-
Posts
536 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
11
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by dany
-
booo....non mi serve a nulla, la volevo togliere dalla visibilità del boot
-
su questo pc non ho win, sono sul hsierra, ho hsierra su ssd con clover e altro hsierra su nvme con opencore
-
Fatto, grazie risulta Disadled, ma la EFI si vede comunque
-
Ho lo stesso problema di EFI visibile su un PC. Come faccio a vedere se .contentVisibility è al suo interno è un file tipo .haccess in windovs, come faccio a visualizzarlo per modificarlo poi?. Scusa Anto ma o non ho capito bene, in quanto sostituire la sola cartella boot non mi fa nessun risultato, credo si debba abilitare o disabilitare il .contentVisibility....ma come vederlo?
-
-
-
-
scusami per il ritardo nel rispondere ma ho avuto da fare con i polli e preparazione dell'orto. https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher open core legacy patcher 2.2.0 e https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/releases/tag/1.0.4 devi aggiornare anche lilu e tutti gli altri kext...almeno io ho fatto così. più restricevent in allegato zip RestrictEvents.kext.zip
-
-
hai opencore e tutti i kext aggiornati all'ultima versione? in quanto neanche a me non prendeva un precedente aggiornamento, da quanto ho aggiornato Open core e kext va al primo colpo. Ora sto ggiornando su Ryzen vedremo come va.
-
-
un ringraziamento va a te e anto ho risolto l'hudio con l'hdmi con voodoohda.....sono stato uno sciocco in quanto ho provato solo il più recente dei 4 file e non andando ho rinunciato, invece era uno dei meno recenti. grazie 👍 un ringraziamento a te che hai insistito nell'assistenza (avevo rinunciato) e ho risolto l'audio con l'hdmi con voodoohda.....sono stato uno sciocco in quanto avevo provato solo il più recente dei 4 file e non andando bene ho rinunciato (senza provarli tutti e 4), invece era uno dei meno recenti. (deve uscire dal menù a tendina altoparlanti questo della foto allegata, che è lo stesso menù fatto alla apple sull'altro ssd) grazie 👍
-
posterioirmente si funziona le casse esterne...è dalla scheda madre a quella video con l'hdmi che non comunicano, va be fa nulla. grazie Di nuovo
-
sinceramente non ho provato le uscite posteriori (quelle che provengono dalla scheda madre) ho provato tramite HDMi sul monitor con casse interne al monitor, l'uscita funzionante è quelle deLLE cuffie neL PANNello anteriore, si ho provato le altre tre uscite e Regolato il volume ma nulla solo l'uscita cuffie. Ho delle casse esterne e quindi ora le proverò posteriormente....ma è che volevo far andare l'audio tramite hdmi ma ok. fa nulla a questo punto. comunque ti ringrazio per la pazienza che hai e hai avuto con me.
-
A me da questo è comunque simile al tuo....ma ci capisco poco o nulla. Ho comunque abilitato l'hdmi aggiungendo shikigva nel bootarg e tolto da DP la stringa del controller audio ( ho fatto una prova , prima ho tolto uno e poi l'altro lasciandone sempre uno, poi togliendole tutte e due e infine lasciandole tutte e due....ma non cambia nulla). Io ci capisco poco, ho capito solo, che in base a hackcheck, manca il driver in HDAU....cosa vuol dire in pratica mi sto informando in rete ma....al momento per me è arabo 😓. Altra cosa strana è che mi ha riconosciuto i driver di nvidia ma solo dopo aver aggiornato il sistema, dovuto fare aggiornamento con SecUpd2020-002.dgm per portarla alla versione (17G12034) e allora il WebDriver-387.10.10.10.40.135.pbg si è installato, dove poi mi ha installato il cuda 9.2, Quindi voglio dire che il video è tutto ok, l'audio invece da dove lo dovrebbe prendere? Dalla scheda audio della scheda madre? ok ma passa sempre la scheda Video (hdmi) o sbaglio?. Poi altra cosa e ultima, ho il sistema su ssd fatto con clover con audio funzionante (per il video mi sembra meno performante invece, o forse è una mia impressione) comunque la mia domanda è come faccio a portare....o prelevare ...o copiare e incollare da lì al nuovo sistema le stringhe audio/layaut....insomma quello che riguarda l'audio? è un sistema vecchio fatto quasi 10 anni fa ma dovrei leggerlo con qualcosa....booo
-
-
-
-
allora i primi due file sono con kex Applealc abilitato e i secondi due con kext Voodoo mi manca HDEF ora lo faccio e te lo invio
-
si certo vedo così ma lo vedevo anche con il 32. Comunque vorrei ricapitolare (in quanto forse sicuramente sono io a sbagliare qualcosa...anzi molto di più di qualcosa sicuramemte). 1) inserisco il kext che mi hai linkato ( ce ne sono 4 prendo l'ultimo: VoodooHDA_V4.kext) lo abitilito disabilitando Applealc ( senza toglierlo dalla cartella kext...tanto credo che non lo avvia avendolo disabilitato). (anche se i driver nvidia non me li ha riconosciuti più e ho dovuto riinstallare la versione più recente di os hs e reinstallre i driver nvidia nuovamente) 2) nella device proprities avevo tolto tutto ed era vuota. 3) inserito come da da foto il audio device.... ...poi non ci ho capito più nulla, in quanto non ho messo amfi.kext e quindi credo che il 03080000 a me non serva....in quanto i driver nvidia con quella non me li fa installare i suoi originali diciamo. Scusami se mi sono spiegato molto male ma come avrai capito non sono esperto come molti di voi.
-
ho provato con 18 ma nulla mi da sempre lo stesso problema...solo audio in cuffie soltanto...forse sbaglio la procedura...nel dp ho valori diversi ma forse perchè ho una scheda diversa dall tua.
-
Allora si installano tutte le applicazioni adatte per Hsierra quelle più recenti chiaramente no. (Ho dovuto fare aggiornamento aggiornamento SecUpd2020-002.dgm per portarla alla versione (17G12034) e allora il WebDriver-387.10.10.10.40.135.pbg si è installato, e installato poi il cuda 9.2, questo per fargli riconoscere la gtx 1050 TI) é tutto funzionante solo il problema dell'audio l'audio ti invio le impostazioni. Hmesso il doppio sistema uno su ssd Machintosh HD quello fatto da apple e un nvme MacOs hs aundo carico il primo l'audio si sente quando carico il secondo nisba solo cuffie...booo,