Samuele Serafini Posted July 25, 2020 Share Posted July 25, 2020 Buon pomeriggio. Ho un Acer Aspire TC-705, che ha un Intel 5 di 4a gen., 4 GB di RAM, una GPU Radeon R5 310 e altre componenti, ad ogni modo questo è il link del mio PC https://www.amazon.it/Acer-Desktop-Processore-i5-4460-Grafica/dp/B0168ELICK. Il mio PC supporta Catalina? Se si, quali potrebbero essere le problematiche relative magari al malfunzionamento o non rilevamento di periferiche HW? Chiedo in particolare se ci potrebbero essere problemi con la GPU e con la scheda di rete, in quanto so che ci vuole un ripetitore, mentre io uso una porta LAN e preferirei continuare ad usare quella piuttosto che il WiFi. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 25, 2020 Support Team Share Posted July 25, 2020 stando alla tua cpu https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/80817/intel-core-i5-4460-processor-6m-cache-up-to-3-40-ghz.html la iGPU è haswell, quindi per la grafica ci siamo la dedicata non conosco e non so se va in hack, così su due piedi, non mi risulta per la LAN, non facendo l'indovino, non so' che hai a bordo, ma di solito si fanno andare tutte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 25, 2020 Author Share Posted July 25, 2020 (edited) Ciao e grazie per avermi risposto. La GPU dedicata (R5 310), su Windows ha di default i driver della HD 7000 series, che viene supportata nativamente da Catalina, tuttavia mi è stato detto che i driver su macOS sono diversi, quindi la R5 che non è supportata nativamente, in teoria non viene supportata. Tuttavia, non lo vedo come un grande problema, visto che non faccio lavori di grafica o video editing dove magari servirebbe l'uso della GPU, non è un problema. Invece cosa più importante, c'è un modo per poter farti vedere la scheda di rete così da farti capire se la LAN può funzionare correttamente? Ho Windows 10, non so se esiste qualche programma per vedere le specifiche della scheda di rete. In caso posso anche usare Linux se conosci qualche programma per Linux che faccia la stessa cosa Edited July 25, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 25, 2020 Support Team Share Posted July 25, 2020 da gestione periferiche altrimenti con AIDA64 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 25, 2020 Author Share Posted July 25, 2020 AIDA non l'ho mai usato, può essere questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 25, 2020 Support Team Share Posted July 25, 2020 si esatto RTL8111 uno dei più comuni https://www.macos86.it/files/file/26-realtek-rtl8111-by-mieze/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 26, 2020 Author Share Posted July 26, 2020 (edited) Okay, Per l'installazione dell'OS e del kernel come devo fare? Su internet ci sono tantissime guide x macOS e non so quale adottare perché mi sembra che cambi un po' in base al dispositivo, invece per il kernel non so proprio nulla Edited July 26, 2020 by Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 26, 2020 Support Team Share Posted July 26, 2020 se hai solo windows, clicca su GibMacOS che vedi in firma da me @Samuele Serafini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 26, 2020 Author Share Posted July 26, 2020 Io volendo ho anche un MacBook Pro del 2014, qual è la soluzione migliore, da Windows o macOS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 26, 2020 Support Team Share Posted July 26, 2020 se hai un mac allora è tutto più facile scarichi da melastore l'installer del macOS che vuoi ✅🇮🇹 GUIDA ultima release dell'app per creazione pendrive Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 26, 2020 Author Share Posted July 26, 2020 Okay, ho letto la guida, ma ci sono varie cose che non ho capito, tipo: NOTA: Vi consiglio in generale di usare AptioMemoryFix non installabile tramite il pkg di clover, quindi dovrete scaricarlo voi a mano da ->QUI cosa vuol dire? in questo caso non selezionate nessun OsxAptioFixDRV durante l'installazione di clover oppure abbiate la premura di rimuoverlo successivamente cosa vuol dire? poi altre cose relative al mio pc: avendo un collegamento VGA al mio monitor funziona ugualmente? il bios come lo devo configurare? ho visto vari video che dicono di mettere tipo hand off o altre robe che però io non ho trovato (in parte), forse perché ci sono solo nelle mobo che si comprano a parte e non in quelle che ti danno nei pc che compri in negozio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 26, 2020 Support Team Share Posted July 26, 2020 17 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: NOTA: Vi consiglio in generale di usare AptioMemoryFix non installabile tramite il pkg di clover, quindi dovrete scaricarlo voi a mano da ->QUI cosa vuol dire? vuol dire che ti consiglia di usare quel gestore di memoria, che una volta non era incluso nell'installer di Clover, ma ora dovrebbe essere presente 17 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: in questo caso non selezionate nessun OsxAptioFixDRV durante l'installazione di clover oppure abbiate la premura di rimuoverlo successivamente che se installi un gestore memoria, poi lo sostituisci con AptioMemoryFix.efi 17 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: poi altre cose relative al mio pc: avendo un collegamento VGA al mio monitor funziona ugualmente? tu hai mai visto un vero mac con uscita VGA? per cui è un terno al lotto, può andare, ma molto più facilmente avere schermo nero il BIOS lo configuri come qui descritto https://www.macos86.it/topic/367-bios-settings-asus-asrock-gigabyte-msi/ va bene che domandare è lecito, ma occorre anche che esplori il sito, mica penserai di imparare in 5minuti? anche se sei agevolato avendo un vero mac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 26, 2020 Author Share Posted July 26, 2020 Okay, mi scuso, cercherò d'ora in poi di usare di più la funzione di ricerca per evitare di formulare domande già fatte. Ho visto che nella guida dice di usare Install Maker per creare la USB, ma la USB non viene creata seguendo la procedura con Clover Bootloader e Configurator? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 26, 2020 Support Team Share Posted July 26, 2020 non importa che ti scusi, ti devi dare tempo di metabolizzare tutto, poi il sito è vasto e trovare sempre tutto a volte non è semplice per i nuove 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Nella guida non viene specificato cosa bisogna installare per clover bootloader. Quale devo scaricare? zip, 7zip o pkg? Inoltre sempre nella sezione dei download dei files necessari che si trova in alto, sotto le voci di clover, parla di un pacchetto di kext che però già di per se non apriva nulla. Nei commenti sotto c'era la segnalazione, uno staff ha caricato un link per poterli scaricare ma a me apre una schermata dove mi dice che non c'è nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 Clover_r5120.pkg🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 ci sono diverse opzioni della stessa cosa di solito all'inizio uno usa gli installer pkg, poi quando evolve si scarica clover.iso e mette lui a mano i file che servono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Okay, nel mentre ho creato la USB, ma adesso devo usare clover e il resto. Siccome il link nella guida relativo al pacchetto kext non era funzionante, io ho scaricato qualcosa arrangiandomi, ovvero fakesmc, lilu e realtek8111 (quello che mi hai dato tu). Ne servono altri? O me lo saprai dire solo durante l'installazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 43 minuti fa, Samuele Serafini ha scritto: Siccome il link nella guida relativo al pacchetto kext non era funzionante, io ho scaricato qualcosa arrangiandomi non ho capito cosa non era funzionante nella guida, ho provato alcuni link e funzionano, ho integrato il FakeSMC di rehabman aggiornato, ma consiglio di usare il FakeSMC integrato in clover.iso, quello di slice oppure virtualsmc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Sotto a Fake SMC c'è scritto in download kext troverete un pacchetto.... ma non porta a nulla, così nei commenti sotto è stato aggiunto il link, ma dice pagina non esistente, questo è il link https://www.macos86.it/vbdownloads.php?do=download&downloadid=40 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 se linkavi il post, perdevo meno tempo a cercarlo 🙄 ora va bene? https://www.macos86.it/topic/6-preparazione-installer-macos-clover-usb/?do=findComment&comment=7007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Si scusa, nella mia testa avevo che il link riportava alla pagina del post con il link dell'altra pagina accanto. Comunque si ora va bene, grazie. Adesso continuo con l'installazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Allora ho copiato i kext necessari. Il link che ti ho segnalato e che tu hai corretto lo devo usare? Perché ho letto nell'URL OpenCore che per quanto io sia ignorante nel campo, ho capito essere un altro metodo di installazione. Dunque mi serve o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted July 27, 2020 Support Team Share Posted July 27, 2020 basta che inserisci FakeSMC o al suo post VirtualSMC, LILU, WEG e il kext per la RTL8111 e bon per iniziare aggiungi in patched SSDT-Basic nei boot-args inserisci -igfxvesa -radvesa eventualmente posta il risultato della tua fatica, cioè la EFI che hai fatto saltare fuori che si corregge in caso di errori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Samuele Serafini Posted July 27, 2020 Author Share Posted July 27, 2020 Ho provato ad usare Clover Bootloader, ma mi dice che non posso usarlo senza verificare che il file system sia scrivibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now