Pr0v4 Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Salve a tutti ragazzi, non vi nascondo che sono un po' nel panico perché questa mattina entro in ufficio e Clover non elenca più niente! Praticamente questa è la schermata che mi trovo di fronte: https://i.ibb.co/Y3Rt1K6/IMG-20190604-074521.jpg' alt='IMG-20190604-074521.jpg'> E la cosa più preoccupante è che questa foto è stata presa boottando il sistema con la penna USB che ha sempre funzionato emoticon-occhi_61 Sono entrato nel BIOS e gli HD vengono elencati senza problema, onestamente non so dove mettere le mani. Pensate che questo sia un problema hardware? Ha scritto dopo 15 minuti 10 secondi: Giusto per chiarire, da un certo punto di vista gli HD vengono visti perché se via BIOS dico di fare il boot attraverso il classico UEFI presente nella SSD il Clover che viene avviato è quello della SSD ma poi, come succede nell'immagine allegata, non mi mostra alcuna opzione di Boot. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Premi f4 alla gui di Clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 Ciao Fasullo, ho letto che il comando salva le informazioni solo su FAT32 mentre la mia USB è formattata per il Mac OS Extended. Comunque ho https://drive.google.com/open?id=1E5jrsCpiUF0CE0k9imvE2lbcq17_GeM9">caricato qui la EFI che sto usando nella USB che ha sempre funzionato, infatti la usavo come ancora di salvezza ma oggni la nave è affondata :( Tu hai idea di che cosa possa essere successo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Hai provato con f4? Può essere un problema di NVRAM. Una volta avviato il sistema operativo funziona correttamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 Ho provato a usare F4 ma nell'help quello non è il comando per resettare la NVRAM ma per salvare alcune informazioni (non ricordo quali) all'interno della EFI. Provo adesso con il comando per resettare la NVRAM e ti faccio sapere, grazie per la dritta! Ha scritto dopo 9 minuti 59 secondi: Niente da fare purtroppo... Il tasto nella mia configurazione era F11 ma neanche quello è stato in grado di mostrare gli HD presenti. Ho già provato anche a scollegare tutti gli HD eccetto quello con il SO ma anche in questo caso nessuna fortuna. Nella lista dei comandi ho visto anche F3 che permette di mostrare le periferiche nascoste ma ho soltanto le opzioni per boottare con le EFI interne, il che non risolve niente perché mi porta a un altra versione di Clover, una che onestamente non ricordavo neanche di avere, ma che a sua volta non elenca alcun HD. La cosa strana è che se entro nelle opzioni vedo questo: https://i.ibb.co/0j9fvB0/IMG-20190604-094020.jpg' alt='IMG-20190604-094020.jpg'> Altra cosa mai successa prima, che però non avviene sempre, è che quando vado a selezionare le opzioni di BOOT dal BIOS ogni tanto mi appaiono due stringhe strane e preoccupanti, una vuota e una piena di caratteri incomprensibili: https://i.ibb.co/cXvBVND/IMG-20190604-083753.jpg' alt='IMG-20190604-083753.jpg'> Speriamo che non ci sia da cambiare la scheda madre... Stavo pianificando un aggiornamento ma non sarebbe il momento adatto :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Le mitiche gigabyte son così. BIOS schifoso. Per l'elenco strano non ti preoccupare, è normale. Il sistema operativo sei riuscito ad avviarlo? Hai aggiornato Clover e i suoi kext? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 No non ho aggiornato niente, anche perché non capisco. Io non ho cambiato niente ma tutto ha smesso di funzionare :( Comunque sia mi faccio una copia della chiavetta e aggiorno tutto. PS: per scelte future, quale marca di scheda madre dovrei utilizzare? Non hai anche tu una GigaByte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 4, 2019 Support Team Share Posted June 4, 2019 reinstalla il clover che hai sulla EFI del disco, oppure con clover theme managare il solo tema... potrebbe anche essere un semplice problema di tema grafico dovuto alla corruzione di un file... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 Non penso che sia un problema di tema perché su SSD e USB ho due temi diversi e indipendentemente da quale EFI uso per il boot non mi elenca gli HD. Stavo provando a fare un'installazione seguendo la mitica guida di Gengik84 ma quando avvio l'installazione alternativa, perché da precedenti discussioni è emerso che ho bisogno di kext differenti, mi restituisce il seguente errore: https://i.ibb.co/C2vGQXk/Screenshot-201 ... -27-28.png">https://i.ibb.co/C2vGQXk/Screenshot-2019-06-04-at-12-27-28.png' alt='LINK_TEXT>'> Ora devo andare ma mi porto il computer a casa (così tra un tentativo e un altro riesco anche a lavorare un po' :D) e cercherò di risolvere. La cosa strana è che non mi è mai capitata una cosa del genere :O Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Si. Anch'io ho una gigabyte, per questo te la sconsiglio. Molti qui usano ASRock, un motivo ci sarà. In fin dei conti il sistema operativo funziona bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 4, 2019 Support Team Share Posted June 4, 2019 o ho capito male io o @@Pr0v4[/mention] sei andato un po' in confusione.. se avevo capito bene, non venivano visti i dischi con il clover della EFI del disco, mentre con la USB tutto OK se è come ho capito, perché diamine stai tentando di reinstallare se invece non vengono elencati i dischi con nessuna EFI, prima di reinstallare... pulizia generale mobo, scollegare e reinserire tutti i cavi... e intendo tutti Reset BIOS e rimozione batteria tampone per 5min con alimentatore scollegato dalla presa se alla fine ancora non vengono visti i dischi, reinstalla... Fasullo si era un attimo sbagliato, ma comunque pigiando F1 vengono elencate le varie opzioni possibili con i tasti funzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 @iCanaro[/mention] ho sbagliato EFFe (golosone)... Comunque. I dischi dal BIOS li vede (da quanto ho capito) quindi funzionano. Il problema è che non li vede nella GUI di clover. Se ci facesse sapere se il S.O. si avvia, a questo punto si può iniziare ad escludere alcuni problemi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 4, 2019 Support Team Share Posted June 4, 2019 poi magari se passa config o clover basta una impostazione nel config per far sparire i dischi, come pure l'assenza di un driver Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Mi sa che è in pausa pranzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 Eccomi ragazzi, come dicevo ho portato il computer a casa così vi seguo meglio. La EFI che utilizzo la trovate qua. Comunque mi sa tanto che seguirò il consiglio di @iCanaro[/mention] e scollego tutto e ricollego, anche se la cosa mi pare strana perché non ho toccato assolutamente nulla... Altri indizi e risposte alle vostre domande: questa mattina alla prima accensione ho ricevuto un messaggio che il computer non si era spento correttamente, dato che ogni tanto andava si riavviava in kernel panic non mi sono preoccupato molto e ho detto di continuare l'avvio. Subito dopo schermata nera con simbolo di divieto. Da lì in poi i vari HD sono scomparsi. dal BIOS i dischi si vedono correttamente, Clover non li vede (nessuno). stavo pensando di aggiornare perché sono fermo alla 10.14.1 e visto che c'ero sarei partito da un'installazione nuova _whaa Intanto scollego tutto, rimonto e vi faccio sapere. Come sempre grazie mille per il supporto ragazzi! Ha scritto dopo 41 minuti 54 secondi: Ho provato a scollegare la batteria. Al riavvio mi è stato chiesto di caricare le impostazioni di default (che ho fatto) ma ancora nessun HD. Il BIOS vede correttamente gli HD ma anche se faccio il boot dalla USB che precedentemente funzionava continuo a non vedere niente. @iCanaro[/mention] dici che adesso è il momento di scollegare e ricollegare tutto? Posso semplicemente scollegare e ricollegare immediatamente o devo scollegare tutto e poi ricollegare tutto? Lo chiedo perché non sono sicuro di ricordarmi dove vanno i sincoli cavi :D Però questo passaggio non è superfluo dato che il BIOS li vede gli HD? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Se il BIOS ti ha chiesto di reimpostare il setting di default, vuol dire che hai scollegato correttamente. Non è un problema di Hard disk. Hai qualche penna live? Se si inseriscila, dovrebbe vedertela come hard disk. Io proverei a cambiare tema. Hai aggiornato clover? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 4, 2019 Support Team Share Posted June 4, 2019 delle volte sembra che sia nella pre era web e tecnologia... motori ricerca... smartphone... scatta foto della mobo con i cavi collegati... mettigli degli adesivi colorati.. non mi pare un problema insormontabile una volta resettato il BIOS poi occorre settarlo nuovamente per uso hackintosh .. vedi qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=5998#p5998">viewtopic.php?p=5998#p5998">https://www.macos86.it/viewtopic.php?p=5998#p5998 poi oltre che li veda.. a questo punto occorre verificare che siano OK.. sono SSD o dischi meccanici??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted June 4, 2019 Share Posted June 4, 2019 Uno dei motivi per cui ho messo da parte Gigabyte sono proprio quelle stringhe che appaiono nel menu di boot. Ti posso assicurare al 100% che la MoBo non è guasta. Quelle stringhe sono soltanto il segno che il bios è un pò impazzito nel gestire l'avvio dell'hack. Io per fare velocemente a risolvere, cioè eliminare quelle stringhe e ripristinare il funzionamento del boot, ricordo che reinstallavo ex novo il bios. Comunque segui i consigli degli amici del forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 4, 2019 Author Share Posted June 4, 2019 Grazie a tutti quanti ragazzi. Non ho ancora staccato e ricollegato tutto quanto perché, anche se qualche anno fa montavo pc come "lavoretto" non mi sento confidente e sapere che sto mettendo le mani sulla mia workstation mi fa un po' paura. Lo capisco che è un po' stupido ma che ci volete fare :D Comunque sia ho aggiornato Clover, adesso sono alla versione 4934 e cambiato il tema ma ancora nessun segno di miglioramento. Mi sa che proverò anche io a reinstallare il BIOS, ho provato a cercare ma trovo molti metodi differenti. Dite che basta scaricare l'aggiornamento del BIOS e il gioco è fatto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 5, 2019 Share Posted June 5, 2019 Con gigabyte basta scaricare il BIOS, metterlo su chiavetta entrare nel BIOS con la chiavetta inserita e cerchi l'opzione di aggiornamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted June 5, 2019 Moderators Share Posted June 5, 2019 Resettare e/o reinstallare il bios non eliminerà quel problema con le entries, c’è un procedura da fare tramite la Shell di clover spiegata da Netgear mi pare nelle faq Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pr0v4 Posted June 5, 2019 Author Share Posted June 5, 2019 Grazie @Fasullo[/mention] ho fatto così infatti e aggiornato il BIOS (anche se ho sovrascritto la stessa versione F9 perché la successiva è una beta e ho già i problemi con una stabile) e in effetti i caratteri strani sono scomparsi, però Clover non è ancora in grado di vedere nessuno degli HD collegati che, per la cronaca, sono due SDD da 250 e un disco fisso da 1TB. Il mistero si fa ancora più fitto perché ho già provato a fare diversi boot con differenti configurazioni di Clover ma niente... Ora sto preparando una nuova USB per vedere se almeno con il processo di installazione tutto funziona correttamente. Vi tengo aggiornati ragazzi e grazie ancora per l'aiuto. PS: una delle ultime cose che mi restano da fare è, ancora, scollegare e ricollegare tutto ma non ho mai ottenuto risposta alla domanda: scollego e ricollego immediatamente o devo scollegare tutto e ricollegare tutto? Lo so che sono un po' paranoico in questo contesto ma ho tempo limitato e si tratta della mia workstation ed ho paura di peggiorare il danno. Ha scritto dopo 2 minuti 22 secondi: @Jolly[/mention] intendi https://www.macos86.it/app.php/help/faq">queste FAQ? Perché io vedo tutte risposte a domande relative al forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted June 5, 2019 Moderators Share Posted June 5, 2019 "Extreme™" post_id="36423" time="1559676292" user_id="179"> Uno dei motivi per cui ho messo da parte Gigabyte sono proprio quelle stringhe che appaiono nel menu di boot. Ti posso assicurare al 100% che la MoBo non è guasta. Quelle stringhe sono soltanto il segno che il bios è un pò impazzito nel gestire l'avvio dell'hack. Io per fare velocemente a risolvere, cioè eliminare quelle stringhe e ripristinare il funzionamento del boot, ricordo che reinstallavo ex novo il bios. Comunque segui i consigli degli amici del forum. Quelle Stringhe altro non sono che Entries fasulle, basta cancellarle, sulla ASRock ad esempio sono visualizzate come spazi Vuoti che non puoi nemmeno scorrere e ti sembrerà di non avere Entries da avviare default_wink , ogni scheda ha le proprie Reazioni, poi se si vuole andare di fantasia... Ma sei sicuro che dopo il KP ci sono ancora FileSystem da avviare, perchè se non è stato toccato nulla a livello di Clover pare proprio quello il problema, un KP che magari ha corrotto l'FS, ovviamente il BIOS vede tutto regolare mica valuta l'FS... Ma un altra posizione da avviare per fare i controlli, una USB Recovery Sergei qualsiasi cosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 5, 2019 Support Team Share Posted June 5, 2019 accipicchia! non pensavo fosse una cosa così complicata scollegare e ricollegare un cavo... fai come ti senti più tranquillo... il punto è che scollegarli serve per rimuovere le micro ossidazioni delle parti metalliche a contatto, che volenti o nolenti si formano nel tempo. Capisco che è tutta una seccatura e queste cose magari capitano sempre nel momento sbagliato... ma mettere la testa sotto la sabbia serve a poco :) Quindi vista la problematica strana che hai, accantonando che potrebbe essere la mobo che stà tirando le cuoia, occorre prendere in esame il vario hardware, a partire dalle cose più banali, tipo cavi sata, collegamenti etc... Poi anche l'alimentatore potrebbe essere il responsabile... ora non sono in grado di fornirti tutta la spiegazione tecnica, ma alimentatori di non eccelsa qualità possono procurare danni ai dischi... quindi si potrebbe prendere in esame anche di provarne un'altro Altra cosa banale, controllare bene che i condensatori non abbiano rigonfiamenti Cambiare cavi sata Cambiare porte sata a cui sono collegati PS: naturalmente quello scritto ora da netgear è da prendere in esame al 200% magari usa anche una live di GParted per verificare il files system dei dischi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted June 5, 2019 Share Posted June 5, 2019 Prova a passare il config.... Sei proprio sicuro di non aver toccato nulla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now