-
Posts
11,476 -
Joined
-
Days Won
554
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by fabiosun
-
No non va bene non ti fa il boost dovbiamo mettere un quirk del kernel e riprovare Ma sono da telefono e potrei vedere male
-
ciao metti una foto quando puoi dove sta girando cinebench lancia il test un paio di volte cosi' vediamo se scala in alto e che temps raggiunge cosi' va bene
-
avevo una vega 64 della sapphire in OSX ogni tanto impazzivano le ventole in windows sempre perfetta Non ho approfondito il problema, inquartò l'ho avuta per poco tempo pero' prima del problema funzionava perfettamente, poi senza apparente motivo ventole al 100%
-
scarica hackCheck e clicca sullo speaker magari e' solo un problema di layout id Hai messo applealc.kext? nel caso piu' negativo puoi anche provare voodoHDA
-
Grazie per la app gestisce il volume di monitor HDMI/DP bene MA audio interno della scheda madre non si vede per niente? hai provato a vedere che chipset hai?
-
Per ventura devi cambiare il catalogo a developer non è ancora uscito ed è in beta con hack check e' semplice
-
ma se non lo conoscevi non lo usi molto probabilmente Per funzionare se hai usb che non vedi o danno problemi serve la mappatura Di solito ci sono dei programmi per vedere gli stati Istatmenu HWMonitorSMC2 Intel Power Gadget controllare le temperature non so che dissipatore usi per la CPU ma se e' di ottima fattura in idle (senza sforzo) sarai intorno ai 35 gradi sotto sforzo puoi anche superare gli 80 gradi questi test, li puoi fare con CinebenchR23 poi, se ti sembra tutto stranoquello che ti scrivo sopra (nel senso ma che sta a di) 🙂 , e se eri felice con Mojave che di certo non faceva andare la cpu ai suoi stati ottimali e nemmeno lo sleep causa kext che usi.... hai finito solo con il lavoro dell USB (mappatura)
-
tutti quelli che vuole anche Ventura
-
questo me lo devi dire tu poi si vede quando hai finito il tutto ci sarebbe da provare lo sleep/wake se li usi Se la CPu lavora ai suoi standard (dal minimo si 800/1200 Mhz quando e' in idle ai suoi massimi quando la sfrutti al 100%) on capisco perché vedi Sound Library che presumo sia un disco dati (campioni audio) se provi a partire da li succede qualcosa?
-
No penso di no onestamente ho esaurito le idee mi verrebbe da provare a farti usare un clover moderno ma si rischia di fare disastri ed essendo a distanza non sarebbe facile da recuperare io completerei sul disco di test tutto monterey fwtto andare alla perfezione poi si cerca di clonarlo su altro disco M2 ora invisibile al boot ma visibile in Monterey una volta partito non dovrebbe essere una prova intelligente in quanto l’opzione l’ho attivata nel config tempo fa.. ma proviamo al menu di opencore se premi spazio viene fuori qualche altra icona? Tu sei in grado da te di smontare i dischi e nel caso rimontarli?
-
in questa parte e' quello classico per chi ha MAT 1 quindi sei a norma secondo i DEVS:)
-
-
Grazie ci sono diverse EFI Da capire se piene e di cosa voglio dire di creare una penna USB bootabile e partire sempre tramite bios da lei fino a quando non abbiamo sistemato Monterey E' Stato fatto con cose che non si usano piu' da anni, pero' se funziona bene per te funziona per tutti ti dico le cose che non vanno principali utilizzo di un Kext /NullCpuPowermanagement( che al massimo ti scala tre stati della tua cpu min/max turbo, perdendo tutti gli intermedi) Il driver free 2000 qualcosa...apre una falla verso la sicurezza in generale (a detta di tutti i devs) Il disco Mojave e' formattato in APFS, quindi dovrebbe essere gestito da openrutime di opencore Magari qualcuno che ne sa di piu' puo' aiutare Mi pare di aver capito che dopo che entri in Monterey lo vedi quindi c'e' solo da sistemare drivers e config se I software che usi in Mojave funzionano anche in monterey questo e' da fare poi potrai clonare completamente Monterey dal disco di test a quello NVME
-
Ciao @DRONEFIXad alcune domande si può rispondere solo con delle supposizioni se hai fatto un clone con carbon copy cloner il disco può avere un nome diverso facendo invece un riassunto della situazione attuale, visto che ora più o meno si è capito tanto del tuo pc io lancerei con tutti i dischi collegati un diskutil list questo da terminale qui si vedrà quante efi hai e dove sono posizionate Proverei a partire sempre da una penna usb con la efi’buona’ poi visto che abbiamo verificato che il tuo audio funziona anche su monterey anche se su altra porta, si dovrà capire se il controller usb che non funziona su Monterey è diverso dagli altri funzionanti (as media o altro?) nel caso, se c’è il supporto di quel controller diretto o con kext anche in Monterey mappare le usb oggi ci sono sistemi più semplici con degli script ( qui magari ti aiuta chi li usa in quanto da me non serve mappare) per il resto mi pare che sei a buon punto la efi di clover così come la hai tenderei ad usarla il meno possibile in quanto è vecchia ed anche una gran porcata a livello di driver e kext usati
-
se hai voglia vedi da disk utility come e' formattato al limite proviamo Vhfsbox che hai in clover Io do per certo e scontato che stai partendo dalla Efi con le ultime modifiche fatte
-
si ho capito dopo ma e' meglio chiarire visto che Loris proponeva una soluzione non avendo letto che con clover il disco viene visto E se lo vede clover....