Ciao ragazzi, 
  
ho aperto uno nuovo thread per non inquinare quello di dfrank970. 
  
Se però i moderatori ritenessero che debba essere unito al suo, nessun problema emoticon_sorriso  
  
  
  
Come lui anche io ho un HP G5 250, ma con caratteristiche un po' diverse 
  
i5-6200U 
  
8Gb RAM 
  
Intel HD 520 + AMD R5 M430 (ho letto che la dedicata putroppo deve essere disabilitata) 
  
Samsung 860 EVO 500 Gb (in origina aveva un HDD da 1 Tera) 
  
Schermo Full-HD 1920x1080 
  
  
  
Al momento sto provando anche io ad installarci Mojave sopra ma, in maniera un po' diversa dal solito: 
  
per una serie di motivi voglio mantenere Windows 10 sull'SSD interno ancora per un po', ma voglio avviare Mac da HDD esterno su USB 3.0 
  
Dopo varie peripezie (anche tramite vmware) sono riuscito a installare un'immagine di Mojave sul HDD esterno e a farla bootare da chiavetta con clover. 
  
  
  
Il pc parte nativamente con Windows, ma se ci collego l'HDD esterno e la chiavetta con la partizione EFI/clover riesco a far partire il tutto senza intaccare il bootloader Win. 
  
  
  
Al momento funziona, credo, tutto (a parte il Wi-Fi e l'uscita VGA per ovvi motivi) seguendo la guida: https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=8&t=32">viewtopic.php?f=8&t=32">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=8&t=32 . Patchando il DSDT etc. 
  
Quello che non funziona è lo sleep (se abbasso il monitor il pc si spegne del tutto purtroppo). 
  
Inoltre mettendo il kext DummyX86-MPB13.1-I56200U.kext mi andava in crash mojave  durante il boot (ho dovuto disinstallarlo con -s al boot) 
  
  
  
P.S. L'unica cosa che ho provato a patchare e non funziona come sulla guida linkata è la Scheda video (http://www.macos86.com/t342-problema-schermo-nero-al-wake-fromsleep-per-hd5x0-6x0-su-high-sierra">http://www.macos86.com/t342-problema-sc ... igh-sierra">http://www.macos86.com/t342-problema-schermo-nero-al-wake-fromsleep-per-hd5x0-6x0-su-high-sierra). Se lo faccio mi rimane uno schermo nero. 
  
  
  
Vi chiedo per cortesia se potete dare un'occhiata alle cartelle di clover (kext,config, DSDT) in modo da correggere gli errori che avrò sicuramente commesso per avere un sistema maggiormente stabile (DSDT etcc) e che consumi meno batteria 
  
  
  
In modo tale che una volta tutto sistemato/stabile con chiavetta posso formattare l'SSD e installare il tutto in dual boot Win/MAC su SSD 
  
  
  
Grazie a tutti!! 
EFI aggiornata 22012019.zip