riky67 Posted May 26, 2020 Share Posted May 26, 2020 sto Usando la vostra guida avendo problemi con molte chiavette USB che dopo procedura di creazione con Clover (varie versioni) in modalita EFI il bios (Dell) NON rileva la periferica USB nella raggruppamento UEFI BOOT (usando le stesse chiavette per il boot EFI windows vengono rilevate nel raggruppamento EFI e fanno il boot) COSA STO SBAGLIANDO?? Ho selezionato in clover le due voci" Installazione solo per avvio in UEFI" e "Installare Clover nella ESP" . Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 26, 2020 Support Team Share Posted May 26, 2020 a parte che hai postato nella sezione guide, magari dopo sposto da qualche parte; ma non riesco capire bene in che situazione sei se hai già un macOS, basta che formatti la pendrive da utility disco in GPT UEFI la pendrive deve essere almeno da 4GB, nei tagli inferiori ho riscontrato problematiche, a meno che uno non si crei con GParted la EFI Se hai già delle EFI belle pronte, allora basta copiarle nella EFI della pendrive, altrimenti installagli Clover, magari usando Clover App Comunque il più delle volte, o non stai usando pendrive idonee o stai sbagliando qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky67 Posted May 26, 2020 Author Share Posted May 26, 2020 Spiace non so come spostarle questa richiesta 😞 Allora ho un hack com Mojave e li sto usando il Vostro Install MakOs X Maker e Clover Ho notato che alcuni Dell Latitude anche se possono fare il boot EFI (e lo fanno sulle stesse chiavette USB da 4/8 GB preparate per windows ) . In fase di selezione boot dell avvio BIOS non mi fanno vedere l opzione boot UEFI ma solo legacy QUESTO solo se le "Preparo" efi per hack Tranquillamente so capire le fase di partizionamento C'è un altro modo invece di usare clover? si può fare qualcosa con Gparetd?? Interessante.... Al massimo se uso il boot legacy cambierebbe qualcosa nel post installazione?? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 26, 2020 Support Team Share Posted May 26, 2020 se usi pendrive da 4/8Gb va bene a me pare strana questa cosa, provate queste pendrive su tutte le porte USB? Se BIOS è impostato per avvio UEFI, basta che la pendrive sia formattata in GPT UEFI e con dentro cartella EFI, BOOT --> bootx64.efi CLOVER --> cloverx64.efi ed automaticamente viene caricata se impostata come prima periferica di boot le USB 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky67 Posted June 10, 2020 Author Share Posted June 10, 2020 informo che per il modello dell latitude 6410 PUR avendo bios uefi si riesce fare il boot clover usb in modalita legacy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 10, 2020 Moderators Share Posted June 10, 2020 Sei sicuro che questa chiavetta USB è bootable UEFI..? Detto questo, potrebbe non essere così strano, si può saltare la fase installazione con altri metodi oppure: Rinomina Clover con i Nomi di Boot di Windows... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 10, 2020 Moderators Share Posted June 10, 2020 Sposti cloverx64.efi in una cartella Microsoft\Boot e rinomini in bootmgfw.efi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
riky67 Posted June 10, 2020 Author Share Posted June 10, 2020 certo perche quella chiavetta fa partire altri notebook e solo su due dell E6410 non va. Inoltre in altra guida dicono di usare il boot legacy su Mojavi Pero questa via indicata da netgear la devo provare Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now