Jump to content

Guida Gigabyte Aorus PRO Z390 + i5 9600k + RX580 / Vega / RDNA con EFI e PROFILI Bios - MacOS BigSur / Monterey.


SemanticA

Recommended Posts

  On 9/10/2021 at 10:23 AM, SemanticA said:


si sì quella…ho dimenticato di correggere 😂

Expand  

Che strano ho sostituto la tua EFI OC 0.7.3 sostituendo solo il Kext per le usb e inserendo i dati su platforminfo, e controllato tutto ma non boota, all'avvio mi da "OCB: StartImage failed - Aborted". 
Fatto reset nvram ma nulla non funge. Eppure la mia EFI funzionante è la tua precedente OC 0.7.2

EDIT: trovato il motivo, ProtectUefiServices era su off, invece da guida dortania deve essere su yes su mobo z390

Edited by alboz
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/11/2021 at 2:11 PM, alboz said:

Che strano ho sostituto la tua EFI OC 0.7.3 sostituendo solo il Kext per le usb e inserendo i dati su platforminfo, e controllato tutto ma non boota, all'avvio mi da "OCB: StartImage failed - Aborted". 
Fatto reset nvram ma nulla non funge. Eppure la mia EFI funzionante è la tua precedente OC 0.7.2

EDIT: trovato il motivo, ProtectUefiServices era su off, invece da guida dortania deve essere su yes su mobo z390

Expand  


si esatto nella fretta ho cannato a salvare il config…grazie per essertene accorto! …stasera sistemo il tutto e riuppo a efi sistemata 😂👍🏻

  • Haha 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/11/2021 at 3:42 PM, SemanticA said:


si esatto nella fretta ho cannato a salvare il config…grazie per essertene accorto! …stasera sistemo il tutto e riuppo a efi sistemata 😂👍🏻

Expand  

Sto capendo poco ahahaha. Ho scaricato ieri la EFI che hai riuppato con la correzione del protectuefiservices ma non boota. Ora l'ho riscaricata per ricontrollare ed ho notato cambiamento alla cartella ACPI, come la disattivazione di SSDT-EC-USBX.aml e la comparsa di SSDT-SBUS-MCHC. Ehm cioè boh 😂

Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 12:48 PM, alboz said:

Sto capendo poco ahahaha. Ho scaricato ieri la EFI che hai riuppato con la correzione del protectuefiservices ma non boota. Ora l'ho riscaricata per ricontrollare ed ho notato cambiamento alla cartella ACPI, come la disattivazione di SSDT-EC-USBX.aml e la comparsa di SSDT-SBUS-MCHC. Ehm cioè boh 😂

Expand  

 

Prova questa a me funge così.EFI.zip

attento al agdpmod=pikera che dipende se hai RDNA/RDNA2

e ovviamnte inserisci in PlatformInfo i valori giusti

Dimenticavo che anche per AorusPRO-USB.kext metti il tuo così con il tuo case ti troverai come prima.

Quello nella efi è comodo per me ma puoi personalizzare come indicato dalla nostra mitica Semantica nel primo post

Edited by rainbowflare
  • Like 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 12:48 PM, alboz said:

Sto capendo poco ahahaha. Ho scaricato ieri la EFI che hai riuppato con la correzione del protectuefiservices ma non boota. Ora l'ho riscaricata per ricontrollare ed ho notato cambiamento alla cartella ACPI, come la disattivazione di SSDT-EC-USBX.aml e la comparsa di SSDT-SBUS-MCHC. Ehm cioè boh 😂

Expand  

 

 

Si ok, allora...ora aggiusto tutto...ho troppe efi diverse da gestire ahahahahah

Avevo dimenticato di riattivare usbx... mchc è x correggere il bus per far "piacere" a MacOS ...non è obbligatorio ma è una cosa in più...

 

Comunque sia, devi resettare la NVRAM... ma per TRE volte... e tutte e tre le volte, devi far partire il pc da boot manager selezionando il disco contenente la efi e non lasciando semplicemente che si avvii... fai così e dovrebbe bootare al quarto riavvio! ...fammi sapere!

 

 

Comunque, sistemato tutto ora... 😉  

Edited by SemanticA
  • Like 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 1:32 PM, rainbowflare said:

 

Prova questa a me funge così.EFI.zip

attento al agdpmod=pikera che dipende se hai RDNA/RDNA2

e ovviamnte inserisci in PlatformInfo i valori giusti

Dimenticavo che anche per AorusPRO-USB.kext metti il tuo così con il tuo case ti troverai come prima.

Quello nella efi è comodo per me ma puoi personalizzare come indicato dalla nostra mitica Semantica nel primo post

Expand  

Grazie tranquillo uso sempre il mio config che modifico con le modifiche di semantica, il Kext AorusPRO-USB è la prima cosa che sostituisco in quanto ho il mio personale. 

  On 9/13/2021 at 3:42 PM, SemanticA said:

 

 

Si ok, allora...ora aggiusto tutto...ho troppe efi diverse da gestire ahahahahah

Avevo dimenticato di riattivare usbx... mchc è x correggere il bus per far "piacere" a MacOS ...non è obbligatorio ma è una cosa in più...

 

Comunque sia, devi resettare la NVRAM... ma per TRE volte... e tutte e tre le volte, devi far partire il pc da boot manager selezionando il disco contenente la efi e non lasciando semplicemente che si avvii... fai così e dovrebbe bootare al quarto riavvio! ...fammi sapere!

 

 

Comunque, sistemato tutto ora... 😉  

Expand  

Grazie perfetto, lo capisco quando si iniziano ad avere EFI ovunque non ci si capisce più nulla hahahah. Ora provo 

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor
  On 9/13/2021 at 3:42 PM, SemanticA said:

 

Comunque sia, devi resettare la NVRAM... ma per TRE volte... e tutte e tre le volte, devi far partire il pc da boot manager selezionando il disco contenente la efi e non lasciando semplicemente che si avvii... fai così e dovrebbe bootare al quarto riavvio! ...fammi sapere!

 

Expand  

ed io che pensavo che solo con il threadripper bisognava fare una sorta di macumba per far funzionare il sistema 🙂

  • whahahah 1
Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 3:42 PM, SemanticA said:

Comunque sia, devi resettare la NVRAM... ma per TRE volte... e tutte e tre le volte, devi far partire il pc da boot manager selezionando il disco contenente la efi e non lasciando semplicemente che si avvii... fai così e dovrebbe bootare al quarto riavvio! ...fammi sapere!

Expand  

No vabbè ho testato la EFI bootando da pennina usb ed ha bootato senza problemi. Così sostituisco la EFI sulla partizione del nvme, riavvio e bam OCB: StartImage failed - Aborted. 
Bene faccio reset nvram per 3 volte ma nulla non si avvia. Riprovo 
rese nvram per 4 volta e nulla non vuole avviarsi 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 4:26 PM, alboz said:

No vabbè ho testato la EFI bootando da pennina usb ed ha bootato senza problemi. Così sostituisco la EFI sulla partizione del nvme, riavvio e bam OCB: StartImage failed - Aborted. 
Bene faccio reset nvram per 3 volte ma nulla non si avvia. Riprovo 
rese nvram per 4 volta e nulla non vuole avviarsi 

Expand  

entra nel bios, sezione BOOT e rimuovi tutte le "entry" dal menu... poi riprova selezionando il disco nvme tramite f12 ...comunque trovo strana la cosa! ;-\ 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/13/2021 at 4:38 PM, SemanticA said:

entra nel bios, sezione BOOT e rimuovi tutte le "entry" dal menu... poi riprova selezionando il disco nvme tramite f12 ...comunque trovo strana la cosa! ;-\ 

Expand  

Domanda: nella sezione BOOT del bios si possono eliminare le entry? E come? Riesco solo ad ordinarle. 
Comunque si veramente strano, appena ho un'attimo riprovo nuovamente a scaricare la tua EFI OC 0.7.3 e sostituire le mie cose dalla EFI OC 0.7.2 (che poi poche cose sono, il kext usb ed i platforminfo).

Link to comment
Share on other sites

  On 9/14/2021 at 7:20 AM, alboz said:

Comunque si veramente strano, appena ho un'attimo riprovo nuovamente a scaricare la tua EFI OC 0.7.3 e sostituire le mie cose dalla EFI OC 0.7.2 (che poi poche cose sono, il kext usb ed i platforminfo).

Expand  

 

Puoi prvare con la mia EFI e vedere se parte con la 7.3, per capire se è il config o c'è dell'altro (schede aggiuntive o latro che crea instabilità)

Link to comment
Share on other sites

  On 9/14/2021 at 7:20 AM, alboz said:

Domanda: nella sezione BOOT del bios si possono eliminare le entry? E come? Riesco solo ad ordinarle. 
Comunque si veramente strano, appena ho un'attimo riprovo nuovamente a scaricare la tua EFI OC 0.7.3 e sostituire le mie cose dalla EFI OC 0.7.2 (che poi poche cose sono, il kext usb ed i platforminfo).

Expand  


se metti tutte le entry su disabled salvi e  riavvii, si cancellano e puoi ripristinarle poi riselezionandole al successivo riavvio (rientrando nel bios) …comunque, qualcun altro che può testare la efi?… …io stasera o stanotte ricontrollo tutto…e vediamo un po’ ……

Link to comment
Share on other sites

  On 9/14/2021 at 1:32 PM, rainbowflare said:

 

Puoi prvare con la mia EFI e vedere se parte con la 7.3, per capire se è il config o c'è dell'altro (schede aggiuntive o latro che crea instabilità)

Expand  

Con la tua parte, così ho fatto tante prove. Ho scoperto che impostando su yes ProvideCustomSlide appare la mela ma la barra di avanzamento non avanza e rimane bloccato. Poi ho attivato anche RebuildAppleMemoryMap e così ha bootato, e penso booti anche se imposto RebuildAppleMemoryMap su no ma EnableWriteUnprotector su yes

Link to comment
Share on other sites

@alboz fammi un favore, prova questa efi (modificando solo il platforminfo) , riavviando e resettando la nvram 3 volte...dovrebbe funzionare (testata su 4 hack differenti) ...ho bisogno di capire una cosa...fammi da cavia un attimino dai ahahahahh xD EFI.zip  (ah con questa efi, MacOS e Windows, hanno smbios DIVERSI ...ovvero, MacOS è iMacPro1,1 e funziona, Windows invece è Z390 Aorus Pro e funziona come se fosse un installazione giusta e separata avviata dal bootloader di default Microsoft...)

 

  Reveal hidden contents

 

Edited by SemanticA
Link to comment
Share on other sites

vabeh da "cavia" per dire ahahah attualmente siamo a quota 5 sistemi provati con quella efi e decisamente stabili (provato su quello del mio vicino mezz'ora fa xD ) ...per Windows in pratica, fa in modo che non ci siano "problemi" di attivazione etc... una cosa abbastanza comoda! e vede la scheda madre come "è" (vedi foto allegata al post sopra 🙂 )

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

ciao @SemanticAnon conosco la piattaforma z390 ma vedo che si usa il DevirtualizeMMIO come e' obbligatorio per i sistemi Threadripper

Volevo sapere se hai un debug log proveniente da opencore debug da vedere e poi se hai mai provato a riassegnare eventuali MMIO che "devirtualizzi "in toto con il quirk e vedere se acquisisci funzionalità solo con quelli riassegnati

PS. non mi parlate di cosa dice in proposito la guida Dortania (a me interessa poco in quanto spesso non e' accurata per situazioni e cpu che conosco perfettamente)..... 😉

 

Link to comment
Share on other sites

  On 9/15/2021 at 9:45 AM, fabiosun said:

ciao @SemanticAnon conosco la piattaforma z390 ma vedo che si usa il DevirtualizeMMIO come e' obbligatorio per i sistemi Threadripper

Volevo sapere se hai un debug log proveniente da opencore debug da vedere e poi se hai mai provato a riassegnare eventuali MMIO che "devirtualizzi "in toto con il quirk e vedere se acquisisci funzionalità solo con quelli riassegnati

PS. non mi parlate di cosa dice in proposito la guida Dortania (a me interessa poco in quanto spesso non e' accurata per situazioni e cpu che conosco perfettamente)..... 😉

 

Expand  

Guarda...in realtà non ho mai neanche fatto più caso a quello li (devirtualizemmio...sulla mia efi è disabilitato....)... più che altro lo abilito nella efi che pubblico perchè a volte mi capitava di dover dire di abilitarlo per evitare problemi con alcuni kernel panic o problemi con lo spegnimento tipo come può succedere con i Threadripper (da quel che so) ...è semplicemente rimasto attivo "dall'ultima volta" ahahah xD 

 

Uhm debug e log attualmente non ne ho...ma farò una prova... ps Dortania...uhm ok per spunto va benissimo...ma ogni caso è a se....... 😛 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor
  On 9/15/2021 at 10:31 AM, SemanticA said:

.....

con alcuni kernel panic o problemi con lo spegnimento tipo come può succedere con i Threadripper (da quel che so) ...è semplicemente rimasto attivo "dall'ultima volta" ahahah xD 

...

 

Expand  

Si per noi utenti threadripper e' fondamentale attivarlo per poter partire (altrimenti abbiamo un "mem allocation error "subito)

Attivandolo vengono completamente devirtualizzate delle zone utili a OSX per spegnersi e addormentarsi e per NVRAM

Creando una MMIO Whitelist e riassegnando gli MMIO ad OSX si rimedia a questo problema (chiaramente non si possono riassegnare tutti altrimenti sarebbe inutile mettere su YES DevirtualizeMMIO..e saremmo molto piu' felici

 

Per questo ero curioso di vedere la lista dei tuoi MMIO e capire se magari si poteva agire in maniera simile 🙂

 

grazie per la risposta

 

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor
  On 9/15/2021 at 10:42 AM, SemanticA said:

@fabiosun uhm ora mi hai incuriosita....adesso pranzo poi mi metto a fare log a destra e a manca xD

Expand  

uncuriosirti era il mio obiettivo 🙂 poi magari e' un buco nell'acqua..ma potrebbe pure essere che la famosa guida ci freghi un altro pezzetto di configurazione 🙂 🙂

 

per il debug puoi anche farlo con Clover bootloader in quanto basta attivarlo nella sezione Boot

Con opencore devi usare una versione debug di opencore (basta sostituire BOOT/BOOTx64.efi ed OC/opencore.efi, e mettere 67 in Misc/Debug/target)

 

Link to comment
Share on other sites

  • SemanticA changed the title to Guida Gigabyte Aorus PRO Z390 + i5 9600k + RX580 / Vega / RDNA con EFI e PROFILI Bios - MacOS BigSur / Monterey.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.