-
Posts
1,031 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Extreme™
-
Avevo messo il kext di rete in SLE e adesso non riesco a eliminarlo.
-
@Gengik84 Ciao Capo. 😀 Non è che quando hai tempo potresti passare da queste parti per piacere per darmi una mano a sistemare questo hack?
-
No niente da fare. Sai come diavolo faccio ad eliminare il kext della rete che ho aggiunto in S/L/E?
-
Eccolo: https://www.macos86.it/topic/1151-guide-asus-ws-x299-sage10g-serverworkstation-motherboard-ethernet-solution/
-
Primo: i kext li devo mettere in clover o proprio nel sistema? Secondo: se io apro i due kext da modificare hanno già il device id che tu mostri negli screen con dpci manager: o sbaglio? Non capisco quindi in cosa consiste la modifica.
-
Assurdo, non riesco a fare la modifica dei kext: @fabiosun forse nel procedimento che hai illustrato dai alcune conoscenze per scontate che esulano al momento dal mio bagaglio hack
-
si si infatti è così.
-
Grazie @fabiosun e @thenightflyer Per ora provo col sistema meno rischioso per la lan: e rileggo la guida. Invece per Thunderbolt: a @thenightflyer io sto usando pari pari la tua EFI al netto delle modifiche che ho fatto per SMBIOS. Nella tua cartella c'è già l'SSDT che mi hai gentilmente linkato. Inoltre ce ne sono molti altri: questi altri devo tenerli? Forse però Thunderbolt non viene vista perché prima dovrei avviare windows e poi, quando qui è tutto ok, riavviare e caricare Catalina.
-
Buongiorno! 😁 Dopo tanto tribolare finalmente ne sono venuto a capo con questa build. Sostituita Mobo da Amazon. Riacquistata, e rimontato tutto. Sono riuscito finalmente ad installare Catalina. Adesso va tutto benissimo. Per installazione mi sono servito della EFI di @thenightflyer. Finalmente possiamo mettere a punto questo hack se come al solito mi date il vostro grande aiuto. Al momento non vanno: - Ethernet ( in EFI c'è il kext ma non capisco come mai non funzioni) - Thunderbolt (cioè la mia stazione Thunderbolt ovviamente non viene vista) - non c'è mappatura porte usb Poi Clover Configurator mi vede soltanto la EFI di Catalina e nella lista non mi mette montabile quella di windows quindi non posso avviarlo con Clover Allego un pò di roba. 😃 EFI.zip HackInfo_Report.zip iMac Pro di Enrico.zip
-
Ciao! 😃 Si il bios è impostato come scritto da @fabiosun. Ho messo ultima versione bios e tieni conto che sto avendo questi problemi su Windows senza nemmeno aver impostato XMP.
-
EDIT: ecco in arresto sistema adesso il monitor ha perso il segnale, non vedo più niente e la macchina continua a restare accesa.
-
Ok ma aspetta: io vorrei restare su Windows adesso: perché proprio su Windows si verificano anomalie: ovvio che se difettosa non vada nemmeno macOS. Altri sintomi anomali su Windows 10: spesso arriva a schermata di login e invece che andare a desktop lo schermo diventa nero per minuti - senza che monitor perda collegamento - per poi finalmente comparirmi il desktop. In questo momento ad esempio ho fatto arresta il sistema ma il sistema non si arresta e son passati quasi 4 minuti con rotellina che gira.
-
@fabiosun Mi sto convincendo che la mainboard sia difettosa. Su Windows 10 poco fa schermata blu con DRIVER POWER STATE FAILURE. Installati cpu-z e hwmonitor: entrambi, in avvio, freezano il sistema: rimane tutto bloccato per 1 minuto o poco più e poi avvenuto il caricamento dei programmi si sblocca tutto. I driver si o tutti aggiornati tranne che ho una porta usb aggiuntiva che non viene vista. Ma non penso sia questo il problema. Se ti viene in mente qualche test che può darmi conferma di ciò che ipotizzo scrivimelo pure. Grazie.
-
@fabiosun proprio in questi minuti ho deciso di fare un altro tentativo. Ho trovato degli adattatori diversi da quelli usati fin qui che mi permettono di eliminare le schede Usb pcie aggiunte negli slot pcie. Mi arrivano lunedì. Se tutto funziona forse risolvo. 😃
-
Incredibile guarda: la piastra che avevo prima cioè la rog maximus X hero non mi ha mai dato problemi col bios. Il profilo XMP andato al primo colpo e tutto perfetto anche in hack . Grazie a questo forum ovviamente.
-
@fabiosun Scusa se profitto sempre della tua gentilezza. Ho da chiederti una cosa circa la designare che potresti anche non ricordare ovviamente. Come sai è dotata di Wi-Fi e Bluetooth propri ma io ho la mia scheda Wi-Fi Bluetooth Apple che vorrei metterci. È possibile farlo magari disattivando da bios Wi-Fi e Bluetooth integrati?
-
Mi ero scordato. Bios 0995 e i miei 128 GB di ram settati in XMP a 3200 seguendo pari pari i settaggi allegati da @fabiosun nel topic relativo alla Sage. E poi controllati i settaggi anche di altri utenti in insanely. Risultati: Primo avvio sistema regolare. secondo avvio o riavvio schermata bios che invita a premere F1 perché il sistema ha riscontrato problemi ad avviarsi forse- dice - a causa di configurazione bios errata. E così via. Insomma nemmeno con le ram va bene. Eppure non c’è cosa più semplice che impostare XMP.
-
Rimessa ultima versione bios: niente da fare, fa schermata di divieto anche così. 😡 Mi dispiace ma con questa piastra ho davvero esaurito la pazienza. Per carità, non metto minimamente in dubbio che a vari di voi funzioni benissimo in hack. Probabilmente si tratta di una mobo non adatta alle mie esigenze e che non riesco a far andare come si deve. Ma il salto dalla mia precedente piastra a questa è troppo evidente in termini di stabilità complessiva: è vero che ho cambiato piattaforma e si è aperto come un mondo nuovo ma non avrei mai immaginato di avere a che fare con difficoltà dalle più ridicole alle più complesse. Per me si tratta di una piastra abbastanza instabile anche sotto Windows. Le conclusioni sono belle che tratte. Switcho a quella che era da sempre la mia prima scelta ovvero la gigabyte designare ex. Sulla quale non funzionerà lo sleep sotto hackintosh ma almeno ha una dotazione adeguata al prezzo e non devo star lì a reperire cavi, cavetti, sdoppiatori eccetera eccetera per collegarci ciò che a me serve. Se qualcuno di voi fosse interessato alla mia scheda madre ed anche alla scheda thunderbolt gc Titan ridge mi faccia un fischio in pm. Ovviamente potrò spedirvele solo quando mi arriverà la nuova mobo.
-
@fabiosun ecco infatti. Mi sa che rimetto ultimo bios col quale non avevo questa schermata di divieto. Ma è vero che con bios differenti da quello che conosciamo come più affidabile non viene caricato il firmware sella scheda video? Comunicazione di servizio: oggi ho messo solo un like e non me fa aggiungere di nuovi. Per il capo. 🤣
-
@fabiosun Non ho ancora fatto le prove che mi hai consigliato. Stavo giusto testando i config.plist di @iCanaro: niente , anche con l'ultimo va in divieto. A questo punto mi viene in mente di provare a rimettere ultima versione bios come prima e vedere cosa succede con ultimo config.plist. Sempre @fabiosun, ecco guarda, ti ho fatto screen dimostrativo della thunderbolt funzionante. E' collegata allo slot pcie 3 e ad una porta interna a pin di una scheda usb 3 che ho aggiunto. Poi collegamento all'alimentatore.
-
@iCanaro grazie tra poco provo! @fabiosun si certo ma la thunderboolt da qualche parte va connessa ad una usb. Poiché @thenightflyer ha sfruttato usb del case per attaccarci scheda Wi-Fi il dilemma è: quale porta usb ha usato per la thunderboolt?
-
Questa piastra ha un problema noto. Cioè non ha dotazione di porte usb interne degna del costo. Quindi bisogna ovviare aggiungendo cavi e schede pcie. Per carità, fattibile ma io resto dell’idea che meno cose colleghi ad una mobo meglio è.
-
In effetti @thenightflyer in questo post molto illuminante non mi aveva indicato una cosa. Cioe mi spiegava come connettere la scheda Wi-Fi ma non mi scriveva come aveva connesso la scheda thunderbolt. Ripeto, come l’ho messa io funziona e dopo vi faccio vedere uno screen dimostrativo tuttavia mi sarebbe utile sapere se lui ha collegato thunderboolt internamente- e come - oppure esternamente: e come.
-
Niente da fare, va sempre in schermata divieto.
-
Ok, grazie @fabiosun...😃 Giusto per curiosità, allego il config plist di @iCanaro per vedere se è rimasto integro o se per caso si è corretto. config.plist.zip