Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 hai provato ad installarlo sul mac giusto mi raccomando, non fare la pirlata fatta da altri ed installartelo nel tuo sistema esegui installazione ad HOC e seleziona la pendrive come destinazione se ancora hai problemi, avvia terminale e scrivi sudo mount -uw / poi esegui installazione.. su pendrive, occhi aperti eh 😜 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 No no, non ho provato ad installarlo. All'avvio, quando apro l'app, mi chiede se sono sicuro di avviarla perché non è attendibile, e clicco si (anche perché altrimenti non posso usare clover). Mi chiede poi la psw per modificare dei file in maniera temporanea, quindi metto la psw e poi mi da errore, ma non arrivo nemmeno alla parte in cui posso mettere clover sulla USB. Ho anche provato a usare il terminale e mi da errore pure li. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 perché dovresti disabilitare il SIP e gatekeeper... ma d'altronde dopo che li hai pagati a caro prezzo, gli iCosi, mica penserai di fare quello che ti pare.. noi della mela vogliamo bene ai nostri clienti ti conviene scaricare clover.iso scompattarlo copiarlo nella EFI e sistemarlo a mano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Okay, ma come si fa? Perché poi scusa, la EFI non compariva solo dopo aver usato Clover? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 la partizione EFI viene creata quando formatti in GPT GUID poi la cartella EFI e contenuto, la puoi anche copiare a mano EFI partizione non la crea installe di clover, vi copia solo dei files Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Io avevo già partizionato in GUID quando ho inizializzato la USB per poter creare il supporto di installazione, eppure non vedo EFI. Come faccio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 la EFI anche se della pendrive, è sempre una partizione di sistema nascosta, la devi montare con una delle funzione di Clover Configurator, oppure in download trovi una app apposita scritta da gengik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 Quindi io monto la partizione EFI e poi torno su Clover Bootloader e dovrebbe prendere il comando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 28, 2020 Support Team Share Posted July 28, 2020 non ho capito che intendi, ma per poter avviare da una pendrive o da disco, basta che dentro la partizione EFI sia presente la cartella EFI con all'interno i vari boot loader: Clover, Microsoft, grub etc... quindi basta copiare file e cartelle con la giusta struttura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 (edited) Io ho montato la EFI, ma dentro non c'è nulla, come giusto che sia del resto. Quello che non capisco è: quali file e cartelle devo copiare? E con quale struttura andare a copiarli Edited July 28, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 28, 2020 Support Team Share Posted July 28, 2020 qui nel forum, ci sono tanti altri thread, ne trovi uno dove io o gengi abbiamo postato una EFI, la decomprimi ed ecco la struttura, che è esattamente quella se scarichi clover.iso e lo decomprimi da 7z e poi da iso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 Ho provato a cercare, ma siccome ho trovato la utility per il progetto OpenCore, ho deciso di scaricare da github come mi hai suggerito tu. Adesso sono dentro alla iso. Cosa devo copiare in EFI? Tutto o solo la cartella EFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 28, 2020 Support Team Share Posted July 28, 2020 4 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: Ho provato a cercare 🤥 non riesco a capire che combini non sei capace con clover, meglio lasci stare per ora opencore che è meno flessibile. library e usr non servono, dentro EFI vi è tutto quello che serve, basta copiarlo nella partizione EFI della pendrive, poi si mettono i kexts in other e si sistema i driver.efi e config https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases/download/5120/Clover-5120-X64.iso.7z Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 (edited) Si si, avevo già scaricato il file che mi hai linkato. Prima mi riferivo al fatto che sul forum avevo trovato solo OpenCore, quindi ho lasciato stare, e ho scaricato per l'appunto dal link che mi hai lasciato. Adesso, mentre copio la EFI e sistemo i kext, ho un dubbio. La cartella EFI che vado a mettere nella USB (partizione EFI), non è configurato come avrei dovuto fare con Clover (intendo quelle spunte che bisogna mettere quando si sceglie di installare in UEFI), giusto? Come faccio per risolvere? EDIT: Sto cercando di mettere i kext, ma mancano molte cartelle, tipo quelle con le varie versioni (10.14, 10.15...) Edited July 28, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 (edited) AGGIORNAMENTO Ho rifatto la procedura da capo e mi esce questo quando uso Clover Bootloader AGGIORNAMENTO N.2: Mi sono sbagliato, ho scaricato Clover.app, mentre prima usavo Clover r5120, e non andava. Continuiamo come avevi detto tu da Configurator? Edited July 28, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 Perdonami, ma potresti dirmi come fare? Io ho trovato questo articolo dove spiegano un altro modo per usare Clover Bootloader senza disabilitare il SIP. Secondo te posso usarlo senza incapparmi in problemi con il vero Mac? https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/issues/22 (all'inizio dicono di usare il disableSIP, poco dopo usano un codice per CloverConfigurator) Se invece è secondo te meglio continuare a fare a mano, potresti dirmi come devo fare, perché come ti ho scritto prima non avendo usato Clover Bootloader per fare la USB, mancano molte cartelle e non so come fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 28, 2020 Support Team Share Posted July 28, 2020 certo che ti piace complicare le cose semplici se scarichi clover iso e lo scompatti, non manca niente, manca solo eventualmente un tema da mettere PS: quello che ti ho linkato prima ma sei capace di scompattare un 7z e poi il .iso? scaricati TheUnarchiver che li decomprime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 (edited) Non ci capisco nulla 😂 Io mi sono messo a cercare un altro metodo perché rispetto alla guida di gengik mancavano delle cartelle e quindi non sapevo come inserire i file .kext . Adesso riprovo AGGIORNAMENTO: non mi era comparsa la parte sotto. Io per aprire il file ho prima usato The Unarchiver per il 7zip, poi per iso ho usato la utility di default di Apple che carica il disco virtuale, dal quale poi ho copiato la cartella EFI Edited July 28, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 OKAY, ho messo nella cartella other Realtek8111, visto che SMC c'era già. Adesso sono su Configurator, ho caricato il config.plist, ma non trovo la roba che c'è scritto di disabilitare nella guida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 28, 2020 Support Team Share Posted July 28, 2020 45 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: ma non trovo la roba che c'è scritto di disabilitare nella guida la roba sarebbe cosa? se metti in patched SSDT-Basci che scarichi da download, quei quadratini blu sono dove si abilita/disabilita a seconda del campo in questione, tu devi disabilitare tutte le voci patches, fixes e generate options Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 28, 2020 Author Share Posted July 28, 2020 (edited) Allora, cancello tutto quello che ho scritto ieri perché sono riuscito un po' (forse), a capire come andare avanti. Ho modificato il file config.plist come suggerito nella guida di gengik. sezione rt variables da qui in poi è nella sezione acpi Può andare bene? Edited July 29, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 29, 2020 Author Share Posted July 29, 2020 (edited) Se va bene come ho fatto, potrei sapere come si fa per poter andare a configurare ssdt basic e driver.efi? Ho già provato a cercare nel forum, ma non ho trovato qualcosa simile al mio problema, e inoltre evito di fare da solo, visto che ieri mi sono andato ad incasinare. Potresti aiutarmi, @iCanaro Edited July 29, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 29, 2020 Support Team Share Posted July 29, 2020 SSDT-Basic si fa come ho spiegato nel post precedente e come è descritto da dove lo scarichi per i .efi contenuti in BIOS, UEFI e OFF BIOS vengono caricati solo se si avvia in legacy, altrimenti sono skippati e va bene così quelli della cartella OFF, fungono da magazzino, non vengono caricati e servono se si vuole cambiare/aggiungere qualche driver in UEFI vanno bene così come sono, magari leva AptioImputFix che non serve e sostituisci OsxAptioFix3drv con AptioMemoryFix che prelevi da OFF 15 ore fa, Samuele Serafini ha scritto: Può andare bene? pare di si Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 29, 2020 Author Share Posted July 29, 2020 Okay allora, la parte di BIOS, UEFI e OFF l'ho messa a posto, sostituendo i file nella cartella UEFI. <-- I file che ho spostato nelle cartelle non vanno modificati in qualche modo con Clover giusto? Invece lato SSDT Basic non riesco a inserirlo nella EFI in quanto non è presente la cartella, ti lascio delle foto (manca la cartella ACPI nella quale inserirlo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 29, 2020 Support Team Share Posted July 29, 2020 ecco qui ACPI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now