Jump to content

Madsex

Members
  • Posts

    129
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Madsex last won the day on October 13 2024

Madsex had the most liked content!

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Madsex's Achievements

Senior Member

Senior Member (3/3)

7

Reputation

1

Community Answers

  1. Continuo qui per completezza. Ma per caso si può far trasportare anche l'audio tramite la scheda video con la DP ? Eviterei cavi e sarebbe ottimo considerando che non sono il tipo da dolby diciamo.......avendo i monitor con audio incorporato sarebbe perfetto, forse si deve piazzare un kext diverso da ALC? Grazie in anticipo
  2. Ciao, grazie mille ho aggiunto pikera e weg.....con solo pikera non andava con entrambe va. Non so francamente se necessita per forza di entrambe o basterebbe solo weg. Di sicuro con entrambi funzionano le DP, grazie mille
  3. Riprendo in mano la questione per una cosa dannosa al 50%. Per motivi di opportunità mi piacerebbe attaccare alla scheda video i due monitor entrambi con la DP ho appena scoperto che però non funzionana che una sola porta DP e l'unica HDMI che c'è. C'è un modo per far funzionare almeno 2 DP ? mi servirebbe sfruttare le hdmi dei monitor per quando attacco il portatile. Francamente non so da dove cominciare per vedere questa cosa e non so cosa cercare. Attendo e ringrazio anticipatamente
  4. Grazie mille.....per i posteri questa scheda mi parte senza mettere niente ho dovuto togliere tutte le mie schifezze per far funzionare la scheda integrata e ho tolto whatevergreen....fatto questo tutto funzionante. Thanks
  5. Ciao, grazie per le info....sono in attesa che mi arrivi. Stavo cercando di documentarmi un po' per vedere di non fare guai. Mi sembra di capire che è una scheda che basta inserire e funge. Stavo vedendo però che nella documentazione di OC ci sono molte cose da aggiungere per le schede AMD......non devo inserire nulla di queste cose comunque ? Vi piazzo lo sreenshot: Stavo poi notando che nel mio peregrinare per far funzionare la scheda integrata (che comunque non funziona proprio bene in particolare all'avvio devo staccare e riattaccare un monitor altrimenti non si vede nulla...) ho aggiunto al config varie cose posso toglierle tutte o magari farle convivere con la scheda nuva così in caso di problemi passo da una scheda all'altra ? Vi metto sempre degli screenshot per farvi capire di cosa parlo.....francamente non ricordo nemmeno come sono arrivato a questa configurazione: Che dite lascio ? (con tono da salumiere che ha messo 50gr. in più 🙂 ) Grazie in anticipo
  6. Ciao a tutti, causa corto circuito per mossa involontaria mi vedo costretto a cambiare la scheda video che sembra dia qualche problema. Prima di procedere vorrei chiedervi aiuto. Ho adocchiato questa: https://www.amazon.it/Powercolor-Hellhound-Radeon-6600XT-GDDR6/dp/B09BWYTRXQ/ A naso credo non ci siano problemi nel metterla ma non si sa mai.....magari qualcuno può dirmi che la marca non è bona o che non funziona con sequoia o che sò......potreste darmi una manina prima che combino un guaio ? Guardando il prezzo sono aperto anche a suggerimenti di altro tipo, se ne conoscete qualcuna con le stesse caratteristiche ma magari migliore, non mi scompongo e magari cambio modello o marca. Grazie in anticipo PS: attualmente viaggio con la scheda integrata della scheda madre e ho dovuto fare un po' di modifiche nel config per farla funzionare (e anche male visto che il doppio monitor mi costringe all'avvio a staccare e attaccare il cavo hdmi o DP), magari tenere in considerazione questo vi aiuterà ad aiutarmi meglio 🙂 ......tendenzialmente mi piacerebbe trovare una scheda che inserisco e funge senza grandi sbattimenti......dovendo comprarla apposta almeno mi evito la parte di configurazione.Grazie
  7. Niente da fare, continua con la stessa tranezza, resetto l'nvram e il blue tooth funziona.......posso anche no fare nulla relativo a OC e config ma dopo un paio di giorni ecco che il bluetotth non va più e devo nuovamente resettare tutto. Qualcuno ha questa stessa anomalia o simile ? Thanks
  8. Ciao, ho aspettato qualche giorno per capire meglio le dinamiche e vedere se potevo dare un racconto più schematico. Credo di poterlo fare anche se soluzione non ne ho. In principio ho il BT attivo e funzionante. Riavvio il pc e premo CRTL sul drive che vorrei di default al boot......tutto bene, funziona.....arivato alla login di sistema ho ancora il BT. Come da te suggerito nel corso della giornata faccio più di un riavvio e continuo a lavorare (è il fine settimana quindi stò parecchio al pc). Domenica spengo il pc e lo riaccendo lunedì sera......funziona tutto.....martedì (ieri) non viene proprio acceso il pc......10 minuti fa lo accendo e il BT non funziona.....unica soluzione, reset dell'nvram, perdendo quindi di fatto le impostazioni che avevo dato ma recuperando immediatamente il BT. Idee? Quando mi suggerisci di usare "nvram p" intendi da terminale in osx o al boot di OC? sul secondo non saprei come entrarci (non lo ricordo). Grazie in anticipo
  9. Ciao, certo dopo il reset seleziono a mano il drive da cui partire però se anche dopo 50 riavvi al 50esimo seleziono il drive e premo CRTL mi si imposta di default il drive da cui partire ma il bluetooth non funziona. Concordo che in teoria non dovrebbe essere correlato CRTL con il bluetooth, immagino che si scateni qualche altra cosa nel config di OC o simile che mi fa perdere il bluetooth. Fondamentalmente penso che CRTL faccia fare qualche cosa al sistema che non gli piace e la conseguenza è che il bluettoth non funziona.....poi resetto nuovamente l'nvram e funziona.
  10. Salve, è un problema simile a quanto spiegato in altro thread da me aperto ma questa volta credo di essere arrivato a capire che il problema stà in OC o in qualche configurazione che ignoro. In pratica ho aggiornato a Sequoia e dopo un po' di peregrinazioni ho sistemato la configurazione.....tutto sembra funzionare. Ho però un'anomalia per me stran, di cui no ho trovatot raccia in giro. In sostanza se all'avvio di OC scelgo l'hdd da cui fare l'autostart, premendo ctrl e poi invio sul drive di mio interesse, il bluetooth non funziona più. Ho come unica alternativa per farlo funzionare quella di riavviare il pc e resettare l'nvram, perdendo così però nuovamente il drive di boot corretto. Ho la sensazione che ciò accada pure quando il pc restas spendo per diverse ore, al riavvio se non resetto l'nvram il bluetooth non funziona. Sapete dove posso mettere le mani? O un idea sul da farsi? Magari un'alternativa per la scelta dell'hdd di boot (con preferenze di sistema fa esattamente la stessa cosa) ? Attendo vostre, grazie in anticipo
  11. Soluzione trovata spulciando in un forum e perdendo almeno 2/3 decimi di vista. Premessa io ho un dongle BT-400 ASUS. Aggiungere i kext bradcom da qui https://github.com/acidanthera/BrcmPatchRAM/releases come anche spiegato nella guida di OC (io già li avevo). A quanto apre però con Sequoia vanno aggiunte sotto NVRAM -> 7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82 le seguenti stringhe: bluetoothExternalDongleFailed -> DATA -> 00 bluetoothInternalControllerInfo -> DATA -> 0000000000000000000000000000 Così è tornato a funzionare, spero serva ad altri.
  12. Ho preso il mio sed di riserve, l'ho pulito e ho preinstallato tutto......incredibilmente niente da fare non funziona, è come se i kext non venissero letti. Voglio sperare non si sia rotto il dongle ma mi sembra strano che un rese nvram sbagliato abbia disintegrato il dongle....mi pare esagerato. Oppure prima funzionava per qualche strano motivo di cache di Sonoma che con la pulizia dell'nvram ha evidenziato il non funzionamento ? Se qualcuno ha idee resto in attesa, grazie in anticipo
  13. Ho riprovato il reset nvram con il .efi settato nei driver effettivamente è un po' diverso da come l'ha fatto ora esce la voce nel menu di OC.....prima non c'era.....ho fatto l'operazione ma niente da fare il bluetooth non lo vede, provo ad abilitarlo ma dopo qualche secondo si disabilita e non prova manco a cercare un dispositivo,di fatto al momento è un icona fake che non serve a nulla
  14. Ciao, ho tutto ma forse in quel momento non era "spuntato" nel config......che faccio riprovo ?
  15. Ho fatto una prova anche con la copia di backup del sistema e anche lì non funziona più il Bluetooth ……..é possibile che si sia resettato qualche cosa nel bios? Altrimenti nn ho idea di cosa possa essere. idee?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.