Supervisor fabiosun Posted February 28, 2020 Supervisor Share Posted February 28, 2020 @netgear tu che ci vivi con queste cose 🙂  ti sottopongo alla tua attenzione queste 2 immagini:   ho fatto un po' di casini e non capisco se ho risistemato il tutto in maniera corretta  in pratica ho rifatto a mano delle partizioni con mini partion wizard ricreato il bcd con un comando...ma mi era finito in c:/EFI copiata la stessa in una partizione da 512 Mb e cancellata quella in c:/EFI parte tuto regolarmente..ma non so se sono associato correttamente 🙂 mi son spiegato male...spero che si capisca 🙂  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 29, 2020 Moderators Share Posted February 29, 2020 MI pare un po' un mescolone, cmq alla fine di quelle voci solo una conta per il boot, poi il resto fa parte di un contorno che 9/10 tutti hanno un po' sballato, ti posto una EFI, la puoi allineare con Bootice, poi le partizioni MSR Ripristino puoi anche lasciarle stare, puoi anche lasciare tutto così visto che avvii :) - EFI_W10_19H2.ZIP BOOTICEx64_2016.06.17_v1.3.4.0.rar 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 29, 2020 Author Supervisor Share Posted February 29, 2020 grazie per la risposta ed i file ieri con bootice avevo rasato a zero in 4 partizioni da 238Gb poi con l'aiuto di @icanaro che mi ha indirizzato su strelec ho recuperato tutto 🙂  In pratica volevo chiederti..una volta che il sistema e' partito, c'e' modo di sapere se sta usando il BCD che ho nella disco nvme dove ho Windows ma in partizione separata da 100 Mb? chiedo perché quando ho installato ubuntu per mio errore (forse) ho scritto una voce nel disco nvme..poi per errore sicuro ho cancellato la partizione da 100 pensando che fosse solo di ubuntu... poi con bootice ho dato il colpo di grazia... PS il disco era in passato mbr, convertito in gpt tramite utility microsoft  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 29, 2020 Support Team Share Posted February 29, 2020 si ma alla fine tutti gli OS UEFI altro non fanno che mettere il loro bootloader nella partizione EFI dentro directory EFI, basta rimuoverli od aggiungerli manualmente riallineandoli al loro OS e fine storia, altri misteri non ve ne dovrebbero essere 😉 windows si avvia, bene, fine e non ci pensare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 29, 2020 Moderators Share Posted February 29, 2020 Se avvia la base del BCD va bene, se vuoi fare le cose perfette o corrette, visto che hai pasticciato sul Disco, fai un Immagine delle partizioni Ripristino e Sistema, R-Drive Image, tutto da Sergei, riprepari il disco NVME:  Diskpart list disk select disk X clean convert gpt list part sel part 1 del part override create partition efi size=300 format quick fs=fat32 label="EFI" create partition msr size=16  Ripristini Sistema e Ripristino, in coda, metti la EFI che ho postato nella ESP da 300 Mb, da Bootice allinei il BCD come in figura, una volta partito sempre con Bootice allinei il BCD di Ripristino e le altre voci (BCD di Sistema) da Professional Mode.   Se basta invece che si avvii lascia tutto come ora 😊 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 29, 2020 Support Team Share Posted February 29, 2020 @fabiosun non ti sbagliare, fai prima backup del tuo windows se esegui tale procedura, questa fa tabula rasa di tutto il disco 😛  1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 29, 2020 Moderators Share Posted February 29, 2020 Si certo "clean" rende il disco da inizializzare.  Questa metodica io la uso per tutti i Sistemi, solo Backup R-Drive e il Sistema preparato in VM, un’installazione unica per usarla su infiniti computer, stile puzzle, comodo e nessun limite (non usandoli) degli installer, pochi minuti per fare tutto.  Anche in MBR per superare i limiti di installazione su singolo Disco  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 29, 2020 Author Supervisor Share Posted February 29, 2020 si in diskpart ci vivacchio bene ..e quando do comandi da terminale diffcilmente faccio errori..ma bootice mi ha spiazzato ieri 🙂 ho deciso di rimanere cosi' sperando non esca fuori qualche errore. sul disco di boot (nvme) ho due partizioni. una da 512mb con la efi all'interno e l'atra con tutto Windows prg etc..al momento non ho problemi 🙂  1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Comunque lo schema originale dell'installer di Winodws è questo: - - Poi ovviamente lo possiamo modificare come più ci piace, io ad esempio uso solo ESP + Sistema, con Recovery dentro il Sistema, quindi solo 2 partizioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 questa era come era in origine (lo schema delle immagine che hai messo) poi ne ho fatte due vediamo alla prova del tempo..anzi ora mi hai fatto venire in mente di provare la recovery 🙂   Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Puoi verificare così: - 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 uhm Microsoft Windows [Version 10.0.18363.657] (c) 2019 Microsoft Corporation. All rights reserved. C:\windows\system32>reagentc /info Windows Recovery Environment (Windows RE) and system reset configuration Information:   Windows RE status:     Disabled   Windows RE location:   Boot Configuration Data (BCD) identifier: 34c62f5d-1b80-11ea-ba97-d17138f491a5   Recovery image location:   Recovery image index:    0   Custom image location:   Custom image index:     0 REAGENTC.EXE: Operation Successful. C:\windows\system32>  non ho recovery se interpreto bene?  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Prova ad abilitarla:  reagentc /enable  1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 REAGENTC.EXE: The Windows RE image was not found.  C:\windows\system32>bcedit /enum 'bcedit' is not recognized as an internal or external command, operable program or batch file. C:\windows\system32>bcdedit /enum Windows Boot Manager -------------------- identifier        {bootmgr} device          partition=C: path           \EFI\MICROSOFT\BOOT\BOOTMGFW.EFI description       Windows Boot Manager locale          en-us inherit         {globalsettings} default         {current} resumeobject       {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} displayorder       {current} toolsdisplayorder    {memdiag} timeout         30 Windows Boot Loader ------------------- identifier        {current} device          partition=C: path           \windows\system32\winload.efi description       Windows 10 locale          en-us inherit         {bootloadersettings} isolatedcontext     Yes allowedinmemorysettings 0x15000075 osdevice         partition=C: systemroot        \windows resumeobject       {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} nx            OptIn bootmenupolicy      Standard REAGENTC.EXE: The Windows RE image was not found.  C:\windows\system32>bcedit /enum 'bcedit' is not recognized as an internal or external command, operable program or batch file. C:\windows\system32>bcdedit /enum Windows Boot Manager -------------------- identifier        {bootmgr} device          partition=C: path           \EFI\MICROSOFT\BOOT\BOOTMGFW.EFI description       Windows Boot Manager locale          en-us inherit         {globalsettings} default         {current} resumeobject       {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} displayorder       {current} toolsdisplayorder    {memdiag} timeout         30 Windows Boot Loader ------------------- identifier        {current} device          partition=C: path           \windows\system32\winload.efi description       Windows 10 locale          en-us inherit         {bootloadersettings} isolatedcontext     Yes allowedinmemorysettings 0x15000075 osdevice         partition=C: systemroot        \windows resumeobject       {0e1262cd-5a5f-11ea-8564-00d861ca94cc} nx            OptIn bootmenupolicy      Standard Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 BCD lato Recovery nn va bene. Ma tanto chi userà mai il Ripristino 😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 a me non convince : identifier        {bootmgr}device          partition=C:path           \EFI\MICROSOFT\BOOT\BOOTMGFW.EFIdescription       Windows Boot Manager che non dovrebbe essere lo stesso di windows e' questo che sto cercando di capire io la EFI l'ho messa in quella partizione che qui e' chiamata G   Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Ma se prima avevi la partizione di Ripristino e l'hai persa, ora il ripristino nn ce l'hai più, e poi quella partizione da 512 io dico che nn è una ESP, ma forse è proprio la partizione di Ripristino, che ad oggi sarebbe anche abbastanza piccola, infatti nei vari aggiornamenti cambia e se lo spazio è poco viene piazzata nel Sistema, insomma l'installer di Windows è sempre il solito e nn viene adattato alle variabili temporali del Sistema, come si capisce ormai nessuno fa più le cose come si deve... La fretta è l'imperativo di oggi, ma con la fretta si generano tutte queste incongruenze... Infatti io uso due partizioni e rizzati :)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 DISKPART> sel disk 4 Disk 4 is now the selected disk. DISKPART> list part  Partition ###  Type        Size   Offset  -------------  ----------------  -------  -------  Partition 1   Primary       512 MB  1024 KB  Partition 2   Primary       953 GB  513 MB DISKPART> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 ma nella partizione oltre alla EFI c'è il Ripristino.  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 in teoria si.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 tra le diverse cose che non capisco tipo..perche' parte...perché chiama 😄 la partizione dove dice che prende BOOTMGFW.EFI...ed altre cosette  vorrei provare a rimetterlo "a norma" senza fare una immagine e poi formattare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Si appunto hai la Recovery, che hai trasformato anche nella partizione di avvio, alla fine hai un BCD che avvia il Sistema e festa, io nn ci dormirei la notte, ma funziona :). Alla fine cmq è solo quello che usano tutti, tutti gli altri strumenti lasciano il tempo che trovano.  Potresti per nn entrare in complicazioni fare un backup solo del Sistema, installare windows e ripristinare, allineare BCD e hai la forma originale. Guarda partire nn è un problema, io parto anche con la EFI dentro il Sistema (solo quella partizione) e con il driver NTFS Clover avvia quella EFI, poi dopo aggiornando arrivano i problemi perchè Windows comincia ad imporre il suo modo di avviare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 e' per quello che ho aperto il thread... non ci sto molto tranquillo 🙂 rileggo tutto e cerco di capire se riesco a risistemare senza reinstallare e ripristinare la partizione... grazie per le varie indicaziioni fornite  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted March 1, 2020 Moderators Share Posted March 1, 2020 Backuppare e ripristinare è un attimo, ma OS X sei ancora senza mi pare..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted March 1, 2020 Author Supervisor Share Posted March 1, 2020 si non va ancora.. ho messo centos ( su un disco da 2.5'' per crearmi altre difficoltà 🙂  Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now