testo ... Sip deve essere disabilitata e attivare l opzione per i file nascosti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Già meglio, preferirei una Entries, se si sa dove puntare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 E' un lavorone inutile a mio parere nel tuo caso e comunque non so se ti rinomina i dischi correttamente anche specificandolo in Flavour / Name Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Si Windows Linux ed altro OK, ma dove si punta la Entries nei riguardi di un Sistema macOS..? Se sappiamo come impostare la Entries non è un problema: - Su Clover: - <key>Entries</key> <array> <dict> <key>Disabled</key> <false/> <key>FullTitle</key> <string>BIG SUR</string> <key>Ignore</key> <false/> <key>InjectKexts</key> <true/> <key>NoCaches</key> <false/> <key>Path</key> <string>\8ACD8038-893E-48BF-BCC9-7C6CBA2C68B6\System\Library\CoreServices\boot.efi</string> <key>Type</key> <string>OSX</string> <key>Volume</key> <string>3D3B25F4EF16DF4D84A2503E8C6D33C3</string> <key>VolumeType</key> <string>Internal</string> </dict> Ora c'è da capire come coniugarla in OpenCore, VOLUME e PATH Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 Solitamente le entries ( custom ) servono per gli OS tipo Linux o che non vengono rilevate o si vuole cambiare la posizione di avvio es. prima Osx è poi Win ... non serve se hai solo Osx vengono rilevate automaticamente e le icone le assegni appunto con Apple11.icns, Apple13.icns etc. Per ottenere la path lo fai da shell ottenendo il percorso FS0... o quello che è... Un po' più macchinoso di Clover credo e comunque nn credo che rinomina i dischi... Divertiti 😅, Prova se vuoi... ma ripeto con IPG 😂 Risolvi un attimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Si era solo una curiosità visto che analizzavo la GUI di OC per la prima volta, ormai da anni mi sono abituato senza, quando fai questi collage magari diventano utili, si Clover era più completo sotto questo aspetto, ma insomma vedo che OC prosegue anche in questa direzione. Io Clover lo uso ancora al di fuori dei Sistemi macOS, faccio tutto da Windows e ho una GUI che avvia due versioni di Windows e altre di Linux, grazie antuneddu 🙂 Oggi mi arriva la scheda per l'8400, speriamo che vada l'ho presa da un venditore esterno 😀 🤞... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Arrivato tutto, faccio un test di Tortura la cpu affonda davvero tanto nel socket, da una parte il margine è praticamente inesistente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Funziona tutto, ma mentre facevo delle prove stacco e riattacco la tastiera per passare da un computer all'altro e le USB smettono di funzionare, non c'è verso di farle ripartire sotto MAC. Partito anche da un altro Sistema stessa cosa. - Cerca il Bluetooth per configurare quello che non trova. - Siccome ho avviato con la EFI della mia Z370 che ha la stessa configurazione non vorrei che la configurazione fatta per la mia abbia abbuiato quelle della ASROCK, ora ho rifatto un config escludendole ma non le vedo, provo a tenere spento e vediamo se si resetta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Cmq al primo avvio funzionavano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Nulla da fare, mi sorge il dubbio che ci voglia qualcosa sul config a sto punto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 ma qual e' l hardware in questione adesso ...cpu ? 😆 provato a cambiare porta o inserire usbinjectall ? probabile hai da fare la mappatura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 Siamo su H310 i5-8400, non vede nemmeno una porta altro che mappatura 😀, andavano dopo due riavvii sparite... Non mi è mai capitata una cosa del genere, io e le ASROCK non andiamo proprio d'accordo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted September 27, 2022 Support Team Share Posted September 27, 2022 puoi riveder qui il config https://macos86.github.io/config.plist/coffee-lake.html da Win puoi mapparle con questo tool ... vengono rilevate tutte https://github.com/USBToolBox/tool .... se cerchi qui da noi c e' una mio zip con una mini guida a riguardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted September 27, 2022 Author Moderators Share Posted September 27, 2022 SI ma non è normale che non mi veda nulla dopo che ha funzionato, grazie antu, domani ci guardo, stasera meglio che stacco, probabilmente una cappellata che non vedo al momento :). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now