Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,128
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Non hai bisogno di macOS, da Windows o da quella WinPE che ti ho postato puoi ripristinare l'immagine dove vuoi SSD, HDD, USB, macOS sotto questo aspetto è preistoria (come anche Linux del resto) rispetto agli strumenti disponibili su Windows.
  2. Premetto che non uso OpenCore per avviare altri Sistemi, più che creare una EFI devi creare una partizione ESP, ogni partizione ESP crea nell'NVRAM una voce univoca del drive di boot. Quindi se hai tre Sistemi e tre ESP hai tre voci nel boot menu per avviare, indipendentemente dalla posizione sul Disco puoi scegliere quale avviare di default da Bios. Se poi la domanda è usare un BottMenu per Windows e Linux indipendentemente da macOS allora Clover è la scelta migliore. Io la uso normalmente per Windows 11 Linux e Windows 7 ad esempio, nelle mie guide c'è un Clover semplificato per Windows e Linux.
  3. Io lavoro tutto su Macchine Virtuali. con soluzioni spesso fantasiose.
  4. No si può fare una ISO di boot del programma. Oppure scaricare qualcosa di più completo: - Download Sergei Strelec's WinPE - MajorGeeks
  5. SI va Sistemata se, c'è bisogno, per la grafica AMD, ho messo ScanPolicy diverso, nel mio caso non uso USB Vedi te, è fatta per un Hardware simile, c'è sempre da aggiustare qualcosa, fatti aiutare da @Lorys89, io non studio le configurazioni Hack. Cmq è già molto ottimizzata. Apri un post per la tua configurazione, in questo abbiamo finito.
  6. config.zip Aggiungi un SSD o metti entrambi i Sistemi sullo stesso Disco.
  7. Puoi usare l'HDD/SSD che vuoi, vanno bene tutti i Dischi.
  8. Andare bene, che significa, hai un Sistema, devi avere un HDD/SSD interno, puoi fare anche tentativi USB, ma insomma, puoi metterlo in coda a Windows se non hai altri Dischi, ci vuole l'approccio giusto per fare queste cose. Questa è una EFI H310, che avvia HD630 video integrata. - OpenCore_BootLoader_0.8.4_MSI_H310.ZIP
  9. Devi mettere il disco SATA, queste sono complicazioni inutili.
  10. Ma il Disco che viene avviato si trova su una porta SATA, l'avvio del Sistema USB in fase di ottimizzazione non è consigliato.
  11. Modificare EFI da Windows - Windows - MacOS86
  12. Total Commander ti serve per avviarlo come amministratore per lavorare sulla partizione da 200 Mb. Non puoi usare il comando assegnazioni lettera sui dischi rimovibili. Usa Bootice in quel caso. BOOTICEx64_2016.06.17_v1.3.4.0.zip tcmd951x64.zip
  13. Si esatto, gli aggiornamenti li puoi fare li fanno tutti, io in genere le rifaccio ad ogni build. La EFI la puoi mettere da Windows ci sono mille modi, da Terminale, poi avvii un gestore file come Total Commander come amministratore e metti la tua EFI nella partizione da 200 Mb. -
  14. Link mandato, la EFI devi mettere la tua.
  15. Certo salti tutto e sei già in avvio di Sistema, per altre domande posta nel forum della facilitazioni, per la configurazione apri un post se già non l'hai fatto.
  16. Questo non è un metodo, ma qualcuno che ha fatto il lavoro al posto tuo :), non devi fare l'USB ma ripristinare l'hard disk e avviare, sei nella fase finale di quello che vuoi fare.
  17. Se vuoi una BS 12.6 ho l'installazione già fatta, un passaggio solo con R-Drive senza fare altro: - Facilitazioni - Desktop - MacOS86
  18. Ora il PBR per l'avvio di XP si trova nella partizione logica, questo potrebbe comportare qualche problema di coerenza, si possono fare anche altre scelte, con XP in primaria e in posizione diversa, cmq tutto funziona e si può formattare il Disco 😄, una rinfrescata di MBR non fa mai male...
  19. Sto definendo il Multiboot, avviare XP dalla partizione Riservata di Windows 11 è stata dura, molte cose sull'MBR le avevo scordate, ma durante la notte sono riaffiorate :). -
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.