Jump to content

Riavvio con Kernel Panic


Pr0v4

Recommended Posts

Salve ragazzi,

 

ho seguito la https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=98&t=1643">discussione precedente ma non ho trovato informazioni utili.

 

 

 

Il mio sistema si avvia con Clover 5058 e facendo qualche controllo mi sembra che i miei kext siano tutti aggiornati, comunque trovate in allegato la mia cartella EFI.

 

 

 

Detto questo passiamo ai Kernel Panic che anche se non avvengono spesso ieri ne ho notati due, uno con il computer acceso ma inattivo e l'altro proprio mentre stavo lavorando. Entrambi i Kernel Panic riavviano la macchina che è in grado di ripartire senza mostrare alcun problema e notificano il KP attraverso il classico popup post avvio.

 

Come potete vedere i due KP sono diversi e cercando di capirci qualcosa mi sono messo a leggere le varie stringhe trovando nel primo qualcosa che ha catturato la mia attenzione:

  Reveal hidden contents
 

[/code]

 

All'inizio pensavo che ci fosse qualche problema con i kext o i driver relativi al filesystem ma quelli che utilizzo mi sembrano aggiornati.

 

 

 

Potete aiutarmi a capire che cosa può portare a questo KP? Al momento il primo tentativo che ho fatto è stato quello di rimuovere il Bluetooth USB perché non lo utilizzavo molto ma non credo che fosse quello il problema e se riuscissi a utilizzarlo di nuovo non sarebbe male.

 

 

 

Comunque sia io purtroppo capisco veramente poco di questi messaggi di KP, se mi indicate qualche test da fare lo faccio più che volentieri.

 

 

 

Informazioni utili:

    • Il sistema è un Mojave 10.14.5 (devo ancora aggiornarlo alla .6) ma il problema si presentava sin dalla High Sierra e un po' di tempo fa mi aveva anche https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=50&t=1580">compromesso il filesystem (sono un po' duro lo so)
    • i KP non hanno un "motivo scatenante", almeno non sono esclusivi all'apertura di una determinata applicazione o un certo tipo di attività svolte
    • non so identificare se il problema si presenta quando viene eseguito un task in background

EFI.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  Quote
  Quote
System uptime in nanoseconds: 20890836564268

 

last loaded kext at 8494902846867: com.apple.filesystems.smbfs 3.3.2 (addr 0xffffff7f9c502000, size 442368)

 

loaded kexts:

 

at.obdev.nke.LittleSnitch 5405

  Quote

 

così a naso.. sembra scatenante samba e littlesnitch

 

 

 

se fosse mio hack. rimuoverei di corsa il firewall littlesnitch e userei quello integrato in macOS per un po', in modo da vedere se effettivamente è quello il problema

Link to comment
Share on other sites

  Quote
"Fasullo" post_id="42391" time="1568098216" user_id="54">
  Fasullo post_id=42391 time=1568098216 user_id=54 said:

sei sicuro che va bene 14,2 per il tuo hack?

  Quote

 

Penso di sì, feci diverse prove e se non sbaglio questo era il più adeguato, in fin dei conti anche consultando la lista dei SMBIOS sembra che il modello selezionato sia il più vicino al tipo di processore che uso i7-4470k come in firma.

 

 

 

Schermata-2019-09-10-alle-11-31-22.jpg">https://i.ibb.co/262jPgc/Schermata-2019 ... -31-22.jpg">https://i.ibb.co/262jPgc/Schermata-2019-09-10-alle-11-31-22.jpg' alt='LINK_TEXT>'>

 

 

 

Schermata-2019-09-10-alle-11-32-50.jpg">https://i.ibb.co/pdHDXFb/Schermata-2019 ... -32-50.jpg">https://i.ibb.co/pdHDXFb/Schermata-2019-09-10-alle-11-32-50.jpg' alt='LINK_TEXT>'>

 

 

  Quote
"iCanaro" post_id="42394" time="1568102281" user_id="57">
  iCanaro post_id=42394 time=1568102281 user_id=57 said:

così a naso.. sembra scatenante samba e littlesnitch

 

 

 

se fosse mio hack. rimuoverei di corsa il firewall littlesnitch e userei quello integrato in macOS per un po', in modo da vedere se effettivamente è quello il problema

  Quote

 

Samba onestamente non so neanche perché sia installato, non lo uso dai tempi di Linux in cui dovevo accedere a partizioni Windows (se non mi sbaglio).

 

 

 

LittleSnitch invece vorrei proprio mantenerlo perché mi aiuta con quelle applicazioni che non devono comunicare con l'esterno, dici che è proprio lui?

 

 

 

Ma poi (curiosità mode on) da cosa lo hai capito che potrebbero essere questi due in tutta quella lista?

 

 

 

Comunque visto che la configurazione perfetta di un hack si trova a tentativi mi sa tanto che per i prossimi giorni disattiverò Little...

 

 

 

Grazie intanto per l'aiuto e se avete altre idee non esitate a condividerle ;)

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

SMBIOS 14,2 va benissimo... anche se è più per chi ha la nvidia, ma non mi soffermerei su questo

 

 

 

io guardo sempre i primi della lista

 

capisco che tu voglia mantenere il controllo della situazione, ma per capire bene se può essere lui il motivo, occorre proprio eliminarlo, anche perché mi pare piazzi un kext

 

 

 

poi se non è lui magari lo rimetti, se lui puoi provare murus

 

 

 

se vuoi un consiglio per una bella app per tenere bene sotto controllo quello che si avvia nel sistema, io ti consiglio LaunchControl https://www.soma-zone.com/LaunchControl/">https://www.soma-zone.com/LaunchControl/

Link to comment
Share on other sites

Mi sa tanto che dovrò mettere da parte Little Snitch...

 

 

 

Controllando il https://www.obdev.at/products/littlesnitch/releasenotes.html">loro changelog ho notato che avevano pubblicato degli aggiornamenti che non so perché non ho installato ma a quanto dicono dovrebbero aver risolto alcuni problemi di KP.

 

 

 

Ho fatto l'aggiornamento, riavvio il computer sicuro che tutto vada bene per poi vedere il verbose di Clover che mi dice che il sistema è stato riavviato per via di un panic...

 

 

Anonymous UUID: F32792EC-1D1A-9BF8-0F7F-D32B098A2B06

 

 

 

Tue Sep 10 16:17:38 2019

 

 

  Reveal hidden contents

 

 

Se vedo che questa nuova versione non risolve i problemi di KP mi sa tanto che lo disattivo e sto qualche settimane senza per vedere se il mio hack continua ad avere strani riavii.

 

 

 

Grazie di tutto intanto, tornerò ad aggiornare l'argomento man mano che faccio vari test.

Link to comment
Share on other sites

  • Contributor

Little Snitch mi ha creato una quantità di problemi infiniti , appena l'ho tolto il sistema è tornato stabile , di "firewall" di quel genere ce ne sono in giro parecchi quindi non dovresti avere grossi problemi a sostituirlo , io ad esempio sto usando Hands off e mi trovo benissimo.

Link to comment
Share on other sites

Ciao @Eniac[/mention] e grazie per aver condiviso il tuo consiglio.

 

 

 

Cercando alternative a Little Snitch (che pensavo fosse un buon prodotto) ho trovato https://objective-see.com/products/lulu.html">LuLu che sto provando.

 

 

 

Mi sembra di aver capito che con LuLu, a differenza di Little o Hands Off, hai solo la possibilità di consentire le connessioni per l'intera applicazione e non di specificare quali domini può contattare.

 

 

 

Per il momento guardo un po' se questa applicazione fa al caso mio e soprattutto se ho risolto i Kernel Panic ma se così non fosse ti ringrazio per la segnalazione perché non conoscevo ancora Hands Off.

Link to comment
Share on other sites

Mi sa tanto che pian piano proverò tutte le soluzioni perché, anche se diverso, anche ora ho avuto un Kernel Panic...

 

 

Anonymous UUID: F32792EC-1D1A-9BF8-0F7F-D32B098A2B06

 

 

 

Thu Sep 19 16:17:17 2019

  Reveal hidden contents

 

 

 

Spiego meglio come è andata.

 

 

 

Il computer è stato in standby per circa 10 minuti dopodiche è andato in Stop in base alle configurazioni di Risparmio Energia. Quando sono tornato il computer si è riattivato normalmente ma alcune applicazioni erano in freeze. Le ho chiuse con una Uscita forzata ma quando ho tentato di riavviarle mi diceva che era impossibile.

 

 

 

Mi decido quindi a riavviare il computer e mi trovo il classimo messaggio "The system was rebooted for a panic..." ma in questo caso sono stato io a chiedere il reboot emoticon-occhi_51

 

 

 

Comunque vediamo un po' come si comporta nei prossimi giorni e al limite proverò a utilizzare Hands Off come primo, in tutta onestà Murus mi sembra addirittura sovradimensionato per le mie necessità ma la cosa importante sarebbe risolvere questi kernel panic altrimenti rischio di compromettere il filesystem come già successo in precedenza.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Continuano i Kernel Panic anche se onestamente non riesco a capirne il motivo...

 


 

  Reveal hidden contents

Ma non è che è Samba il vero problema? Oppure qualche kext per i diversi file system?

 

 

 

Me lo chiedo perché controllando la prima riga dei kext caricati dei vari Kernel Panic ricevuti noto che spesso si fa riferimento a filesystem quando elenca l'ultimo kext caricato:

 

 

[code] last loaded kext at 8494902846867: com.apple.filesystems.smbfs 3.3.2 (addr 0xffffff7f9c502000, size 442368)
 
[code]last loaded kext at 247606330160: com.apple.filesystems.msdosfs 1.10 (addr 0xffffff7f94c1a000, size 69632)
 
[code]last loaded kext at 5682778953809: com.apple.filesystems.smbfs 3.3.2 (addr 0xffffff7f8bb02000, size 442368)
 
[code]last loaded kext at 246705417443: com.apple.filesystems.msdosfs 1.10 (addr 0xffffff7f8bf5a000, size 69632)
 

 

Precedentemente mi era stato consigliato di rimuovere Little Snitch, cosa che ho fatto e sostituito con un altro, però questi Kernel Panic continuano a presentarsi e la cosa che mi stupisce maggiormente è che io non sto usando Samba e raramente mi trovo a consultare partizioni in FAT32.

 

 

 

Quindi mi chiedo, se sono questi due il vero problema, potrei disattivare questi kext?

 

 

 

Magari sto leggendo male io il report ma è giusto per investigare 😄

Link to comment
Share on other sites

Ciao @iCanaro[/mention] e grazie mille per aiutarmi con questo problema.

 

 

 

La cosa che mi fa dubitare è che LuLu non è l'ultimo kext caricato, comunque mi devo decidere a usare qualche giorno il computer senza alcun firewall per capire se sono veramente loro la causa di questi Kernel Panic...

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Salve ragazzi,

eccomi di nuovo ad aggiornare questa discussione perché tra una cosa e un altra non sono stato più in grado di seguire questo problema da vicino però adesso vorrei riuscire a risolvere perché la cosa strana è che i riavvii con Kernel Panic sono continuati per tutto questo tempo.

 

La cosa molto strana è che sono continuati anche senza alcun firewall. Ecco il report dell'ultimo panic:

  Reveal hidden contents

 

Come potete vedere l'ultimo kext caricato è com.insanelymac.RealtekRTL8111 che mi sembra anche aggiornato all'ultima versione disponibile (2.2.2).

 

Dato che vorrei fare una nuova installazione di Catalina questo fine settimana vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare per scongiurare questi reboot inaspettati.

 

Dovrei cambiare kext? Quale mi consigliate di usare?

 

Ve lo chiedo perché praticamente ho provato tutti i firewall in circolazione (a parte murus suggerito da @iCanaro) ma il problema è sempre lo stesso, senza un motivo specifico il sistema si riavvia e mi da un KP report.

 

Come suggerito ho provato a non utilizzarli in queste ultime settimane ma ho notato che i KP non sono scomparsi e (almeno dal mio punto di vista) i report sono tutti uguali, indicano com.insanelymac.RealtekRTL8111 come ultimo kext caricato. Se controllo il mio hardware mi viene detto che la mia scheda è la seguente: Realtek RTL8168E-VL/8111E-VL PCI Express Gigabit Ethernet

 

Avete dei suggerimenti in merito?

 

PS: era un po' che non entravo, complimenti per la nuova piattaforma che sembra molto promettente!

Link to comment
Share on other sites

Grazie per il vostro aiuto ragazzi,

@iCanaro ho aggiornato tutti i kext che mi hai suggerito però mi è successa una cosa strana, al primo riavvio ho avuto una sfilza di segnalazioni che i kext non avevano una firma corretta (non ho fatto neanche in tempo a fotografare lo schermo). Il sistema si è riavviato in automatico e poi è partito come se niente fosse. Comunque niente NTFS 😉

 

@foskvs grazie per la segnalazione mi era sfuggito quel kext. Ho fatto la rimozione completa di HandsOff e adesso sembra scomparso del tutto.

 

Punto il dito contro il kext per Realtek perché ho provato diversi firewall ma alla fine il kext com.insanelymac.RealtekRTL8111 è sempre presente come secondo quando si verificano questi Kernel Panic e adesso che non ho altri kext di firewall non mi restava altro.

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/21/2019 at 4:26 PM, foskvs said:

Il fatto che il kext della lan è sempre secondo dipende dall'ordine alfabetico.

Expand  

Grazie mille del chiarimento, io pensavo che nella sezione loaded kexts fosse incluso l'ordine di caricamento e in base a quello poter capire cosa avesse fatto fare tilt al sistema.

 

Comunque sia ragazzi sembra che abbiamo risolto, è dal mio ultimo aggiornamento su questa discussione che non ho notato più KP strani e mi sa tanto che a breve reinstallo LuLu per vedere se adesso torna a funzionare tutto alla grande.

 

PS: sarei anche curioso di reinstallare LittleSnitch perché l'ho pagato e ho un backup di configurazione (oltre che lo preferisco per la granuralità delle regole che permette di impostare), però me ne avevate parlato un pò male... Ora ho il dubbio 😁

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.