
fabio8v
-
Posts
1,343 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by fabio8v
-
-
Buonasera, ho sostituito la 710 con una 560 4gb ma nel momento di commutare in grafica lo schermo diventa nero, sto usando l'uscita dvi, qualche suggerimento?
La scheda è una Gigabyte v2.0
-
Ho risolto semplicemente copiando da un altro hack la cartella in questione, grazie comunque dell'aiuto
riapro questo tread perchè, dopo aver copiato ila cartella boot, la lettera del drive D è sparita, devo metterla manualmente, eppure quella cartella l'ho presa da un pc con le stesse partizioni, mac, c: e d:...
-
grazie della risposta ma nella pennetta, disco efi la cartella boot non c'è, c'è solo un file boot.efi
-
Buonasera, ho questo mac, vorrei fare un dual boot ma, usando OCLP, non mi scrive sul disco di boot, scrive ma non so dove..ho fatto queste prove:
piallato disco interno, installato Sequoia con OCLP, scrive sul disco di boot e fin qui tutto ok, quando vado ad installare windows 11, premendo e mantenendo premuto Alt ed inserendo la pennetta di Win11, appare il menù di avvio, scelgo EFI di OCLP, seleziono il disco di Win11 e dopo poco appare la schermata blu con questo errore ..win32kfull.sys...
se invece scelgo la efi della pennetta l'installazione va a buon fine ma quando riavvio e premo Alt, la Efi di OCLP non c'è, se inserisco la pennetta con Sequoia allora vedo la efi, la seleziono e appare sia Win11 che Sequoia, scelgo quest'ultima, al desktop OCLP mi dice se voglio usare il disco da 1TB come boot, confermo, scrive e riavvio ma, al riavvio, è come se non l'avesse scritto, dover sbaglio?
-
nessuno mi aiuta?
-
Con questo funziona bene tutto tranne che il monitor interno rimane nero.
Ho tolto tutti i frame... come dice Opencore, tutto come prima
ho modificato in 191b0000 e ora il monitor interno funziona ma la ram video è di 7mb
-
-
Buonasera, Anto65, che fine hai fatto?
-
-
grazie della risposta, quindi hackintool non rileva il monitor interno, giusto?
Mi rispondo da solo, ho visto che, su imac 21.5, hackintool non vede il monitor quindi è corretta l'affermazione di prima.
Ho fatto quello che hai scritto ma non cambia nulla
-
Buonasera, riprendo l'installazione su questa macchina, se ho ben capito usando hackintool, alla voce patch, connectors, dovrei vedere una linea rossa indicante il monitor collegato, se non collego alcun monitor esterno non c'è nessuna riga rossa...è normale?
-
un altro problemino.. dice che la 710 ha 1gb invece di 2gb, si può correggere?
-
-
buongiorno, alla fine sono riuscito e funziona tutto..o quasi, ho problemi con le usb 3 frontali, non vanno nonostante abbia eseguito usbtoolbox, qualche consiglio?
-
buonasera
ho sostituito la 710 ed ho installato una 560 4gb, ma non parte più, neanche con la pennetta, cosa dovrei modificare?
Allego oc
-
come per magia ora funziona anche l'altra, ho rifatto la procedura di oclp ed adesso va bene
-
Buonasera
ho 2 macchine come da titolo, uguali, copiato la efi su l'altra ma continuo ad avere 7mb di ram video, ho usato oclp (come sul primo) ma non va...qualche consiglio? Allego oc
-
salve
questo pc non ha il boot uefi, vorrei installare Mojave perchè è l'ultimo compatibile con mac os server, devo usare per forza clover o posso usare opencore? E con opencore cosa cambia rispetto ad una installazione UEFI?
-
Perfetto!!! Grazie, ora funziona
-
grazie per la risposta, Gigabyte ga Z170-hd3p, 16gb, 1tb, nvidia 710 2gb, ho provato 2 kexts ma si blocca dopo poco all'avvio, ioskywalkFamily e io8021FamilyLegacy
allego efi
-
buonasera
ho una scheda pci fenvi tt919, non riesco a far andare il wifi, bluetooth nessun problema... qualche soluzione?
-
non c'è speranza di farla andare?
-
os sequoia, già patchata con OCLP, ora provo con Smbios.. non va
-
impossibile copiare la cartella photo
in Applications and Script
Posted · Edited by fabio8v
Buongiorno, come da titolo, cartella da 40gb, comincia la copia sul server ma a circa 10.4gb si ferma e dice che non ho i privilegi necessari, da info i permessi sono lettura e scrittura, cosa posso fare?
P.S. ho smontato il disco dal macmini di mia moglie e l'ho collegato via usb al mio imac, da qui ho iniziato l'operazione di copia sul server