Support Team iCanaro Posted January 10, 2021 Support Team Share Posted January 10, 2021 i kexts basta aggiungerli in EFI CLOVER Kexts other il config.plist lo puoi editare con questo https://www.macos86.it/topic/3665-plistedplus-plist-editor-macos-windows-open-source/?tab=comments#comment-90094 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 (edited) Ma devo settare il config.plist per il mio hardware seguendo la guida di opencore ? In pratica qual'è la differenza tra CLOVER e OP? Solo nel tipo di boot? Inoltre esiste un clover configurator per windows? Edited January 11, 2021 by aliens72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 i config non sono intercambiabili no non esiste un clover configurator per windows ma solo dei plist editor, ed è grasso che cola Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 E quindi se non ho un MAC come configuro CLOVER per il mio HW? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 Premesso che operare con hackintosh necessita competenze, il plist lo editi da windows con PlistEDPlus tu prepara una efi con gibmacos o a mano dalla iso che ti ho linkato, allegala qui che poi te la correggiamo noi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 @aliens72 prova un po' questa EFI con Clover EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 PS: sarebbe utile capire che modello di LAN hai, da windows che dice? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 Come LAN ho una Intel 82578DM Solo che stavo creando la USB ma ho questo messaggio e non mi fa andare avanti, ho provato anche a riformattarla con Diskpart ma niente da fare: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 49 minuti fa, aliens72 ha scritto: Come LAN ho una Intel 82578DM https://bitbucket.org/RehabMan/os-x-intel-network/downloads/RehabMan-IntelMausiEthernet-v2-2018-1031.zip 49 minuti fa, aliens72 ha scritto: Solo che stavo creando la USB ma ho questo messaggio e non mi fa andare avanti, ho provato anche a riformattarla con Diskpart ma niente da fare: cambia pendrive PS: magari rifalla con high sierra che mi sembra un macOS più funzionale per il tuo hardware e potrai installarci anche i webdriver per le nvidia Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 Cambiato chiavette, prima una da 16 e poi da 32!! Stesso errore di prima! Ma ieri sera ci sono riuscito, non capisco perchè mi da sempre errore: il disco specificato non è in formato MBR!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 (edited) Dunque facciamo chiarezza (spero): Alla fine provando e riprovando sono riuscito a creare la USB con CLover (allego la EFI fatta) Provata sul PC lo schermo rimane nero (non è che non essendo un PC UEFI non riconosce il boot?). Provata su un portatile la chiavetta parte regolamente. Detto questo vorrei provare a installare MacOS (High Sierra) su un portatile ASUS K73SV con queste spces (PS ha anche una iGPU che è un HD3000) Processor. Intel® Core™ i7 2630QM Processor. ... Operating System. Windows 7 Ultimate. ... Chipset. Intel® HM65 Express Chipset. Memory. DDR3 1333 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 GB SDRAM. Display. 17.3" 16:9 HD+ (1600x900) LED Backlight. Graphic. NVIDIA® GeForce® GT 540M with 1GB/2GB DDR3 VRAM. EFI CLOVER.7z Edited January 11, 2021 by aliens72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 11, 2021 Support Team Share Posted January 11, 2021 1 ora fa, aliens72 ha scritto: Alla fine provando e riprovando sono riuscito a creare la USB con CLover (allego la EFI fatta) Provata sul PC lo schermo rimane nero (non è che non essendo un PC UEFI non riconosce il boot?). se hai avvio legacy, la pendrive deve essere creata legacy, altrimenti non avvia... poi una volta creata la pendrive legacy, è possibile sostituire le EFI all'interno ed avviare anche in UEFI 1 ora fa, aliens72 ha scritto: Detto questo vorrei provare a installare MacOS (High Sierra) su un portatile ASUS K73SV con queste spces (PS ha anche una iGPU che è un HD3000) non facile ma è fattibile, ma la HD3000 rimane proprio il minimo sindacale Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 (edited) 26 minuti fa, iCanaro ha scritto: non facile ma è fattibile, ma la HD3000 rimane proprio il minimo sindacale Ok volevo provare High Sierra con CLOVER, mi preparate una EFI per l'Asus ? thx PS: LAN Realtek Edited January 11, 2021 by aliens72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 7 minuti fa, iCanaro ha scritto: se hai avvio legacy, la pendrive deve essere creata legacy, altrimenti non avvia... poi una volta creata la pendrive legacy, è possibile sostituire le EFI all'interno ed avviare anche in UEFI Quindi su makeinstall devo scegliere E invece di G ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 11, 2021 Author Share Posted January 11, 2021 Ho provato sull'Asus con Opencore ma mi appare il messaggio che vi allego. Allego anche la EFI EFI.7z Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 12, 2021 Author Share Posted January 12, 2021 Ciao, avete avuto modo di verificare la EFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 12, 2021 Author Share Posted January 12, 2021 20 ore fa, iCanaro ha scritto: se hai avvio legacy, la pendrive deve essere creata legacy, altrimenti non avvia... poi una volta creata la pendrive legacy, è possibile sostituire le EFI all'interno ed avviare anche in UEFI Creata pendrive legacy ma non parte il boot!! forse la EFI che mi hai inviato deve essere anche lei EFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 12, 2021 Support Team Share Posted January 12, 2021 dallo screenshot per a avviare avvia, ora è da sistemare, vedi le guide https://macos86.gitbook.io/guida-opencore/ https://dortania.github.io/Getting-Started-With-ACPI/ssdt-methods/ssdt-prebuilt.html#laptop-sandy-and-ivy-bridge Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 12, 2021 Author Share Posted January 12, 2021 (edited) Sto impazzendo! Ho rifatto tutto il processo da zero con Opencore per il Laptop Asus di cui allego le specifiche. Ma mi si blocca a questa schermata sotto. Allego anche la EFI. Mi date una mano? EFI.7z Asus K73SV specs.7z Edited January 12, 2021 by aliens72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 13, 2021 Author Share Posted January 13, 2021 (edited) domanda: come mai quando mi propone la schermata dell'installazione mi da l'opzione REINSTALL MACOS invece di INSTALL MACOS? E se seleziono REINSTALL mi cerca il server di recovery... ?😣 Edited January 13, 2021 by aliens72 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 15, 2021 Support Team Share Posted January 15, 2021 che dimensioni ha in gibmacos la cartella dove è stato scaricato installaer? se ti richiede il collegamento, presumo tu abbia scaricato la sola recovery e non installer completo con la recovery diversi kexts per LAN non intel, non vengono caricati, serve installer completo o creare la pendrive con installer con una Virtual Machine Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 16, 2021 Author Share Posted January 16, 2021 22 ore fa, iCanaro ha scritto: che dimensioni ha in gibmacos la cartella dove è stato scaricato installaer? se ti richiede il collegamento, presumo tu abbia scaricato la sola recovery e non installer completo con la recovery diversi kexts per LAN non intel, non vengono caricati, serve installer completo o creare la pendrive con installer con una Virtual Machine La dimensione è di circa 500MB, infatti è solo la recovery. Per farmi l'installer completo con Opencore tramite MAC come posso fare? PS: magari sono of 3d ma su un altro portatile lenovo sono riuscuto a installare mojave e direi funziona tutto eccetto il wifi (broadcom BCM43288), ho anche installato https://github.com/acidanthera/AirportBrcmFixup/blob/master/README.md senza successo, consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 16, 2021 Support Team Share Posted January 16, 2021 apri thread specifici per ogni hack/versione macOS altrimenti non ci si capisce più una mazza. Non ho mai avuto bisogno di gibmacos, ma mi son detto, mettiamoci nei panni di uno che ha solo windows e ho provato nel contempo scrivendo la guida. Usandolo per la prima volta, si vede che è possibile creare EFI per Clover e OC ed è possibile scegliere se scaricare la sola recovery o installer completo. Ora, sarò stato fortunato io che le condizioni avute si sono verificare solo e unicamente il giorno che provai, oppure molti sono poco attenti e non prestano la dovuta attenzione nei vari passaggi hai menù proposti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliens72 Posted January 16, 2021 Author Share Posted January 16, 2021 43 minuti fa, iCanaro ha scritto: apri thread specifici per ogni hack/versione macOS altrimenti non ci si capisce più una mazza. Non ho mai avuto bisogno di gibmacos, ma mi son detto, mettiamoci nei panni di uno che ha solo windows e ho provato nel contempo scrivendo la guida. Usandolo per la prima volta, si vede che è possibile creare EFI per Clover e OC ed è possibile scegliere se scaricare la sola recovery o installer completo. Ora, sarò stato fortunato io che le condizioni avute si sono verificare solo e unicamente il giorno che provai, oppure molti sono poco attenti e non prestano la dovuta attenzione nei vari passaggi hai menù proposti. Per carità l'attenzione può sempre essere migliorata, solo mi chiedevo da makeinstaller come faccio a selezione il full se lui vuole solo e soltanto la recovery?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now