damiandrake Posted August 29, 2020 Share Posted August 29, 2020 Ciao a tutti, ho un PC con le seguenti componenti: - ASUS P5Q DELUXE; - Intel Core 2 Duo E8600; - RAM 4GB DDR2 800MHz (presto diventeranno 8); - MSI GT710 2GB; - SSD 120GB. Prima della GT710 possedevo un'altra GPU NVIDIA compatibile nativamente con macOS High Sierra. High SIerra girava benissimo e quindi decido di tentare con Catalina utilizzando una GT710. Il sistema funziona perfettamente, però c'è un problema... ogni volta che riavvio o spengo il PC il BIOS si resetta alle "impostazioni di fabbrica" e mi tocca riconfigurarlo ogni volta. Questo problema non si verificava ne su High Sierra, ne su Windows 10. Ci tengo a precisare che ho già provato ad abilitare in Clover le voci AppleRTC ed FixRTC ma non cambia niente. Come potrei risolvere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted August 29, 2020 Support Team Share Posted August 29, 2020 hai postato in guide sposto Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Ciao a tutti, ho un PC con le seguenti componenti: - ASUS P5Q DELUXE; - Intel Core 2 Duo E8600; - RAM 4GB DDR2 800MHz (presto diventeranno 8); - MSI GT710 2GB; - SSD 120GB. Prima della GT710 possedevo un'altra GPU NVIDIA compatibile nativamente con macOS High Sierra. High SIerra girava benissimo e quindi decido di tentare con Catalina utilizzando una GT710. Il sistema funziona perfettamente, però c'è un problema... ogni volta che riavvio o spengo il PC il BIOS si resetta alle "impostazioni di fabbrica" e mi tocca riconfigurarlo ogni volta. Questo problema non si verificava ne su High Sierra, ne su Windows 10. Ci tengo a precisare che ho già provato ad abilitare in Clover le voci AppleRTC ed FixRTC ma non cambia niente. Come potrei risolvere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 ho unito i thread; inutile che posti il medesimo senza nessuna info aggiuntiva, tipo hack_info, ioreg se passa gengik, ed EFI (senza cartella apple) 2 post, doppietta fatto giusto manco uno 😁 PS: e che versione di Clover stai usando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 In realtà io ti ho anche scritto chiedendo come potevo cancellare il primo post, hack_info e ioreg non so neanche cosa siano e dove trovarli. La versione di Clover (quella che esce scritta in fondo a destra nel boot menu) è la 5096. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 si avevo visto, ma io avevo già fatto tutto clicca su FAQ & Support che ho in firma Clover è vecchiotto Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Ah, mi consigli di aggiornare Clover? Una volta ci ho provato e l'aggiornamento non è andato a buon fine. Più tardi posto la EFI. Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Ecco la EFI! EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 1 ora fa, damiandrake ha scritto: Ah, mi consigli di aggiornare Clover? Una volta ci ho provato e l'aggiornamento non è andato a buon fine. Più tardi posto la EFI. qualsiasi cosa consiglio, devi sempre avere backup e almeno una pendrive per avviare il sistema in caso di emergenza dovuto a blocchi o KP per aggiornare Clover, chi non è pratico, si affida agli installer, magari senza fare una installazione ad hoc verificando tutte le voci che vengono toccate nel caso non lo sapessi, per aggiornare Clover, basta prendere ad esempio l'ultima beta che trovi in download qui da noi (che io uso attualmente su tutti i miei hack) scompattarlo e copiare unicamente BOOTX64.efi e CLOVERX64.efi ecco fatto aggiornamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 da tua EFI vedo già una cosa che non va proprio bene: in drivers hai la sola cartella BIOS anche chi avvia in legacy, in EFI ci deve essere in drivers anche la cartella UEFI con i suoi driver scaricati e scompatta il clover che ti ho linkato, così inizi a capire che dico Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Per Clover l'avevo aggiornato tramite Clover Configurator, adesso provo cambiando i due file. Per quanto riguarda il link per i driver UEFI non lo trovo. P.S.: La EFI mi è stata fornita da un admin del gruppo Telegram Hackintosh Italia che aveva le mie stesse componenti (è partito alla prima sia con High Sierra sia con Catalina) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 può averla fatta chi vuole... che parta, altro paio di maniche, così per me non buono bocciata efi, admin e telegram poi ho dato una occhiata meglio... mammamia 😛 posta anche hack_info pliZ che vediamo se sono stati fatti danni Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Ecco hack_info. I driver UEFI dove li posso recuperare? In che senso bocciate quelle parole e mamma mia?🤣 HackInfo_Report.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 2 minuti fa, damiandrake ha scritto: I driver UEFI dove li posso recuperare? te l'ho spiegato prima scarica clover qui https://www.macos86.it/files/file/89-clover-release-beta/ decomprimi, e vedi la struttura delle cartelle vedrai che dentro drivers, oltre BIOS vi è UEFI e OFF prepara se non l'hai, una pendrive per avviare l'hack in caso di blocchi fai test provando una cosa alla volta e non tante cose assieme inizia con allegerire i kexts come ti ho spiegato.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 1, 2020 Author Share Posted September 1, 2020 Come faccio ad alleggerire i kext? Cmq domani provo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 1, 2020 Support Team Share Posted September 1, 2020 da hack_info pare che hai un sistema OK molto bene Adesso, damiandrake ha scritto: Come faccio ad alleggerire i kext? Cmq domani provo nella EFI, basta semplicemente che li togli, o li sposti in una cartella che chiami OFF butta giu una lista di quale secondo te potrebbero essere superflui Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 OK, inizio con alleggerire i kext allora, se va tutto a buon fine proseguo con i driver e poi con l'update. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 @iCanaro è andato tutto a buon fine, ma il problema del BIOS c'è ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2020 Support Team Share Posted September 2, 2020 spiega che hai fatto.... il problema del BIOS forse lo risolvi con un Clover aggiornato e inserimento cartella UEFI con i suoi driver... va bene anche esattamente così come la trovi una volta scompattata poi hai da togliere da cartella BIOS diversi driver che non servono a niente; diciamo che per BIOS vale il discorso su per cartella UEFI, di base vanno bene quelli presenti una volta scompattato il clover in download Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 Ho aggiornato Clover, copiato le cartelle UEFI e OFF in drivers e spostato diversi kext dalla cartella Other cartella Off. Ora provo a sostituire la cartella drivers BIOS con quella dello ZIP di Clover 5121. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2020 Support Team Share Posted September 2, 2020 nella parte sinistra, è quello che tu hai ora sulla destra il clover scompattato e che comunque così per default va abbastanza bene, e dove devi arrivare Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 (edited) E' quello che ho fatto. Adesso provo a riavviare e vedere se è cambiato qualcosa EDIT: @iCanaro ti devo offrire una pizza, tu sei un grande. Il BIOS non si resetta più, finalmente! Era proprio quella cartella piena di driver il problema, non ci posso credere. Na piccola roba così insignificante per me mi ha fatto bestemmiare per una settimana! Grazie ancora! Edited September 2, 2020 by damiandrake PROBLEMA RISOLTO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2020 Support Team Share Posted September 2, 2020 poi fai questo in ACPI flagga FixRTC Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 Il problema si è risolto, lo devo abilitare lo stesso? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 2, 2020 Support Team Share Posted September 2, 2020 Adesso, damiandrake ha scritto: Il problema si è risolto, lo devo abilitare lo stesso? se risolto, non importa, memorizza la cosa in caso si ripresenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now