Jump to content

Giaccaz

Donator
  • Posts

    1,073
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    24

Posts posted by Giaccaz

  1. grazie a tutti , il weg non piu usato da mo... il  smbios e il 20,2 .....passero a MacPro7,1

    Provero appena avro un attimo , la soluzione per USB .

    Gia che sara ultimo os per intel,  han pensato bene ri rompere alla fine.... ma c'e' la faremo cmq.

  2. buonadomenica, prima di andare alla cresima di mio figlio stamattina mi son messo a provare ad imbastire tahoe su un hd esterno.

    Ma aime' non parte.....mi viene un dubbio

     

    Screenshot2025-09-21alle08_22_45.thumb.png.7a8e06ea72466ae128ccac0984ceb7d5.png

     

    la foto e un pochina sfuocata.... cmq si legge AppleAHCI.

    Io utilizzo SSDT-Usb.aml ( sistemato dal buon Gengik84) da sempre e mai un problema.

    Tahoe non lo digerisce? 

  3. buondi ,

    premetto.....  attualmente  sto usando sequoia aggiornato e senza nessun problema con OC 1.0.5 / 1.0.6 DEV e per pigrizia non ho seguito molto le novita per il nuovo os, lato hack.

    Avrei bisogno di un paio di info prima di lanciarmi nella prova del nuovo tahoe.

    Di base basta avere opencore aggiornato alla 1.0.5 o anche la 1.0.6 DEV ?

    Avendo la fenvi  , bisogna usare sempre la stessa procedura con opencore patcher per utilzzare il wifi ?

    Altre accortezze?

    Grazie

  4. Buongiorno a tutti , ogni tanto mi faccio vivo....

    ho bisogno di un piccolo chiarimento , perche non capisco una cosa .

    Ogni qualvolta che esce un aggiornamento stabile , il mio sistema non lo trova disponibile , ultima volta avevo messo quello di @Lorys89 e era andato tutto liscio , e speravo di aver risolto la cosa, ma invece mi ritrovo sempre a punto e accapo.

    Potrebbe essere iMac20,2..... ?

    Consigli ?

  5. secure model su disable

    provato iMAc 19,1 , sia con MacPro7,1 ovviamente facendo un reset della Nvram.

    Ma non va.

    SI ho una rx6800XT

    e utilizzo una Fenvi dunque non utilizzo bluetoolsfix

    che sia CSM o altro su Bios?

  6. Buongiorno, un info il sistema non vede upgrade , mi serve il RestrictEvents di lorys89 ?

    Se si chi mi passa la discussione dove @Lorys89 l'aveva messo a disposizione, grazie.

    Se invece serve altro , chi mi spiega cosa combinare per aggiornare sto sequoia, grazie

     

  7. Buongiorno, ho un problema con il 1 sistema in firma.

    Tutto inizia con arrivo di una RTX3080Ti , volevo provarla in accoppiata con la HD630 del mio i9 , mi spiego meglio .....

    Volevo usare HD630 come Igpu su Sequoia con uscita HDMI e provare la RTX con uscita DP su Win11 per i giochi, ma aime' HD630 della mia cpu in HDMI mi da schermo nero.

    Se invece utilizzo la porta DP della mia mobo funziona.

    Questa e mia situazione attuale.......suggerimenti?

     

    Screenshot2024-10-26alle13_12_23.thumb.png.bf6d6325c469fba554a4ff70eccff104.png

  8. Anche se frequento molto poco il forum  ultimamente, per una nuova passione ( stampa 3d ) che mi ruba il poco tempo libero a disposizione, cerco sempre di essere aggiornato.

    Cmq Installato da zero Sequoia tutto a posto, bello , peccato per la funzione nuova di mirroring del iphone che non e disponibile per il nostro paese, speriamo che con i nuovi aggiornamenti venga abilitata anche per noi.

    • Like 1
    • +1 1
  9. bundi,

    un mesetto fa e arrivato un fulmine che mi ha bruciato la porta eth della mia asrock z490 extreme 4 .

    ora l' assicurazione mi rimborsa un tot. e volevo cambiare la mobo.

    Una valida sostituta della mia asrock?

    consigli....

  10. buona domenica

    @stefano115 hai per caso il kext RestrictEvents.kext per  aggiornamenti automatici nella tua efi?

     

    Cmq scrivevo perche ho un piccolo problemino, che vorrei capire se capita solo a me son sto sonoma.

    Uso il mio pc in firma con una vga 6800xt e un monitor da 32 con cavo HDMI, ma ogni tanto tiro fuori il cavo DP perche mi serve usare lo stesso monitor con due sorgenti differenti ,  non ho mai avuto problemi di nessun genere,

    Invece oggi "ciccia" con il cavo DP , sonoma si vede sino alla barra bianca sotto la mela e poi una volta caricato tutto..... schermo nero, ho verificato con win e nessun problema.

    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

    Consigli? oltre a cambiare il cavo o provare altre porte sulla vga ( gia fatto i tentativi ma tutti non  andati a buon fine ).

     

  11. Allora ho risolto il mio "inghippo".

    Rifaccio un "Recup"  in OC ho messo il secureboot su disable installato sonoma, poi disabilitato il SIP tramite csr-active-config valore 03080000 , messo i kext necessari e AMFIPpass  v1.4.0 .

    Riavviato ,  controllato sulla GUI di OC che il SIP sia effettivamente su disable e poi fatto un reset della NVRAM.

    Al nuovo riavvio di sonoma , messo OCLP senza nessun errore, dopodiche riavviato nuovamente.

    Ora sonoma con wifi funzionante.

    Dopodiche messo su csr-active-config il valore ci 00080000 e messo il securebootmodel in default, riavviato.

    Al boot di OC NON ABILITO  SIP ( come facevo prima e qui inghippo..... )  dalla GUI ,  perche' avendo gia impostato il valore giusto nel config di OC viene gia abilitato di suo, verificato con HaCKCheck  .

     

    Screenshot2024-05-26alle23_09_34.thumb.png.477e7a277074e5f0bb30b798fef569a1.png

     

     

    P.s. ho fatto un altra verifica, posso resettare la NVRAM a piacere anche dopo ,RIPETO  IMPORTATE E NON IMPOSTARE SIP SU ENABLE DALLA GUI DI OC.

     

     

     

  12. se hai quegli errori nel mettere la patch di OCPL probailmente hai da sistemare il config.plist/ cartella EFI.

    Come mai OCPL tra gli errori ti dichiara che non devi usare com.nvidia.web.GeForgeWeb?

    Hai provato a mettere solo la vga ( rx590 ) e disabilitare la hd630 dal bios o dalla voce di  DP  nel tuo config.plist?

    Come mai hai impostato  resizeAppleGpuBars -1 e non 0?

    Come mai utilizzi il kext restricEvents?

    Il bios della scheda madre e impostato bene?

    insomma si abbiamo un sistema simile, ma non e propio uguale ...e la efi e da modellare sul propio sistema.

  13. No...smbios non c'entra niente con il funzionamento del wifi con OCPL.

    Nella maggior parte dei casi bisogna aver una corretta impostazione del config.plit e dei kext.

    Ripeto io ho seguito la guida di @fabiosun e mi funziona correttamente .

    Il mio problema se lo si può definire così ,è tutt'altra cosa , e una mia "fissazione"....

  14. buondi, ho seguito la guida per filo e per segno, ho utilizzato i kext in questa sequenza , e messo AMIFPass 1.4 e non ho dichiarato niente in boot-args e in  csr-active-config messo 03080000, impostato secureboot su disable , riavviato verificato che fosse disabilitato il SIP e fatto un reset di nvram.

    Messo su la patch di OCPL ( senza  nessun tipo d'errore ) , riavviato e avevo wifi  con airdrop, firefox, ecc,ecc funzionante.

     

     

    Screenshot2024-05-26alle15_41_41.thumb.png.55241ec0f367e3d3326cad61e0d3aea7.png

     

    Screenshot2024-05-26alle15_46_14.thumb.png.566507dd583bf9462e031b4922e296a9.png

     

     

    Screenshot2024-05-26alle15_45_41.thumb.png.2730b170197b910089985cbc23da761b.png

     

     

     

    pero c'e' da dire, che dopo ho voluto riabilitare il SIP con il valore 00080000 e riabilitato lo stesso SIP nella gui di opencore ,messo su default il SecureBootModel , fatto un altro reset nvram, ora non mi trova piu nessuna rete...sto cercando di capire dove sbaglio.

     

    p.s. mentre scrivevo qui , stavo ripatchando con OCPL sonoma , e ha funzionato il wifi e ripartito, adesso provo un passo alla volta mettendo in default il securebootmodel, abilitare  sip ,e via dicendo , per  capire dove sta l'inghippo del wifi non funzionante.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.