iconoclash Posted November 9, 2019 Share Posted November 9, 2019 (edited) UUID come vedi nella Guida per APFS devi cercarlo dentro il contenitore. niente da fare non va. questo è quello che vedo da clover per la partizione che lancio con Mojave, ho messo sia uuid che ven media che il numero che inizia 575fe ma non va. Dove sbaglio ???? Edited November 10, 2019 by iconoclash Link to comment Share on other sites More sharing options...
iconoclash Posted November 17, 2019 Share Posted November 17, 2019 On 11/9/2019 at 11:08 PM, iconoclash said: @netgear dove cavolo sbaglio, help me pls On 11/9/2019 at 11:08 PM, iconoclash said: niente da fare non va. questo è quello che vedo da clover per la partizione che lancio con Mojave, ho messo sia uuid che ven media che il numero che inizia 575fe ma non va. Dove sbaglio ???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted November 22, 2019 Author Moderators Share Posted November 22, 2019 Devi cercare UUID dentro il contenitore, come da Guida Icone Dirette nella GUI. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted November 27, 2019 Share Posted November 27, 2019 (edited) Ciao! Con HFS seguendo la tua guida non ho mai avuto problemi ad impostare le custom entries. Ma da quando in questi giorni sono passato ad APFS trovo grossi problemi e non riesco a nascondere i vari boot from preboot ne la recovery. Il problema nasce dal fatto che tutte queste partizioni, stando alle UUID che vedo in Clover via barra spaziatrice su ciascuna , hanno la medesima UUID. Io nel config.plist imposto correttamente questa UUID ma non succede niente cioè non viene nascosto nulla nella schermata di boot di Clover. Se poi a terminale digito il comando sudo bdmesg a me ritorna Command not found Edited November 27, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted November 27, 2019 Share Posted November 27, 2019 (edited) Allego il bootolog di Clover bootlog.txt.zip Edited November 27, 2019 by Extreme™ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted November 28, 2019 Author Moderators Share Posted November 28, 2019 Icone Dirette nella GUI solo UEFI Vedi Video a fine Pagina. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted November 28, 2019 Author Moderators Share Posted November 28, 2019 bdmesg, devi aver installato Clover che mette il comando in usr_local_bin. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 (edited) On 11/28/2019 at 1:02 PM, netgear said: Icone Dirette nella GUI solo UEFI Vedi Video a fine Pagina. Ho seguito questa guida per le custom entries con partizioni APFS e sono riuscito a customizzare le entries che volevo (3 s.o., ovvero Catalina, Windows 10 e Ubuntu 20.04, visibili in foto, e la recovery di Catalina) ed a togliere le entries in "eccesso". Quello che non capisco è come mai escano comunque tre entries relative ad alcune partizioni relative a Windows 10. Edited May 11, 2020 by DS-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 11, 2020 Author Moderators Share Posted May 11, 2020 Non avrai tolto il Legacy in scan 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 3 hours ago, netgear said: Non avrai tolto il Legacy in scan L'ho tolto ed ho anche controllato config.plist via textedit ed è in false. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 11, 2020 Author Moderators Share Posted May 11, 2020 Diciamo che se non scansioni nulla la GUI deve rimanere vuota, come in figura, a quel punto visualizzerai solo quello impostato nelle entries. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 28 minutes ago, netgear said: Diciamo che se non scansioni nulla la GUI deve rimanere vuota, come in figura, a quel punto visualizzerai solo quello impostato nelle entries. Infatti. Ma non capisco come mai continua a mostrarmi quelle tre entries di Windows. Posto il mio config.plist, nel caso vogliate dargli un'occhiata. A me sembra tutto ok, ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa. config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 11, 2020 Author Moderators Share Posted May 11, 2020 config.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 1 hour ago, netgear said: config.zip 5.85 kB · 1 download Grazie! Cos'hai rimosso o modificato da questo config.plist? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 11, 2020 Author Moderators Share Posted May 11, 2020 L'unica cosa possibile il Legacy false. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 1 minute ago, netgear said: L'unica cosa possibile il Legacy false. Incredibile! Eppure ho aperto il primo, quello postato da me, sia in Clover Configurator che con l'editor di testo e "legacy" era già su false! Ti ringrazio per l'aiuto! Per curiosità, ora metto a confronto i due files e voglio vedere dov'è che ho sbagliato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 11, 2020 Author Moderators Share Posted May 11, 2020 Perchè usate questi config e poi li buttate subito su Clover Configurator che non lavora su quello #, che verificate in verbose, mentre la vera voce, doppia, rimane orfana dell'impostazione... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DS-1 Posted May 11, 2020 Share Posted May 11, 2020 39 minutes ago, netgear said: Perchè usate questi config e poi li buttate subito su Clover Configurator che non lavora su quello #, che verificate in verbose, mentre la vera voce, doppia, rimane orfana dell'impostazione... Cercherò di fare attenzione, la prossima volta che userò Clover per le custom entries, a questa cosa che hai detto. TI ringrazio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 12, 2020 Author Moderators Share Posted May 12, 2020 Un config depennato di tutte quelle voci disabilitate "#" sarebbe molto più consultabile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nestor Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 (edited) Ciao a tutti, ho installato catalina, Ubuntu 20.04 e Windows 10 seguendo questa guida e funziona tutto perfettamente però su Windows utilizzo il programma Driver Booster per aggiornare i drivers quando aggiorno i drivers Windows 10 non si avvia più da Clover e lo devo ripristinare, sapete quale potrebbe essere il problema ? Edited January 31, 2021 by Nestor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted January 31, 2021 Author Moderators Share Posted January 31, 2021 Non aggiornare i driver con sto programma che probabilmente non si fa proprio gli affari suoi... Aggiorna manualmente, poi il perché non si avvia più Clover sarebbe da studiare... Se su Windows c'è l'avvio veloce disabilitalo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nestor Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 Ok grazie, è da un mese che cercavo di capire il perché dopo l' installazione dei tre sistemi operativi funzionava tutto poi dopo aver installato i programmi su Windows siccome ho sempre usato Drive Booster senza problemi oggiornavo i driver ieri mi sono accorto che il problema era quello Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 Ho letto e riletto il post perchè vorrei installare una versione di linux ma fatico a comprendere i tecnicismi della guida. Attualmente possiedo un ssd con win10pro e un ssd con macosx mojave. Vorrei installare linux su una partizione da creare nel disco di mac osx dato che il disco di win è quasi pieno. Quale versione di linux è più indicata? Ho provato con la elementaryOS da usb su un altro mac ma accetto consigli. Rispetto alla guida iniziale, devo apportare variazioni particolari? Tutti quei /dev mi mandano in palla. Grazie per adesso. Leonardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now