Nighthawk99 Posted January 1, 2022 Share Posted January 1, 2022 Buongiorno a tutto il forum, utenti, moderatori e amministratori. Buon anno, buon 2022. Mi chiamo Riccardo, appassionato di informatica a tutti i livelli. Nelle scorse settimane ho cercato notizie su internet per capire come eseguire, a scopo educativo, un hackintosh e sono arrivato a questo forum. Un ottimo forum, ricco di notizie, guide e consigli utili. Complimenti! Durante l’estate ho fatto l’upgrade del mio PC desktop, pensionando il vecchio, ma ancora super performante, Sandy Bridge con OC a 4,6 GHz dopo quasi 10 anni di onorato servizio. Ho deciso di passare alla sponda AMD, ho così comprato il grandioso Ryzen 9 5900x, cpu spaziale, non c’è che dire. Grazie a tutti per l’attenzione. ciao. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 1, 2022 Supervisor Share Posted January 1, 2022 Ciao e benvenuto L'unico problema potresti averlo con la tua scheda Grafica se vuoi installare OSX moderni 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted January 1, 2022 Share Posted January 1, 2022 Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nighthawk99 Posted January 2, 2022 Author Share Posted January 2, 2022 17 hours ago, fabiosun said: Ciao e benvenuto L'unico problema potresti averlo con la tua scheda Grafica se vuoi installare OSX moderni Ciao, da quanto ho letto su un altro forum (non so se é consentito il link), i chip nVidia della generazione Kepler (GK) sono per la maggior parte compatibili, almeno fino a Big Sur. Al momento non ho intenzione di installare Monterey, quindi dovrei essere compatibile. Ho inoltre visto sul canale YT di Technolli l’installazione di Big Sur con una GT710. buona giornata, grazie. 😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 2, 2022 Supervisor Share Posted January 2, 2022 2 minutes ago, Nighthawk99 said: Ciao, da quanto ho letto su un altro forum (non so se é consentito il link), i chip nVidia della generazione Kepler (GK) sono per la maggior parte compatibili, almeno fino a Big Sur. Al momento non ho intenzione di installare Monterey, quindi dovrei essere compatibile. Ho inoltre visto sul canale YT di Technolli l’installazione di Big Sur con una GT710. buona giornata, grazie. 😊 Si fino a Big Sur le Nvidia Kepler vanno con i driver interni prodotti da apple, ti manca Cuda ma hai accelerazione sui monitor e tutto il resto Per quanto riguarda Adobe Lightroom , faccio un piccolo off topic qui visto che scrivi in italiano 🙂 Che problemi hai con la app? Dopo che hai scritto nel thread internazionale ho installato la trial di 1.04 e non sembra avere i classici problemi delle app Adobe magari si pianta usando qualche filtro in particolare? Se puoi fai sapere grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nighthawk99 Posted January 2, 2022 Author Share Posted January 2, 2022 2 minutes ago, fabiosun said: Si fino a Big Sur le Nvidia Kepler vanno con i driver interni prodotti da apple, ti manca Cuda ma hai accelerazione sui monitor e tutto il resto Per quanto riguarda Adobe Lightroom , faccio un piccolo off topic qui visto che scrivi in italiano 🙂 Che problemi hai con la app? Dopo che hai scritto nel thread internazionale ho installato la trial di 1.04 e non sembra avere i classici problemi delle app Adobe magari si pianta usando qualche filtro in particolare? Se puoi fai sapere grazie Ciao, no, la mia era solo una domanda preventiva (installerò oggi LR+PS) per capire se il fix era valido anche per Lightroom (perché in quel thread si parlava di alcune app della suite CC). Avendo necessità di usare (in particolare) LR, ho provato a cercare in giro per il web, ma ho visto che c’è molta più dottrina (passami il termine) su PS e altre app di Adobe CC. Comunque, in mattinata installo CC 2022 e poi riporto eventuali problemi. 😊 Intanto grazie per la disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 2, 2022 Supervisor Share Posted January 2, 2022 per PS se usi la 22.5.1 le librerie le trovi in questo thread: al momento, pur non conoscendo per nulla Lightroom, non riesco a trovare il modo per farlo impallare Se lo trovi posta quando puoi il log e proviamo a vedere la libreria da sistemare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted January 2, 2022 Moderators Share Posted January 2, 2022 Benvenuto!!! Facci sapere se incontri problemi con Lightroom, anche a me non risultano crash / hanging durante l'uso normale, ma non essendo un fotografo magari qualcosa mi sfugge, magari tra i filtri. Rinnovo l'invito di @fabiosun nel postare gli errori che eventualmente incontrerai... siamo in pochi con AMD ma di fatto ad oggi se vogliamo avere le migliori e più potenti macchine per far funzionare macOS, migliori pure di quelle Apple a livello multicore, dobbiamo fare quadrato tra noi e aiutarci. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nighthawk99 Posted January 2, 2022 Author Share Posted January 2, 2022 (edited) Ciao @fabiosun e @tomnic, scusate l'attesa, ma è stata una giornata di parecchi test non solo sul lato Adobe. Non conosco per nulla il sistema MacOS e quindi oggi pomeriggio ho avuto il mio bel da fare per capire come far funzionare l'automount NFS, su Linux è decisamente più semplice e intuitivo. Vi aggiorno sullo stato delle cose, poi magari rispondo anche sui thread ai quali ho finora partecipato. 1) RYZENTOSH, RYZENPRO sono riuscito a completare l'installazione sulla mia macchina (vedi firma) di Big Sur 11.6.1, con Open Core v. 0.7.6. Il SO è installato su Samsung 830 PRO 256GB, più avanti valuterò se comprare un Nvme M.2 WD BLACK SN750. La scheda video funziona correttamente, oltre ad essere correttamente riconosciuto al momento non mi sta dando noie (finger-crossed). Sto testando un po' di cose per capire se funziona tutto in maniera ottimale. Purtroppo, una cosa su cui non nutro nessun speranza è far riconoscere la mia fidata Mellanox ConnectX-3 PRO. 😞 2) LIGHTROOM Scaricato e installato stamani la versione 11.1, che è accompagnata da Camera RAW v. 14.1. Quest'ultima è compatibile sia con Adobe CC 2021, sia con la CC 2022. Il programma si apre correttamente, al momento non ho riscontrato problemi nell'utilizzo standard. Non ho avuto modo di stressare tutte le funzioni che utilizzo solitamente, ma fino ad ora, tutto funziona regolarmente. 3) PHOTOSHOP Ho deciso, in prima battuta, di installare Photoshop 2021 (v 22.5.4), magari tra qualche giorni proverò la 2022. Ho seguito le istruzioni sulla sostituzione delle due librerie nel post che mi avete consigliato. PS 2021 si apre regolarmente, filtro Liquify funziona senza sorpresa (almeno finora). Per l'Adaptive Wide Angle invece invece mi compare l'errore che vi allego, forse non ho correttamente salvato la libreria. Per il resto mi pare, dopo test molto veloci e non approfonditi, che funzioni correttamente tutto. Al momento, non posso che ringraziare tutti per i suggerimenti che mi avete dato. Grazie mille! p.s.: naturalmente, prima di cantar vittoria, dovrò continuare i test, sia lato SO, sia lato suite Adobe. Vi terrò aggiornato sull'evoluzione delle cose. 🙂 Edited January 2, 2022 by Nighthawk99 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted January 2, 2022 Moderators Share Posted January 2, 2022 Riciaoooo, per la Mellanox hai questa speranza: https://forums.macrumors.com/threads/mellanox-connectx-3-40-gbe-using-atto-fastframe-macos-driver.2225779/ Per photoshop è come se ti mancasse l'eseguibile dal bundle, forse l'hai copiato nella path sbagliata, controlla e facci sapere 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nighthawk99 Posted January 2, 2022 Author Share Posted January 2, 2022 16 minutes ago, tomnic said: Riciaoooo, per la Mellanox hai questa speranza: https://forums.macrumors.com/threads/mellanox-connectx-3-40-gbe-using-atto-fastframe-macos-driver.2225779/ Per photoshop è come se ti mancasse l'eseguibile dal bundle, forse l'hai copiato nella path sbagliata, controlla e facci sapere 😉 Ho salvato, sovrascrivendo, il file a questo percorso: /Applications/Adobe\ Photoshop\ 2021/Adobe\ Photoshop\ 2021.app/Contents/PlugIns/Required/Filters/Adaptive\ Wide\ Angle.plugin/Contents/MacOS che è quello indicato nel post (salvo errori). Lo avevo fatto nel primo pomeriggio, ma ho ripetuto stasera la stessa procedura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted January 2, 2022 Moderators Share Posted January 2, 2022 Hai dato il comando per rifare il codesign? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 3, 2022 Supervisor Share Posted January 3, 2022 (edited) 14 hours ago, Nighthawk99 said: 3) PHOTOSHOP Ho deciso, in prima battuta, di installare Photoshop 2021 (v 22.5.4), Il problema dovrebbe essere la versione piu' nuova se vuoi puoi postare gli originali della versione che usi qui in allegato mi sembra siano della 22.5.1 Altre cose da provare per capire se tutto e' in ordine: 1) text scelta deep font (compare nadeem qualcosa) 2) object selection tool 3) liquify (qui sei a posto mi pare) questi tre dipendono dalla libreria principale Edited January 3, 2022 by fabiosun Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nighthawk99 Posted January 3, 2022 Author Share Posted January 3, 2022 (edited) Ciao @fabiosun, grazie per il messaggio. Rientrato da lavoro, ho potuto verificare solamente ora. 1) ho provato ad inserire un testo con il font "dee" e mi esce esattamente quello che hai postato tu. Non ho però capito quale sarebbe l'eventuale problema: crash del programma, mancato riconoscimento... cos'altro? 2) l'object selection tool (W) funziona (vedi file), così pure il quick selection tool (sempre W). 3) il liquify per quanto testato finora funziona. Ne approfitto per rispondere anche a @tomnic che aveva scritto ieri sera. Scusa ma ho visto tardi ed avevo già spento il RyzenPRO. 🙂 Ho lanciato il comando, ora sembra funzionare anche l'Adaptive Wide Angle. Inizialmente ricevevo un errore, ma poi ho scoperto essere per un errore di formattazione nel comando: in pratica non inserivo l'hyphen dopo il --sign sudo codesign --force --deep --sign - /patched library or patched plugin path and file Chiedo scusa, ma come dicevo ho zero esperienza in ambito MacOS. NON POSSO CHE RINGRAZIARVI MOLTO PER IL SUPPORTO. Continuerò comunque i test per verificare il corretto funzionamento. Edited January 3, 2022 by Nighthawk99 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted January 3, 2022 Supervisor Share Posted January 3, 2022 Senza patch i punti che ti ho segnalato fanno crashare photoshop se vanno hai fatto tutto correttamente😀 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now