Jump to content

davanros

Donator
  • Posts

    588
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by davanros

  1. Ciao Canaro, ho già provato, nel senso che l'avevo impostato con le tre policy disponibili in Legacy, poi ieri l'ho disabilitato che corrisponde ad avere tutte le policy in UEFI, ma non è cambiato nulla.........
  2. Ciao a tutti, da quando ho montato la MB in firma ho un problema dal quale non riesco a venire a capo. Con il primo avviamento, metto la scheda video sul PCI-E 1 che è quello di default per la GPU dedicata, il computer parte ma lo schermo è nero, perciò collego un monitor sull'integrata e controllo le impostazioni del bios, che a mio parere sono giuste, però continuo ad avere lo schermo nero. Sicchè provo a cambiare slot e vado sulla PCI-E 3 che è quello che dovrebbe lavorare in coppia con l'altro per una configurazione multi-GPU, ma anche qui schermo nero. Allora provo l'ultima carta che è lo slot 4, e qui la scheda funziona(meno male). Gli slot 1 e 3 sono PCI Express 3.0 x16 single e x8 in coppia, mentre lo slot 4 è PCI Express 2.0 x16 oltre allo slot 2 che è un PCI Express 2.0 x1. Oltre alla scheda video ho anche un adattatore PCI per il wifi+Bt Broadcom BCM94331CD che provo a montare sullo slot 2, ma anche questo non viene visto dal sistema. Provo allora la vecchia scheda che usavo prima, che è sempre una Broadcom BCM943224 mini PCI e che ho montato su un adattatore PCI-E sempre sullo slot 2 e questa funziona perfettamente. Allora chiedo ad un amico di provarmi sul suo computer la scheda che non viene vista, e da lui funziona tutto regolarmente. Provo a contattare la persona che aveva la MB prima di me, e mi dice che montava una Nvidia 960 e una 2080 insieme senza problemi e a questo punto non riesco a capire se c'è un difetto sulla MB oppure c'è qualcosa che mi sfugge magari nel bios. C'è qualcuno che ha dimestichezza con AsRock e può darmi qualche dritta?? Nel bios tutti i PCIE link speed li ho settati su auto, è corretto??
  3. KP, però il kext ethernet non è più in backtrace
  4. Dalle schermate allegate sopra direi di si
  5. Risparmio energia e WOL disabled, cosa intendi con "in backtrace"?
  6. ......eseguendo il winsat formal qualcosa è migliorato, forse ha avuto più peso l'aggiornamento del sistema che ho fatto in concomitanza con il passaggio a GPT.
  7. Beh, diciamo oltre il doppio del tempo precedente considerando che parliamo di un Hdd, quindi decisamente palese.
  8. Complimenti Netgear, ottima guida, semplice e diretta. Ho notato però, che con la conversione il sistema è diventato decisamente più lento in avvio, potrebbero esserci delle ottimizzazioni da eseguire per avere maggiore reattività oppure è consigliabile un installazione pulita??
  9. Assolutamente si, usato tasto power sempre.
  10. Si è risvegliato con schermata di accesso ma senza usb(ero senza tastiera e mouse) e quindi ho riavviato con il reset e all'avvio mi è uscita la notifica di KP di cui il log:
  11. Perfetto, mappatura rispettata in pieno. L'ultima cosa che mi rimane è lo stop, ci và molto lentamente e poi si sveglia in KP. Dove devo mettere le mani??
  12. Sostituito il contenuto ma non è cambiato nulla. Allego ioreg. ioreg.zip
  13. OK, le usb le ho mappate, ho seguito la guida, rimosso i port limit ma su Ioreg vedo tutte le usb 2.0 e solo 1 usb 3.0, mentre le ho lasciate abilitate tutte le 3.0 e alcune 2.0. Nella cartella Patched ho 3 SSDT : uno per il PM, uno è quello per Haswell dalla tua guida "SSDT per Hack" e l'ultimo è SSDT_disableusb modificato compilato e salvato in aml, è corretto?Allego la EFI e Ioreg iMac.zip EFI.zip
  14. Ok, usato SSDT per Haswell (normale e non 8/9) applicato le patch sul config e tolto la spunta a generate p e c states, applicato la patch per port limit e adesso le porte le vedo tutte, sto provando con la guida di @Gengik84 per mappare le usb, ma in origin la tabella relativa alle usb la trovo nel DSDT, anche se dovrebbe essere così con gli Haswell di 8 e 9 gen secondo la guida. Come mi muovo?Allego origin e config origin.zip config.plist.zip
  15. Grazie foskvs, aggiungo anche la patch al config come dal post 1 della guida, ma generate p states e generate c states devo togliere il flag anche a quelli oppure va bene?? Poi, ho un altro problema: ho cominciato la mappatura delle usb, ma mi sono accorto solo adesso che su 6 usb 3.0 me ne va solo una, mentre su windows vanno tutte e 6, da cosa può dipendere?? Allego ioreg. ioreg.zip
  16. Rieccomi, ho scelto per il sistema smbios Imac 15,1 che mi sembra quello più calzante. E' giusta come scelta? Quale SSDT và usato?
  17. Perfetto, grazie di tutto. Sulla schermata della guida, l'immagine della maschera di configurazione della entry riporta il valore "yes" nel campo "hidden" che così facendo nasconde la entry nella GUI, e per essere resa visibile và dettato su "no". Secondo te, come mai non funziona il mouse nella GUI quando invece con "autoscan" funziona senza problemi??
  18. Ciao Netgear, finalmente ho un pò di tempo....... Allora, per quanto riguarda Win10, era lo stesso che avevo prima di cambiare MB, quindi installazione legacy. Ho seguito la tua guida su mbr2gpt, aggiornato il sistema e adesso funge regolare. Vorrei visualizzare anche la Recovery di macOS, e seguendo la tua guida ho impostato come nella foto, tenendo presente che, in avvio.txt il volume recovery è il 15, ma continuo a non vederlo nella GUI. Oltre a questo il mouse nella GUI non funziona, anche se non è un problema così importante. config.plist.zip
  19. Ok, ho messo l'UUID di del disco Mac in APFS e tutto ok, ho lasciato l'impostazione di Clover per il disco Win ma non ho la entrie, e il mouse non mi funziona. Non ne vengo fuori......
  20. @netgear finalmente sono riuscito a provare, e nella GUI ci sono solo le icone di servizio, non sono visibili le entries e non funziona il mouse. Prima di provare ho guardato un pò la sintassi, e non ho visto la parte che riguarda lo scan disabilitato come descritto nel primo post, come mai?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.