wifi75 Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 CIao a tutti, provo a chiedere qui magari qualcuno può aiutarmi. dunque ho 1000 fotografie da cui sfogliare per sceglierne le piu belle. esiste un software che ti permette di sfogliarle velocemente e ogni qualvolta che ce ne una bella, ci sia la possibilità di mettere un tag un qualcosa premendo un tasto, e alla fine poter copiare tutte quelle con il tag? emoticon_thanks spero di essere stato chiaro... emoticon_urca zao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 17, 2019 Support Team Share Posted September 17, 2019 cosa si becca??? emoticon_blabla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 17, 2019 Supervisor Share Posted September 17, 2019 non va bene l'opzione standard che hai in OSX? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wifi75 Posted September 17, 2019 Author Share Posted September 17, 2019 Quale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 17, 2019 Supervisor Share Posted September 17, 2019 https://postimg.cc/jntrj9TD"> Ha scritto dopo 1 minuto 35 secondi: diciamo crei un tag belle figliole poi apri la cartella con le foto sale azioni le foto che vuoi e gli assegni il tag belle figliole fatto nel mio esempio ho assegnato a caso il tag video come puoi vedere te li estrapola in alto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 17, 2019 Support Team Share Posted September 17, 2019 oh chiariamo.. son mica qui a bussare donazioni preventive tipo altri lidi... emoticon_varie1 a me poi non viene mica in tasca niente... era per via che un neurone ha urtato un'altro e con un effetto a catena... emoticon_risata1 mi sono ricordato di una famosa guida finalcut for dummies emoticon_blabla ACDSee Photo Studio Link to comment Share on other sites More sharing options...
wifi75 Posted September 17, 2019 Author Share Posted September 17, 2019 "iCanaro" post_id="42862" time="1568731665" user_id="57"> oh chiariamo.. son mica qui a bussare donazioni preventive tipo altri lidi... emoticon_varie1 a me poi non viene mica in tasca niente... era per via che un neurone ha urtato un'altro e con un effetto a catena... emoticon_risata1 mi sono ricordato di una famosa guida finalcut for dummies emoticon_blabla ACDSee Photo Studio si ce l'ho come si usa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 17, 2019 Support Team Share Posted September 17, 2019 si usa come tua richiesta post apertura le miniature hanno in angolo un quadratino ove selezionarle.. doppio click per visualizzarla, esc e uscire da visualizzazione... e considera che io non lo uso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 io uso lo standard Link to comment Share on other sites More sharing options...
wifi75 Posted September 17, 2019 Author Share Posted September 17, 2019 ho provato ma il rasto \ per il tag non funziona... devo farlo con il mouse in basso a destra.... Ha scritto dopo 33 secondi: ho provato ma il rasto \ per il tag non funziona... devo farlo con il mouse in basso a destra.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 Il software deve essere free o anche a pagamento? Il punto di riferimento per queste operazioni è Adobe Lightroom. Apple Photos non fa al caso tuo? Negli anni e con 300000 e passa foto archiviate posso consigliarti di salvare le foto in una struttura cartelle "parlante", aiuta molto. Tanti amici a cui l'ho consigliato ora hanno un archivio ben più ordinato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 Cosa sarebbe la cartella parlante? Io conoscevo il grillo ma la cartella no Link to comment Share on other sites More sharing options...
marzillo Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 Fasullo for president Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted September 17, 2019 Share Posted September 17, 2019 Non vorrei finire OT, però per cartella parlante intendo: [code]2019-09-17 Forum pieno di spirito [/code] Questo permette di avere tutto ordinato per data e ricercabile ad esempio tramite la parola "spirito", ecco emoticon_linguaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted September 18, 2019 Share Posted September 18, 2019 Ok. Ora è tutto chiaro emoticon_personaggio136 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted September 18, 2019 Support Team Share Posted September 18, 2019 "KvL" post_id="42881" time="1568752409" user_id="1209"> Non vorrei finire OT, però per cartella parlante intendo: [code]2019-09-17 Forum pieno di spirito [/code] Questo permette di avere tutto ordinato per data e ricercabile ad esempio tramite la parola "spirito", ecco emoticon_linguaccia no no.. qui sono ancora tutti vivi.. altro che spiritelli macachi vaganti su macOS86it emoticon_panic emoticon_ahahaha emoticon_Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
XCLele72 Posted September 18, 2019 Share Posted September 18, 2019 Non sarebbe più semplice fare i tag uguali al nome cartella? Link to comment Share on other sites More sharing options...
KvL Posted September 19, 2019 Share Posted September 19, 2019 "XCLele72" post_id="42917" time="1568828272" user_id="1239"> Non sarebbe più semplice fare i tag uguali al nome cartella? A che pro? Il nome cartella è già ricercabile di per se. O non ho capito bene cosa intendi. emoticon_vergogna Vedrei utile mettere un tag, ad esempio, "vacanze" alla cartella con le foto dell'estate. K. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted November 24, 2019 Share Posted November 24, 2019 xD Qualsiasi software per archiviazione raw... Lightroom, AcdSEE, Capture 1, DXO PhotoLab etc 😛 ...se gli archivi sono piccoli, tipo 5/10k foto, van bene anche le soluzioni già presenti nel SO...se no...se si parla di archivi "più importanti", tipo 50k 100k 200k foto o più, consiglio i software citati 😛 e, ovviamente, le cartelle parlanti 😄 ! ...se posso dare un consiglio 😉 ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now