daveshubert Posted May 11, 2022 Share Posted May 11, 2022 Buonasera a tutti. Ho recentemente fatto l'upgrade ATX in firma installando la neo acquistata FENVI FV-T919 per via delle sue specifiche, avendo appunto il chipset BCM94360CD OSX friendly senza sbattermi troppo con kext e varie, quindi una perfetta "Out Of Box". Il funzionamento OOB effettivamente c'è sia per la parte Bluetooth che per la parte Wi-Fi, se non che mi sono accorto facendo qualche test e confrontando il risultato in WIN che la connessione risulta più lenta mentre utilizzo Monterey. 12.3.1 (21E258) Ovviamente gli screenshot seguenti sono stati effettuati con il PC nella stessa posizione e collegamento alla stessa rete Wi-Fi. Windows Reveal hidden contents OSX Reveal hidden contents Ho allegato attualmente i Kext che sto utilizzando su OC 0.8.0 Dove sto sbagliando? Potrebbe essere necessario qualche Kext aggiuntivo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 (edited) ...hai comunque un problema di connessione tra scheda e router...io a circa 6 metri con due muri e tre porte, aggancio decisamente meglio... con BCM94360CS (differisce dalla tua solo per la gestione dell'antenna BT)... e SENZA nessun kext per wifi/bt... Ti consiglierei di provare a cambiare canale del router... (mappare le porte, prima che arrivino i commenti, non serve a nulla...serve solo per la parte BT della Fenvi...perchè la parte WiFi è gestita dal pci-ex e non dal cavetto usb) Edited May 12, 2022 by SemanticA 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 Prova a separare la wifi (2,4 e 5) sul router e prova a vedere se si aggancia alla 5... Tu ora sei connesso alla 2.4 (sei in "n") Prova questo e vedi se aggancia meglio (devi guardare "velocità di trasmissione") 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 (edited) confermo da quanto detto da @SemanticA , fenvi fv-t919 Edited May 12, 2022 by Giaccaz Link to comment Share on other sites More sharing options...
daveshubert Posted May 12, 2022 Author Share Posted May 12, 2022 (edited) Grazie @SemanticA perdonatemi ma con le reti ho parecchie lacune (praticamente non ne so un p*ne) Escluso la banda di frequenza da 2.5 GHz su Modem (FRITZ!box 7590) quindi ho forzato la connessione solo su banda 5 GHz, risultati in mirror Reveal hidden contents Direi che il problema è stato trovato e risolto, grazie mille, stavo già per rifare tutto (port mapping, ioreg, ecc..) 😅 Consigliate di lasciare disattivata la banda da 2.5 GHz o i riattivarla impostando l'hack con una mesh a 5 GHz? (se capisco come fare) 😅 Edited May 12, 2022 by daveshubert Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 Allora, intanto: 2,4 GHz e non 2,5 🙂 ahah Poi, no, non lasciare la N disattivata (2,4)..non ha senso. Alcuni apparecchi usano quella, soprattutto alcune SmartTV e alcuni Cell Non so come funzionano i FritzBox! perchè non mi piacciono (troppo entrylevel/base per le mie necessità) Se magari ci fosse l'opzione di impostare oltre che un ip statico, anche una banda statica ...in modo da evitare il band steering (scelta automatica della banda migliore) Altro modo, potresti lasciare separate le due wlan ...crei un ssid per la 2,4 e uno per la 5...in modo che ti connetti a quella che "prende meglio" su "ogni apparato"... Non ti so aiutare davvero su fritz , scusa 😞 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 12, 2022 Supervisor Share Posted May 12, 2022 On 5/12/2022 at 8:28 AM, SemanticA said: Poi, no, non lasciare la N disattivata (2,4)..non ha senso. Alcuni apparecchi usano quella, soprattutto alcune SmartTV e alcuni Cell Expand anche la domotica usa la rete a 2.4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 Comunque sia, se hai tutti dispositivi in casa che vanno anche a 5GHz, per risolvere definitivamente, disabiliti la 2,4...ma attenzione che la 5 va SI + veloce, ma ha di contro MENO portata in distanza e MENO "forza" per passare i muri di casa... devi controllare bene che tutto funzioni BENE prima di disabilitare... 🙂 ...mio consiglio comunque, fai due reti separate 🙂 On 5/12/2022 at 8:31 AM, fabiosun said: anche la domotica usa la rete a 2.4 Expand eh non lo sapevo (davvero)...non uso domotica..non voglio che un pc mi chiude la casa perchè ho finito il latte in frigo e fino a che non lo ricompro è lui a decidecere cosa faccio... xD ahahah 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daveshubert Posted May 12, 2022 Author Share Posted May 12, 2022 On 5/12/2022 at 8:28 AM, SemanticA said: Allora, intanto: 2,4 GHz e non 2,5 🙂 ahah Expand Perdonami, avevo fatto l'abitudine al numero 5.. 😂 Riattivato 2.4 GHz e ho provato ad impostare le varie tipologie di apparecchiature connesse alla rete nell'interfaccia base del FRITZ!box (specificando appunto che l'Hack è un PC, iPhone uno Smartphone ecc..) sembrava una caz*ata ma in automatico ha rielaborato le bande e ora ho per esempio PC e Smartphone a 5 GHz e stampante di rete e Smart TV a 2,4 GHz. é stato abbastanza intelligente dai (sicuramente più del proprietario 😂) Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted May 12, 2022 Share Posted May 12, 2022 Attenzione, controlla ogni tanto... O hai messo TU l'impostazione di settare a 5 oppure, più probabilmente, in QUEL MOMENTO, era + forte la 5...e ha settato quella... Controlla tra qualche momento e in futuro se non passano a 2,4 🙂 se vuoi essere più sicuro, ripeto, dividi le wlan ...lascia lo stesso SSID (nome) che hai ora per la 2,4 e crea una 5 (magari con lo stesso nome_5GHZ) così, gli apparecchi che prima andavano con la rete, non devi riconfigurarli (e continuano a usare la 2,4) e il Mac e il cell, li fai collegare alla rete "*******_5GHZ") è la cosa + semplice e comoda 🙂 (il MESH che dicevi prima, si fa con i ripetitori AVM, non con il pc 😛) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daveshubert Posted May 12, 2022 Author Share Posted May 12, 2022 @SemanticA Nonostante il lavoro fatto di impostazione delle apparecchiature connesse, passando su win l'hack mi si connetteva comunque in 2,4GHz, quindi sono riuscito a dividere le WLAN sul FRITZ!box grazie a questo tutorial (molto più semplice di quanto immaginassi) come da te consigliato. Reveal hidden contents Ora devo collegare tutte le apparecchiature Wi-Fi della casa, ma almeno ho le cose settate come desidero. Grazie ancora 👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now