gaia Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Ciao a tutti ieri ho cercato di importare in itunes degli mp3 ,da un hard disk portatile beh sierra ha crashato , e l'unico modo è stato l'hard reset , insomma il reset del computer ho provato 4 volte e 4 crash e 4 hard reset credo che ci siano degli mp3 corrotti nell'hard disk e itunes si blocca leggendoli e importandoli ho individuato da windows con foobar2000 quali sono quelli difettosi ,ho usato windows perchè non ho nessun programma per macos per controllare l'integrità di file mp3 (beh erano dei dischi di vasco :( ) i 4 crash mi hanno rovinato la libreria di itunes , cancellata e rifatta una nuova , non grossi problemi beh la domanda , visto che ho resetttato 4 volte e riavviato ci sono dei comandi , dei tools o programmi che mi controllino l'integrita di sierra dei file di sistema insomma ? come faccio a sapere se siano danneggiati file di sistema o altro? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Fai così. Invia un brano via mail in modo da verificare se dar la colpa al MP3 Oppure all'hard disk. Comunque senza applicazione specifica non puoi leggere e scrivere su hard disk formattati in formato Windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 io sono dell'idea che la roba che vuoi importare, a parte che potrebbe contenere dei virus o trojan mascherati al loro interno, ha provenienze come dire... cadute dal camion... ma anche se non fosse prima di importarli ti conviene ricodificarli tutti in un formato omogeneo, tipo mp3 256 cbr per farlo puoi usare audacity che è un programma TOP e multipiattaforma Ha scritto dopo 1 minuto 13 secondi: @Fasullo[/mention] da macOS puoi leggere su NTFS... vero invece che non puoi scriverci se non hai il driver apposito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 15, 2019 Supervisor Share Posted May 15, 2019 "iCanaro" post_id="34662" time="1557915215" user_id="57"> io sono dell'idea che la roba che vuoi importare, a parte che potrebbe contenere dei virus o trojan mascherati al loro interno, ha provenienze come dire... cadute dal camion... ma anche se non fosse prima di importarli ti conviene ricodificarli tutti in un formato omogeneo, tipo mp3 256 cbr per farlo puoi usare audacity che è un programma TOP e multipiattaforma Ha scritto dopo 1 minuto 13 secondi: @Fasullo da macOS puoi leggere su NTFS... vero invece che non puoi scriverci se non hai il driver apposito oppure usare una funzione "sperimentale" che ha OSX da sempre :) C'e' una guida sul forum :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 15, 2019 Supervisor Share Posted May 15, 2019 https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=43&t=513&p=8884&hilit=NTFS#p8884">viewtopic.php?f=43&t=513&p=8884&hilit=NTFS#p8884">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=43&t=513&p=8884&hilit=NTFS#p8884 anche se siamo off topic rispetto al problema di @gaia[/mention] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Hai provato ad aprirlo con vlc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 ciao ma io non sono preoccupata degli mp3 ma sono preoccupata dei reset e di eventuali file corrotti di sierra ,del sistema operative per tutti i 4 resets come faccio a fare un check per vedere sierra (soprattuto l'integrità del sistema operativo sierra) con i programmi non siano corrotti grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 i programmi app esterni li puoi eventualmente reinstallare.. per un controllo, onyx è il top https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html">https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html da utility disco puoi invece usare SOS e NB: non cliccare per sbaglio su inizializza eh _whaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Confermo. Onyx over the top Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "iCanaro" post_id="34672" time="1557916552" user_id="57"> i programmi app esterni li puoi eventualmente reinstallare.. per un controllo, onyx è il top https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html">https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html da utility disco puoi invece usare SOS e NB: non cliccare per sbaglio su inizializza eh _whaa ciao su onyx ,devo andare maintenance e abilitare solo verifica della struttura del files system ? per utily disco , direttamente da sierra o lo devo fare da clover dando un comando? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 onyx --> manutenzione default --> esegui https://postimg.cc/tnVhJLYx"> utility disco --> disco in questione --> SOS https://postimg.cc/G4bynBJY"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted May 15, 2019 Moderators Share Posted May 15, 2019 Comunque i file system OS X (HFS+) o MacOS (APFS) sono “ journaled “ per cui resistono bene a questi tipi di Crash. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "Jolly" post_id="34701" time="1557928344" user_id="52"> Comunque i file system OS X (HFS+) o MacOS (APFS) sono “ journaled “ per cui resistono bene a questi tipi di Crash. ciao ma è possibile fare partire utilità disco subito dopo clover o dopo che sierra abbia caricato? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 15, 2019 Supervisor Share Posted May 15, 2019 @gaia[/mention] perche'>? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "fabiosun" post_id="34704" time="1557930909" user_id="56"> @gaia perche'>? ciao , perchè da sierra fa un controllo rapidissimo pochi secondi dovrebbe durare un pò di più no? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 15, 2019 Supervisor Share Posted May 15, 2019 ma dipende.. puoi provare da recovery pero' se non hai segnali differenti negativi, mi racconterei che sia passato il passaggio di OSX da diskutility Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "fabiosun" post_id="34706" time="1557931798" user_id="56"> ma dipende.. puoi provare da recovery pero' se non hai segnali differenti negativi, mi racconterei che sia passato il passaggio di OSX da diskutility ciao tu come fai ? disk utility dal sistema operativo ? ci impiega poco vero? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 15, 2019 Supervisor Share Posted May 15, 2019 si ma onestamente su OSX non lo faccio mai...non serve quasi mai :) Ha scritto dopo 1 minuto 57 secondi: Verifying file system. Volume could not be unmounted. Using live mode. Performing fsck_hfs -fn -l -x /dev/rdisk0s2 Performing live verification. Checking Journaled HFS Plus volume. Checking extents overflow file. Checking catalog file. Checking multi-linked files. Checking catalog hierarchy. Checking extended attributes file. Checking volume bitmap. Checking volume information. The volume macOS High Sierra appears to be OK. File system check exit code is 0. Restoring the original state found as mounted. Operation successful. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 @gaia[/mention] ti stai facendo, come dire... un po' troppi viaggi mentali... controllo da macOS avviato regolare con SOS di utility disco... 10sec e passa la paura... avvii ONYX, fa tutto lui.. al riavvio hai finito... bon ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "iCanaro" post_id="34711" time="1557933069" user_id="57"> @gaia ti stai facendo, come dire... un po' troppi viaggi mentali... controllo da macOS avviato regolare con SOS di utility disco... 10sec e passa la paura... avvii ONYX, fa tutto lui.. al riavvio hai finito... bon ;) @iCanaro ciao ok da macos sos da utility disco , e lancia onyz (anche se il menu è un po diverso da me "ho scaricato l'ultima versione per sierra) , e riavvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 ogni release di macOS ha la sua versione di ONYX, sono simili ma non identiche esattamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaia Posted May 15, 2019 Author Share Posted May 15, 2019 "iCanaro" post_id="34714" time="1557933558" user_id="57"> ogni release di macOS ha la sua versione di ONYX, sono simili ma non identiche esattamente ciao , ok ho capito , ma lascio tutto abilitato o solo verifica la struttura del disco (quello che mi servirebbe)? non che mi cancella qualcosa che mi può servire? purtroppo non ho trovato una documentazione non so cosa sia database services ,cache librerie dinamiche condivise ,cache xpc,database coreduet poi pulizia sistema ,applicazioni ,internet ,messaggi log ... non sono paranoica e che mi piacerebbe sapere che cosa pulisce e perchè (e serve quado sierra o high sierra o altri diventino lenti quindi pulendo li velocizza)? questo è il tuo screenshot https://postimages.org/"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 15, 2019 Support Team Share Posted May 15, 2019 semplicemente esegue in una volta sola tutte le manutenzioni che fa in background macOS e pulizie varie... se fai un sondaggio è l'app che qui e non solo usano tutti dalla notte dei tempi... niente di strano.. personalmente la uso da leopard Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Jolly Posted May 15, 2019 Moderators Share Posted May 15, 2019 Se i problemi sono sul disco con il sistema operativo per ripararlo lo puoi fare solo da recovery se hai un disco solo; se ne hai un secondo con il sistema operativo installato puoi procedere da quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fasullo Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 Lascia spuntato come di default Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now