no provato anche quelli, prima compariva il logo Asus e in basso ti proponeva F2 per entrare nel bios, ora il monitori dice nessun input finchè non compare la schermata di login di windows
ho ricontollato tutte le impostazioni e le ho rese il più possibile uguali ma non ho trovato:
Disable
Parallel Port
VT-d (can be enabled if you set DisableIoMapper to YES)
CFG Lock (MSR 0xE2 write protection)
Enable
VT-x
Above 4G Decoding
If experiencing issues, ensure "MMIOH Base" is set to 12 TB or lower
Execute Disable Bit
EHCI/XHCI Hand-off
OS type: Windows 8.1/10 UEFI Mode (some motherboards may require "Other OS" instead)
risultato ora non riesco più a entrare nel bios perché non mi propone le shortcut all'avvio e se provo a forzarlo ad avviarsi da dispositivo esterno da windows non fa nulla
Ci ho provato ma fa la stessa cosa, l'unica cosa che è cambiata è che alla schermata mi fa scegliere se lanciare win o mac ma poi si blocca con lo stesso messaggio, metto qui la mia configurazione anche se è piuttosto classica:
scheda madre: AsusTeK X99-A II
Processore: Inte i7 6850K 3.6Ghz
Scheda video: Radeon RX 580
ho lo stesso problema ma su un desktop, non riesco a passare all'avvio [EB|#LOG:EXITBS:START], ho anche seguito i consigli di @fabiosun modificando il file config.plist con Clover ma non è cambiato nulla, anche cambiando porta usb, vorrei installare Monterey su un i7 6850K, magari anche con un'altra guida partendo da zero qualcuno può aiutarmi?
Buongiorno a tutti, finalmente ho scoperto una risorsa in italiano che parla di Hackintosh, sono nuovo di questo tema anche se utilizzo Mac da più di 30 anni mi è venuta voglia di provare a fare il mio primo Hack, portate pazienza 😅
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.