goldbr
Donator-
Posts
102 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by goldbr
-
Buongiorno, io ho creato la mia EFI con Opcore simplify e alla fine sto usando quella, ho solo tolto il "-v debug=0x100 keepsyms=1". Devo dire che va lentissimo l'avvio. Qualcuno saprebbe consigliarmi se posso fare qualcosa affinchè possa avere un avvio più veloce (senza rinunciare a nulla)? Grazie
-
se ho DisableIomapper attivo funziona la ethernet. Se lo disattivo funziona il wifi. In ogni caso può essere utile anche così perchè il wifi è utile quando va via magari il modem, per cui può servire all'occorrenza. Provo con la scheda grafica
-
La tua risposta è grandiosa. Nel caso non si fosse capito. Mi hai dato un suggerimento (più di uno) e mi hai pure spronato a farlo... ho editato il post di prima con sorpresa non carinissima... no, la lan non funziona più. Ma so che lo riusciamo a risolvere... L'audio si, incluso la registrazione... Ma il fatto del monitor sulle due schede può funzionare o non vale la pena?
-
NON HO PAROLE. Non ci credevo mentre lo stavo facendo. GRAZIE DAVVERO, SONO CONTENTO. Però adesso non funziona la rete se tolgo il wifi, cioè la ethernet 🤣 E mi rimane il dubbio di poter vedere un monitor dalla scheda madre e un monitor dalla Radeon... 😄
-
il SIP a 0 non mi fa partire il sistema. Quindi dovrei vedere il WIFI nativo che funziona così, giusto? Provo e dopo edito se va o non va
-
Io - credo - di aver fatto tutto. Dato che mi hai fatto questa bella risposta, ti mando gli screenshot passo passo di quello che mi hai detto 1. 2. 3. 4. Ho rebootato e... GRAZIE
-
Quel "un tentativo lo farei" mi aveva fatto presagire la non riuscita... Ho fatto tutto ma non mi va. Non funziona, non la rileva. A meno che non devo lanciare un OCPL alla fine (ma nella documentazione non c'è scritto) non funziona e ho fatto tutto. Adesso stavo tentando di far funzionare la mia scheda grafica integrata (UHD Graphics 630) per gestire il secondo monitor invece che con la scheda Radeon ma non so se è possibile e finora non ci sono riuscito. Sempre grazie, ogni suggerimento o consiglio è ben accetto 🙂
-
Grazie, te lo mando pcidevices.txt.zip
-
Io quando l'ho installato ho seguito la guida alla lettera... La mia schedina attuale WIFI ce l'ho. Non so che marca sia, l'ho acquistata anni fa, ma è sempre stata compatibile nativamente. Tranne su Sonoma che ho avuto bisogno dell'OCLP per farla funzionare. L'audio è questo, non so se non sia corretto ma si sente benissimo Come sempre GRAZIE
-
Anto65 l'audio me l'ha abilitato OCLP-MOD. Mi funziona e alla grande (anche il jack del microfono con layout a 5). Però adesso che ho visto l'app di criss non è un'integrazione proprio nativa forse mi conviene attendere la patch OCLP ufficiale. Non vorrei che non supportasse poi le condivisioni con il telefono... Non so ci sto pensando... Assurdo che una chiavetta come questa con il driver suo non funzioni senza l'app di criss. Comunque grazie davvero per il supporto
-
la tp-link non l'ho ancora comprata. Ho provato l'app di criss ma nulla (ho cambiato anche il sip). non ho capito se posso disinstallarla adesso o se devo comunque usarla con la tp-link. In ogni caso un grosso Grazie per il supporto
-
Grazie mille, proverò con l'audio. OCLP-MOD e l app di Chriss possono esser un tentativo per la mia wifi? GRAZIE
-
Ti ringrazio tantissimo. Si è installato ma non funzionava internet. Adesso l'ho reinserito e funziona la ethernet. Adesso non c'è solo l'audio ma soprattutto il wifi...
-
io sono riuscito ad avere un EFI compatibile con il mio Sonoma e compatibile con OpenCore 1.0.5. L'ho creata con Opcore simplify. Sonoma ha funzionato e ho avviato l'aggiornamento a Tahoe standard da lì. Dopo un paio di riavvi mi trovo in mezzo a questa schermata. Qualcuno sa dirmi qualcosa? EFI.zip
-
Buonasera Anto65, ti volevo solo ringraziare per la tua pronta risposta. L'ho letta subito, e ho cominciato ad aggiornare la mia EFI in vista dell'upgrade. Sbagliando ho messo il backup in una partizione APFS che non riuscivo più a leggere da Windows. Ho dovuto crearmi una chiavetta live di Ubuntu per recuperarlo. Follia. Adesso sono al punto di partenza ma non capisco perché - sempre facendo partire Sonoma - la EFI aggiornata mi si imballa. Comunque ti faccio sapere se riesco. A dire il vero non mi è del tutto chiaro se quell'hardware posso comprarlo (e mi funzionerà, visto che ha un driver ios) oppure mi stai consigliando di provare a vedere se mi funziona la mia scheda interna BT+WIFI
-
Domanda: se uso un dispositivo tipo questo: TP-Link Archer T3U Posso risolvere il fatto che non funziona OCLP su Tahoe (e quindi il wifi)? Domanda2: ho un Sonoma ben configurato che uso da 2 anni. Secondo voi mi conviene fare un aggiornamento a Tahoe (in realtà l'aggiornamento automatico mi propone Sequoia) oppure mi conviene formattare? Ha senso partire dalla mia configurazione EFI attuale e aggiornarla? Grazie a tutti
-
scusate, una domanda. Ma usando questo metodo e con l'aggiunta di AMFIPass.kext, ci sono degli effetti collaterali? Nel senso, problemi noti (tipo non va firefox...) Grazie
- 447 replies
-
Grazie per la info la mia scheda è la BCM43602 802.11ac wireless LAN è così, ci sono riuscito! GRAZIE ANCORA
- 447 replies
-
secondo me dipende dal fatto che sto usando la 14.5. Sul sito del kext di Dortania c'è scritto chiaramente che hanno aggiunto il supporto alla 14.4. https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/tree/main/payloads/Kexts/Wifi Ho fatto un grosso errore a fare l'update all'ultima versione. Se poi mi confermate il contrario continuo
- 447 replies
-
sono riuscito a ripristinare il tutto. Intanto ti ringrazio molto per il supporto TEMPESTIVO. Il problema me lo dava il file AMFIPass.kext che all'inizio era partito ma da lì in poi mi crashava, sempre. Quindi ho usato l'altro metodo. Ho fatto di nuovo la patch, ma nulla. Mi dice che la patch è stata applicata con successo anche al successivo riavvio ma nulla, il wifi non lo riconosce. Il bluetooth, della stessa scheda (una scheda al alta compatibilità comprata apposta e che ha sempre funzionato) funziona, il wifi no. Assurdo, a me serve, se avessi saputo non avrei fatto l'upgrade, ma adesso ci sono dentro e vorrei risolvere.
- 447 replies
-
l'ho fatto. Da un'altra partizione windows. ho rimesso il config di prima, lo aveva salvato con un prefisso old da solo. Ho anche resettato la NVRAM perchè ce l'avevo come opzione del boot. Ma niente, non funziona e sono in panne totale
- 447 replies
-
Ho seguito la guida, ho applicato la patch ma adesso non si avvia più. Si riavvia di continuo. Sonoma ultima versione. Sono in panne
- 447 replies
-
Raga ci sono riuscito! E' andata alla grande! Adesso mi sorge un dubbio... ma posso aggiornare anche all'ultima versione di Sonoma così, in automatico? è supportata? e soprattutto... su un i7 andrà più lento?
-
Ho installato OCT come da suggerimenti che ho letto, tuttavia quando aggiorno a opencore 1 mi da questi errori. Temo che salvando non mi parta più il mac: NOTE: This version of ocvalidate is only compatible with OpenCore version 1.0.0! OCS: Missing key FixupAppleEfiImages, context <Quirks>! OCS: Missing key DisableIoMapperMapping, context <Quirks>! OCS: Missing key InstanceIdentifier, context <Boot>! OCS: Missing key ConsoleFont, context <Output>! OCS: Missing key GopBurstMode, context <Output>! OCS: Missing key InitialMode, context <Output>! OCS: Missing key PciIo, context <ProtocolOverrides>! OCS: Missing key ResizeUsePciRbIo, context <Quirks>! OCS: Missing key ShimRetainProtocol, context <Quirks>! Serialisation returns 9 errors! UEFI->Output->InitialMode is illegal (Can only be Auto, Text, or Graphics)! CheckUefi returns 1 error! Completed validating /Volumes/EFI/EFI/OC/config.plist in 0 ms. Found 10 issues requiring attention.
-
Salve, dal momento che devo necessariamente aggiornare xcode, mi chiedevo se fosse possibile fare l'aggiornamento automatico a Ventura 13.6.7 e quali sono i rischi annessi. Grazie a chi mi risponde