Jump to content

dfrank970

Members
  • Posts

    724
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

dfrank970 last won the day on July 18

dfrank970 had the most liked content!

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

dfrank970's Achievements

Senior Member

Senior Member (3/3)

15

Reputation

  1. Pensavo di aver abilitato il bluetooth, in realtà non rileva dispositivi vicini come le cuffiette. Si vede l'icona Bluetooth ma non rileva...
  2. Penso di aver risolto il problema, aiutato da Copilot. Ho costruito una SSDT-WAK di questo tipo DefinitionBlock ("", "SSDT", 2, "FAN", "XWAK", 0x00000000) { Scope (_SB) { Method (XWAK, 1, NotSerialized) { Debug = "WAKE PATCH EXECUTED" Return (Package (0x02) { Zero, Zero }) } } } e patchato ACPI Adesso al risveglio le ventole sono silenziose!!!
  3. Non funziona. Ho provato senza successo anche con un altro kext SMCAMDProcessor.kext
  4. Grazie. Comunque ho provato ad installare Sonoma e mi dà lo stesso problema delle ventole...
  5. OK l'ho fatto ma al risveglio sempre lo stesso problema. C'è un software che controlla le ventole? Mi verrebbe da provare anche con SONOMA se fa lo stesso problema...
  6. Ho rimappato le porte USB con Hackintool. Adesso va in sospensione ma al risveglio sempre le ventole al massimo. Allego config.plist config.plist.zip
  7. Ho provato ma non cambia nulla. Ho disabilitato USBToolBox perché andava in kernel Panic al boot. Adesso è peggiorato qualcosa perché quando va in sleep, invece di arrestarsi partono le ventole al massimo... Allego l'ultima config.plist. Appena possibile rifaccio la mappatura USB con Hackintool, mi trovo meglio. config.plist.zip Comunque il wifi adesso funziona.
  8. Ho Montato il wifi intel 6E AX210. In windows si attiva immediatamente. In Sequoia non è rilevato.
  9. Ho inserito USBToolBox.kext e disabilitato SSDT-USB-Reset e SSDT-USBX. Il problema allo sleep rimane. Allego config.plist config.plist.zip
  10. Ho messo i fan da BIOS in PWM. Non funziona. Il kext lo inserisco tranquillamente o devo disabilitare qualcos'altro?
  11. Ho risvegliato due volte ma senza cambiamenti. Mi riferivo a USBToolBox.kext Proverò a vedere le ventole da BIOS.
  12. Il mio BIOS è aggiornato. Ho fatto già diversi tentativi tra quelli elencati, compresi i comandi da terminale. Nessun risultato. Non si capisce dov'è l'inghippo. E se provassimo con un kext tipo USB override o qualcosa di simile per vedere se lo sleep funziona bene?
  13. Non funziona. Ho consultato Copilot e mi ha dato queste risposte: è un problema noto nei Ryzentosh con macOS Sequoia: dopo lo sleep, le ventole tornano a girare al massimo RPM, ignorando la curva impostata. Vediamo come risolverlo passo passo. 🧠 Perché succede? Dopo lo sleep, macOS non ripristina correttamente la gestione termica su sistemi AMD. Il BIOS e OpenCore non sempre reinizializzano i segnali PWM alle ventole. Alcuni kext e parametri pmset sono necessari per correggere il comportamento. 🛠️ Soluzioni consigliate 1. Disabilita Memory Context Restore nel BIOS Vai in: Settings → AMD CBS → UMC Common Options → DDR Memory Features Imposta Memory Context Restore su Disabled Migliora la stabilità post-sleep e il ripristino delle periferiche 2. Installa kext correttivi Assicurati di avere questi kext nella tua EFI: USBWakeFixup.kext HibernationFixup.kext NVMeFix.kext (se usi SSD NVMe) SMCAMDProcessor.kext (opzionale, per gestione termica) 3. Configura i parametri di sleep con pmset Apri Terminale e inserisci: sudo pmset -a hibernatemode 0 sudo pmset -a standby 0 sudo pmset -a autopoweroff 0 sudo pmset -a powernap 0 sudo pmset -a womp 0 Questo imposta lo sleep in modalità S3 (Suspend to RAM) e disattiva eventi di riattivazione non necessari. 4. Verifica le impostazioni OpenCore Nel tuo config.plist, controlla: Booter → Quirks → EnableWriteUnprotector = true Kernel → Quirks → DisableRtcChecksum = true Misc → Boot → HibernateMode = None 🔍 Debug e test Dopo aver applicato le modifiche, metti il sistema in sleep e verifica se le ventole ripartono correttamente. Se il problema persiste, prova a riavviare il controller fan con software come Fan Control o Gigabyte Control Center. Cosa si può tentare di fare?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.