joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 (edited) ho rifatto la copia (qualcosa era andato male) e, ora, si avvia macos. Tuttavia, non funziona la tastiera (non risponde ai tasti, mentre il trackpad sì) e non ho la Wifi. Quindi, ho necessità di kexts specifici? EDIT: tastiera risolto, reimpostando da preferenze ISO-Europa. Mentre non ho ancora risolto per la WIFI Insomma c'è qualcosa nella configurazione che non va. Edited August 13, 2021 by joseterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 (edited) 44 minuti fa, joseterra ha scritto: ho rifatto la copia (qualcosa era andato male) e, ora, si avvia macos. Tuttavia, non funziona la tastiera (non risponde ai tasti, mentre il trackpad sì) e non ho la Wifi. Quindi, ho necessità di kexts specifici? EDIT: tastiera risolto, reimpostando da preferenze ISO-Europa. Mentre non ho ancora risolto per la WIFI Insomma c'è qualcosa nella configurazione che non va. il wifi non va perchè ho scoperto che dovrai impostare SecureBootModel a Disabled invece di Default, ho avuto lo stesso problema con catalina Edited August 13, 2021 by Black9dev Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 (edited) 19 minuti fa, Black9dev ha scritto: SecureBootModel puoi spiegarmi? non ho capito: dove devo impostare??? Scusami, ma davvero non so come muovermi. Il secure boot da bios l'ho settato già a "disabled", ma non so se intendi questo! Inoltre, il sistema si blocca (freezing) se faccio anche operazioni semplici (ho provato a disattivare il risparmi energia, ma non è quello). C'è qualcosa che non va nei kexts..infatti, anche il mouse ha un comportamento balordo (a meno di non dover impostare qualcosa nelle preferenze). Insomma, un aiuto, quando puoi e potete 🙂 Edited August 13, 2021 by joseterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 13, 2021 Support Team Share Posted August 13, 2021 SecureBootModel lo devi disabilitare anche nel config.plist Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 20 minuti fa, antuneddu ha scritto: SecureBootModel lo devi disabilitare anche nel config.plist Mi faresti la cortesia di modificarlo? Se è una richiesta fuori luogo, chiedo venia. config.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 13, 2021 Support Team Share Posted August 13, 2021 config.plist.zip ho corretto qualche errore prova, comunque ti coviene scaricare https://www.fatcatsoftware.com/plisteditpro/ per editare il plist dovrai prenderci la mano piano piano 🙂 dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 (edited) 12 minuti fa, antuneddu ha scritto: config.plist.zip 5 kB · 0 download ho corretto qualche errore prova, comunque ti coviene scaricare https://www.fatcatsoftware.com/plisteditpro/ per editare il plist dovrai prenderci la mano piano piano 🙂 dopo grazie, sei stato gentilissimo! 😉 tuttavia, non funziona ancora la WIFI, quindi non credo fosse quello il problema! EDIT: mi sa che non ho proprio l'app AIRport nel SO..forse, non c'era nella macchina virutale! Come si può scaricare? (mi sono sbagliato, c'è AIRPORT utility, aprendola non vede alcun dispositivo WIFI..quindi, il problema resta un kext?! Edited August 13, 2021 by joseterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 58 minuti fa, joseterra ha scritto: grazie, sei stato gentilissimo! 😉 tuttavia, non funziona ancora la WIFI, quindi non credo fosse quello il problema! EDIT: mi sa che non ho proprio l'app AIRport nel SO..forse, non c'era nella macchina virutale! Come si può scaricare? (mi sono sbagliato, c'è AIRPORT utility, aprendola non vede alcun dispositivo WIFI..quindi, il problema resta un kext?! strano, aveva risolto il mio problema, prova a resettare l'nvram Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 18 minuti fa, Black9dev ha scritto: strano, aveva risolto il mio problema, prova a resettare l'nvram nel config.plist (che io ho copiato) avevi attivato la voce per la vram? a parte ciò, come si fa il reset? ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 13, 2021 Support Team Share Posted August 13, 2021 devi avere i tool nella cartella OC/Tools dichiarati nel config......... posta la EFI 😆 Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 Adesso, antuneddu ha scritto: devi avere i tool nella cartella OC/Tools dichiarati nel config......... posta la EFI 😆 no, non c'è una cartella Tools nella efi. la allego abbi pazienza ancora, te ne sarei grato! MAC OS EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 13, 2021 Support Team Share Posted August 13, 2021 MAC OS EFI.zip al riavvio dovresti vedere l icona resetnvram Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 (edited) Aggiorno e ripulisco il messaggio! 1) Problema WIFI assente: RISOLTO! Leggendo la guida https://macos86.github.io/ktext.html mi pare, invece, che il SecureBootModel debba esser Default e non disable: AGGIORNAMENTO: L'ho fatto e non si avvia (VIOLAZIONE). QUINDI, L' ho disabilitato. Poiché nella guida consigliano di forzare l'inserimento di IO80211 Family come "force", l'ho fatto e finalmente compare la WIFI E SI COLLEGA ALLA RETE 😉 Quindi, il problema si risolve forzando come descritto sotto: Per abilitare il supporto di AirportItlwm con OpenCore, dovrai: Abilita Misc -> Security -> SecureBootModel impostandolo comeDefault o qualche altro valore valido (NON SI AVVIA, NON FATELO!) Se non puoi abilitare SecureBootModel, puoi comunque forzare l'inserimento di IO80211Family (Altamente sconsigliato) Invece, funziona, almeno sul mio Imposta quanto segue in Kernel -> Force nel tuo config.plist (discusso più avanti in questa guida): La scheda WIFI del mio chuwi è Intel DualBand Wirelless-AC7265. Ho aggiornato con il kext https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.0.0 Ho usato proper tree master per modificare il plist. 2) Il SO si freeza improvvisamente, sia quando si lascia inattivo (ma ho disabilitato il risparmio energetico), sia facendo operazioni tipo aprire cartelle. Ovviamente, questo è un problema molto rilevante. Non ho idea se possa esser il disco NVMe (toshiba 128 GB di vecchia generazione) o altro (ad esempio il kext VoodooPs2 del trackpad non correttamente configurato o sbagliato) . Su una discussione in rete ho trovato che potrebbe dipendere dal VirtualSMC kext e che sostituendolo con FakeSMC dovrebbe funzionare. Ma dove trovo il FakeSMC per OC (l'ho trovato solo per clover)? Qualcuno ha idee per risolvere o mi può indicare dove scaricare FakeSMC per OC? Inoltre, come dovrei fare, se lo sostituisco, per i plugin di VirtualSMC indicati nella guida https://macos86.github.io/ktext.html#obbligatori Se tolgo VirtualSMC, quei plug-in hanno un equivalente per FakeSMC? Allego la EFI (Catalina) per due motivi: 1) se qualcuno volesse controllarla per venire a capo del problema dei freezing; 2) per chi ne avesse bisogno per questo chuwi (mi pare funzioni tutto, eccetto il lettore micro-sd card, al netto del problema dei freezing) Continuo a sperare che lo spirito di questo forum possa "tollerarmi" 😄 EFI FUNZIONANTE.zip Edited August 14, 2021 by joseterra update Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 (edited) 14 ore fa, joseterra ha scritto: Aggiorno e ripulisco il messaggio! 1) Problema WIFI assente: RISOLTO! Leggendo la guida https://macos86.github.io/ktext.html mi pare, invece, che il SecureBootModel debba esser Default e non disable: AGGIORNAMENTO: L'ho fatto e non si avvia (VIOLAZIONE). QUINDI, L' ho disabilitato. Poiché nella guida consigliano di forzare l'inserimento di IO80211 Family come "force", l'ho fatto e finalmente compare la WIFI E SI COLLEGA ALLA RETE 😉 Quindi, il problema si risolve forzando come descritto sotto: Per abilitare il supporto di AirportItlwm con OpenCore, dovrai: Abilita Misc -> Security -> SecureBootModel impostandolo comeDefault o qualche altro valore valido (NON SI AVVIA, NON FATELO!) Se non puoi abilitare SecureBootModel, puoi comunque forzare l'inserimento di IO80211Family (Altamente sconsigliato) Invece, funziona, almeno sul mio Imposta quanto segue in Kernel -> Force nel tuo config.plist (discusso più avanti in questa guida): La scheda WIFI del mio chuwi è Intel DualBand Wirelless-AC7265. Ho aggiornato con il kext https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.0.0 Ho usato proper tree master per modificare il plist. 2) Il SO si freeza improvvisamente, sia quando si lascia inattivo (ma ho disabilitato il risparmio energetico), sia facendo operazioni tipo aprire cartelle. Ovviamente, questo è un problema molto rilevante. Non ho idea se possa esser il disco NVMe (toshiba 128 GB di vecchia generazione) o altro (ad esempio il kext VoodooPs2 del trackpad non correttamente configurato o sbagliato) . Su una discussione in rete ho trovato che potrebbe dipendere dal VirtualSMC kext e che sostituendolo con FakeSMC dovrebbe funzionare. Ma dove trovo il FakeSMC per OC (l'ho trovato solo per clover)? Qualcuno ha idee per risolvere o mi può indicare dove scaricare FakeSMC per OC? Inoltre, come dovrei fare, se lo sostituisco, per i plugin di VirtualSMC indicati nella guida https://macos86.github.io/ktext.html#obbligatori Se tolgo VirtualSMC, quei plug-in hanno un equivalente per FakeSMC? Allego la EFI (Catalina) per due motivi: 1) se qualcuno volesse controllarla per venire a capo del problema dei freezing; 2) per chi ne avesse bisogno per questo chuwi (mi pare funzioni tutto, eccetto il lettore micro-sd card, al netto del problema dei freezing) Continuo a sperare che lo spirito di questo forum possa "tollerarmi" 😄 EFI FUNZIONANTE.zip 29 MB · 0 download io non ho mai avuto quei problemi di freezing, quindi è possibile che possa essere dato dal nvme come hai detto tu, comunque non usare FakeSMC, è anche peggio di VirtualSMC, ciò che fa ritornare al mondo di Clover non è più supportato e aggiornato, quindi neanche funziona con versioni moderne di macOS come Monterey, sempre meglio usare ciò che viene prodotto da Acidanthera a meno che non ci sia altra opzione, tipo USBInjectAll Edited August 14, 2021 by Black9dev Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 3 ore fa, Black9dev ha scritto: io non ho mai avuto quei problemi di freezing, quindi è possibile che possa essere dato dal nvme come hai detto tu, comunque non usare FakeSMC, è anche peggio di VirtualSMC, ciò che fa ritornare al mondo di Clover non è più supportato e aggiornato, quindi neanche funziona con versioni moderne di macOS come Monterey, sempre meglio usare ciò che viene prodotto da Acidanthera a meno che non ci sia altra opzione, tipo USBInjectAll Sì, ho intenzione di restare in OC ovviamente. L'Nvme si riscalda molto e potrebbe esser il thermal throttling a generare freezing..almeno credo! Forse, potrei provare a clonare sul primo disco (un Etac, 256GB M2-Sata, quindi non Nvme) sul quale, però, ho W10: se ho ben compreso, per il dual boot W10/Macos sullo stesso disco, si deve copiare le due EFI (w10 e Macos) nella stessa partizione Fat32..è così? Vorrei non rendere impossibile avviare i SO. Mi dai e date una dritta in tal senso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 33 minuti fa, joseterra ha scritto: Sì, ho intenzione di restare in OC ovviamente. L'Nvme si riscalda molto e potrebbe esser il thermal throttling a generare freezing..almeno credo! Forse, potrei provare a clonare sul primo disco (un Etac, 256GB M2-Sata, quindi non Nvme) sul quale, però, ho W10: se ho ben compreso, per il dual boot W10/Macos sullo stesso disco, si deve copiare le due EFI (w10 e Macos) nella stessa partizione Fat32..è così? Vorrei non rendere impossibile avviare i SO. Mi dai e date una dritta in tal senso? riguardante il dualboot, dovrai far restare la cartella microsoft nella partizione EFI, ma il file nella cartella boot dovrà essere quello di opencore, dentro efi ovviamente ci dovrà restare anche la cartella OC di opencore, quello che devi fare dopo è fare un backup time machine di macOS, poi avviare la recovery e fare una partizione al disco principale e formattarla in macOS extended Journaled, installare la time machine in questa nuova partizione, così quando riavvierai nel bios boot picker dovresti trovare il windows boot mgr, e anche opencore(UEFI OS), se fai opencore dovresti trovare anche macOS, un consiglio per questioni di sicurezza e di non perdere la tua EFI, è di configurare il LauncherOption Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 Anche clonando su altro disco (M2 SATA), i freezing ci sono ancora. Qualcuno sa suggerirmi quale potrebbe esser il problema? Penso ai kext del mouse ma vorrei il vostro parere. grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 14, 2021 Support Team Share Posted August 14, 2021 Perchè non fare un installazione pulita scaricando l installer da Apple Store o qua, sul sito trovi il link diretto ? Mi sembra che avevi ripristinato una vecchia immagine di Catalina salvata su VM o simile Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 13 minuti fa, antuneddu ha scritto: Perchè non fare un installazione pulita scaricando l installer da Apple Store o qua, sul sito trovi il link diretto ? Mi sembra che avevi ripristinato una vecchia immagine di Catalina salvata su VM o simile sì, l'hack l'ho realizzato da un'immagine di catalina di VM. Mi stai suggerendo di installare tutto da capo? Ma non esiste una procedura che installa senza perdita di dati sul sistema che ho ora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 14, 2021 Support Team Share Posted August 14, 2021 Certo puoi clonarlo, time machine... etc ma c'è ci sono dei problemi alla base te li riporti quando ripristini... io personalmente proverei.... che ci vorrà mai a riconfigurare il tutto e reinstallare le app in uso, poi fai come meglio credi ci mancherebbe 😛 Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 Adesso, antuneddu ha scritto: Certo puoi clonarlo, time machine... etc ma c'è ci sono dei problemi alla base te li riporti quando ripristini... io personalmente proverei.... che ci vorrà mai a riconfigurare il tutto e reinstallare le app in uso, poi fai come meglio credi ci mancherebbe 😛 Certo, se non va, provo come dici. Intanto, nel file opencore.txt nella efi, è riportato il seguente errore: 00:000 00:000 OC: Prelinked injection VoodooI2CGoodix.kext () - Invalid Parameter Quindi, c'è un problema con quel kext Inoltre, all'avvio, sulla sinistra in alto della schermata nera, compaiono tre messaggi: 1) no scheme for srink table id at 5 index; 2) no scheme for custom kext at 0 index; 3) no scheme for graphic mirroring at 2 index Che vuol dire? Possono esser questi le cause? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 14, 2021 Support Team Share Posted August 14, 2021 Ricordo che c erano un infinita' di kext , servono veramete tutti ? Gli errori a sx sono del plist strano te lo avevo rimandato senza errori https://www.macos86.it/uploads/monthly_2021_08/546686775_Schermata2021-08-13alle19_46_25.png.3c6dcdb01edd364e1b89911f2913988e.png come editi il plist ? comunque credo che non c entrano con i problemi che riscontri Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 14, 2021 Share Posted August 14, 2021 (edited) 8 ore fa, antuneddu ha scritto: Ricordo che c erano un infinita' di kext , servono veramete tutti ? Gli errori a sx sono del plist strano te lo avevo rimandato senza errori https://www.macos86.it/uploads/monthly_2021_08/546686775_Schermata2021-08-13alle19_46_25.png.3c6dcdb01edd364e1b89911f2913988e.png come editi il plist ? comunque credo che non c entrano con i problemi che riscontri lo edito con proper tree master (ma da win10). La cosa che mi fa pensare è che al movimento del trackpad ottengo principalmente il freeze. Quel kext non è del trackpad? Come lo risolvo? In rete ho letto che "Use propertree to insert VoodooI2C and Plugin (Voodooi2chid) in the proper order" Come si fa? Come hai eliminato gli errori? Posso farlo anche io? (in alternativa, lo allego come file e come EFI e, se hai tempo e voglia..) config.zip EFI.zip EDIT: intanto che su uno dei due dischi installo tutto dal principio, sull'altro vorrei provare altri kext del track pad oppure risolvere con la correzione del config-plist come da indicazioni sopra. Penso sia quello il problema, giacché se "gioco" con movimenti circolari sul trackpad si freeza. Potreste aiutarmi, indicandomi altri kext o come correggere il plist? grazie in anticipo 😉 EDIT 2: Ho reinstallato da recovery Catalina. Il problema del freezing sussiste! Anche se non è un'istallazione ex novo, il sistema è stato aggiornato all'ultima release (ha impiegato circa un'ora e, quindi, credo che i file di sistema siano ora ripuliti). Purtroppo, non riesco a creare l'installer perché l'hack si freeza e con la procedura da W10 (GibMacos) non riesco ad aver successo nell'installazione. Insomma, non ne esco da qui (almeno con le mie scarse capacità su questo sistema). Tuttavia, forse sbagliando, sono convinto che il problema sia la gestione di un kext (del trackpad o della scheda grafica), Per il trackpad, seguendo la guida https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/troubleshooting/extended/kernel-issues.html#macos-frozen-right-before-login mi pare di capire che, anche se è un problema diverso, la sequenza dei kext del trackpad dovrebbe esser: "Make sure that VoodooInput is listed before VoodooPS2 and VoodooI2C kexts in your config.plist. Check the order that your kexts load - make they match what is shown under Gathering Files: VoodooGPIO, VoodooInput, and VoodooI2CServices in any order (Found under VoodooI2C.kext/Contents/PlugIns) VoodooI2C Satellite/Plugin Kext" Nel mio config, mi pare che non sia così, ma non mi è esattamente chiaro come controllare le varie path. Potreste suggerirmi come fare o controllare se sbaglio? Edited August 15, 2021 by joseterra Aggiornamento e quesito Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 15, 2021 Share Posted August 15, 2021 15 ore fa, joseterra ha scritto: 00:000 00:000 OC: Prelinked injection VoodooI2CGoodix.kext () - Invalid Paramete questo è un kext, da quanto leggo, per il touch screen (che non ho). Mi sa che il problema è che ci sono troppi kexts, come dice antoneddu. Ho necessità di indicazioni su quali siano fondamentali e quali inutili. Leggerò meglio la guida e, magari, qualcuno di voi mi aiuterà. Intanto, buon ferragosto 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 15, 2021 Share Posted August 15, 2021 1 ora fa, joseterra ha scritto: questo è un kext, da quanto leggo, per il touch screen (che non ho). Mi sa che il problema è che ci sono troppi kexts, come dice antoneddu. Ho necessità di indicazioni su quali siano fondamentali e quali inutili. Leggerò meglio la guida e, magari, qualcuno di voi mi aiuterà. Intanto, buon ferragosto 😉 credo di essermi sbagliato a mettere quel kext, comunque tra quelli che puoi rimuovere c'è sicuramente anche il sinetek-rtsx, probabilmente anche i brightness keys, credo si possa rimuovere il voodooi2csynaptics perché il touchpad del laptop è hid e quindi servirà soltanto il voodooi2chid, possiamo anche rimuovere smclightsensor perché non credo che ci sia sul nostro laptop, poi del resto qualcuno che ne sappia di più di me su Hackintosh sa dirti anche altre opzioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now