Jump to content

audioman

Members
  • Posts

    257
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by audioman

  1. @carlo_67 collegato solo il cavo HDMI al monitor, arriva al boot picker, seleziono il disco di ventura , mostra il logo Apple e la barra di caricamento, quando arriva a circa metà della barra di caricamento schermo nero
  2. @carlo_67 i kext sono aggiornati , ti allego screenshot , Ok al boot collego solo il cavo HDMI
  3. @Perdu ora posto la EFI completa, ho già provato a spostare la GPU su un altro slot ma il comportamento è identico purtroppo. Posso anche fare una verifica approfondita dei settings del BIOS così da controllare anche questo aspetto , però mi serve una lista dei parametri da controllare dato che sono moltissimi
  4. @fabiosun @carlo_67 @Perdu Provato tutte le porte su Windows 10, è tutto funziona correttamente sia le HDMI che le displayport che la DVI
  5. @Perdu il config in uso è stato creato insieme ai ragazzi del forum che ne sanno sicuramente molto più di me, ti allego il link sotto sono d'accordo con te , è molto strano che non funzionino le due porte HDMI e invece quelle display port si , ho testato anche la porta DVI e anche li schermo nero @fabiosun ora provo con windows e vi dico
  6. @carlo_67 provato il nuovo config , ventura parte ma dalle uscite HDMI nessun segnale video , le due display port funzionano correttamente
  7. Eccolo config.plist.zip riabilitato whatevergreen e lasciato il boot arg agdpmod=pikera @Perdu nella cartella ACPI di opencore ho questi 3 SSDT : SSDT-EC.aml SSDT-PLUG.aml SSDT-USB-Reset.aml
  8. @carlo_67 Partito da chiavetta USB con whatevergreen disbilitato, ma ancora schermo nero
  9. @carlo_67 Intendi senza controller VGA nella sezione device properties ??
  10. Ho provato anche a fare un reset nvram, una volta selezionato il disco di ventura al boot picker per qualche secondo si vede la mela , progress bar che arriva a circa a metà e poi schermo nero
  11. @carlo_67 Fatto tutto ma al riavvio schermo nero , e anche le display Port non funzionano più, All'avvio visualizza solo il picker Ti allego gli screenshot delle modifiche
  12. @carlo_67 hack Haswell , 4790k , RX 580 sapphire , Ventura 13.6.2 questo e il config in uso config.plist.zip
  13. Ciao a tutti, Ho un problema con il mio hack , volevo utilizzare le porte HDMi della mia RX 580 sapphire ma non ho nessun segnale video dalle due porte HDMI. Devo fare una mappatura dei connettori di uscita della scheda oppure no ? le uscite display port della scheda funzionano correttamente. Sono su Mac Os ventura 13.6.2
  14. Ciao @carlo_67 , ho bisogno di un tuo consiglio. Ieri sera il disco di ventura ha iniziato a dare dei problemi (allego screenshot) praticamente utility disco non riesce a riparare la partizione anche partendo da recovery, quindi ho pensato, dato che devo fare un backup e reinstallare ventura sopra, non sarebbe il caso di passare direttamente a Sonoma ?? I setting di open core per i due Os sono molto diversi ? Dovrei stravolgere la EFI attuale per arrivare ad un sistema stabile ?? Fammi sapere la tua opinione Grazie mille
  15. @Ramirez71 @fabiosun abbiamo già fatto le prove sia con il mouse cablato che spostando la porta USB del ricevitore Bluetooth su porte USB diverse ma non cambia nulla. Inizio a sospettare che sia un problema di frequenza di aggiornamento diversa tra i due display, questa ovviamente dobbiamo verificarla. Incollo qui il link ad un articolo molto interessante che spiega il problema del mouse lag sui tv 4k https://www.windowsdigitals.com/mouse-lag-on-4k-monitor-tv-screen/ Altra cosa da controllare sono i cavi di connessione al monitor, perché potrebbero non supportare la frequenza desiderata.
  16. @fabiosun quindi se con sonoma o sequoia devi utilizzare i servizi apple ((iCloud, AppStore, FaceTime, iMessage) devi per forza trattare una macchina windows come un mac originale usando OCLP, cosa non necessaria fino a ventura incluso giusto ??
  17. @fabiosun consideri quindi ventura l'Os piu affidabile fino ad ora ? se si perche ?? scusa la mia curiosità 😁😁😁
  18. @fabiosun Il TV ha porte USB ma non sono state collegate, il TV è collegato al PC solo via HDMI. Potrebbe essere un problema di frequenze diverse di refresh rate tra monitor PC di LG e il TV da 43 pollici 4k ?
  19. @fabiosun volevo chiederti una cosa riguardo al comportamento di Monterey, subito dopo l'installazione del tv 4K da parte di @DRONEFIX , il mouse stranamente aveva un comportamento anomalo, dato che rallentava moltissimo quando il cursore del mouse veniva utilizzato sul TV, sul monitor LG da 34 pollici il comportamento del cursore del mouse era normale, a cosa potrebbe essere dovuto questo comportamento anomalo?
  20. @kernel26 Sei riuscito a risolvere in qualche modo oppure hai dovuto reinstallare da zero il sistema operativo ??
  21. @fabiosun da quello che leggo nelle specifiche della CPU le istruzioni AVX o AVX2 sono presenti, tu consiglieresti di rimanere quindi su monterey e non fare nessuna upgrade di sistema ?? https://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core i7 Extreme i7-6950X.html
  22. @fabiosun visto che @DRONEFIX con Monterey non ha avuto molta fortuna (due crash in due anni con completa reinstallazione dellìOs e di tutto il software), se volesse passare ad un sistema piu recente (ventura oppure sonoma) quante modifiche andrebbero apportate alla EFI esistente ?
  23. @fabiosun qualora dovesse reinstallare il sistema da recovery, perderebbe tutti i dati oppure l'utente viene mantenuto??
  24. questo è ò'articolo a cui faceva riderimento il sito di opencore legacy patcher https://osxdaily.com/2021/11/10/volume-hash-mismatch-error-in-macos-monterey/
  25. @fabiosun il parametro Hashservices dentro la sezione UEFI->ProtocolOverrides->HashServices settato su yes potrebbe aiutare ?? sul sito di opencore legacy patcher ho trovato questa cosa
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.