Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 01/03/2023 in Posts

  1. Probabilmente stai usando scanpolicy 0 , con custom Entries e scanpolicy tt rimane invariato Provando a mettere ScanPolicy sullo 0 e disabilitanto le custom entries ... al boot mostra le partizioni EFI ( EFI-ZOR-LINUX- e EFI-OSX ) Apri textedit e crei il file .contentVisibility ( salvi in formato ASCIII ) All interno puoi mettere Auxiliary ( se in misc > boot > HideAuxiliary e' abilitato verranno nascosti , premendo la barra spaz.e riappaiono ) oppure Disabled non verranno visualizzati in nessun modo Copia il file creato .contentVisibility nella EFi che vuoi nascondere insieme a bootx64 Prima Dopo Il file .contentVisibility e' disponibile all interno della nuova release ( con impostazione di default : Disabled ) in OpenCore-0.8.8-RELEASE > X64 > EFI > BOOT ( Abilitare l opzione x i file nascosti )
    2 points
  2. Release v0.8.8 Updated underlying EDK II package to edk2-stable202211 Updated AppleKeyboardLayouts.txt from macOS 13.1 Updated builtin firmware versions for SMBIOS and the rest Updated ocvalidate to allow duplicate tool if FullNvramAccess is different Fixed Kernel -> Block entries not being processed if one was skipped due to Arch Fixed intermittent prelinking failures caused by XML corruption when kext blocking is enabled Removed magic Acidanthera sequence from OpenCore files used for picker hiding Added .contentVisibility to hide and disable boot entries Added Linux support to QemuBuild.command used for Duet debugging Built in new secure PE/COFF loader Added prebuilt mtoc universal binary with Apple Silicon support Corrected OpenDuet build on Apple Silicon Added SD card device path support for boot device selection
    2 points
  3. Salve a tutti ragazzacci e ragazzacce, siccome non amo star fermo con le mie build, e la mia build principale è sostanzialmente ferma da due anni, vado diretto con una nuova avventura relativamente spericolata, volta a rimpiazzare mainboard, ram e cpu attuali. https://www.asrock.com/MB/AMD/X670E PG Lightning/index.asp L'unica mainboard con X670E che avevo adocchiato a meno di 300 eur, pur non mancandogli nulla 🙂 (e io amo ASRock da sempre se mi seguite): 4 slot nvme di cui uno pciex 5, due pciex 4 e uno pciex 3, tante belle fasi per alimentare l'energivora CPU, 4 slot DDR5 fino a 6600 MHz, LAN Realtek 2.5 GHz, Audio Realtek ALC 897, predisposizione per Thunderbolt 3/4, 4 slot pciex totali di cui una 1x ma con slot tagliato per poter alloggiare anche schede più lunghe come piace a me, porte USB 3.2 fino a 20gbps, 4 porte SATA. Già ordinata, in arrivo a fine mese. Come CPU ovviamente venendo da un 5950x andrei diretto di 7950x, prezzo in discesa... speriamo di fare l'affare ma a meno di 695 eur, prezzo attuale su sferaufficio, la veggo buia. RAM dicono che le ideali causa frequenza nativa dell'infinity fabric siano le DDR5 6000 MHz... ma dato il costo spaventoso mi terrei su 2x16gb DDR5 5600 MHz con la speranza di un semplice OC a 6000 stabile 😉 Dissipatore farei scambio tra il Corsair iCUE RGB Pro XT, AIO con radiatore da 360, che ho sull'Intel i5 12600k e il DarkRock Pro 4 che ho ora sul 5950x, così da poterlo pompare al massimo grazie ad uno dei migliori AIO sul mercato. La 6900xt resta dalla vecchia build, di meglio per Hackintosh ci sarebbe solo la 6950xt ma mi "accontento" ^^ Che ne dite? Moltissimi problemi sono già stati risolti con un semplice aggiornamento di opencore dopo svariati tentativi di smuovere le acque anche del nostro Mario @fabiosun, tipo slot pciex zombie, audio distorto, lentezza.
    1 point
  4. clicca sul tab usb sulla scopetta e poi refresh ( 1 , 2 ) clicca come indicato dalla freccia per definire il connettore " internal " stessa cosa per scheda sd USB3 x le SS USB2 X le HS , tipoC > TypeC ... vedrai le difinizioni comunque una volta definito il tutto clicca su export la freccia in basso a dx ... ti servira' solo il kext USBPorts da copiare in OC/Kext DICHIARARLO NEL CONFIG e puoi disabilitare i 2 kexts creati con usbtoolbox
    1 point
  5. Rigorosamente mappata anche qui: in teoria non ci sarebbe bisogno ma ho notato che quando mappata il BT funziona ancora meglio. Fenvi T919 sostituito con altro.
    1 point
  6. 🙃 Quel cavetto l hai collegato all header/porta usb... giusto ? Quest ultima deve risultare nella mappatura e definita come interna.... la usb però nn la scheda 🙃 Esempio qui, vedi la HS14
    1 point
  7. e installi windows dopo aver messo nel tuo BIOS il secure boot e le chiavi necessarie per lo stesso
    1 point
  8. appena risolto in questo modo....grazie cmq @antuneddu ringrazio pure l'utente su Insanely mac
    1 point
  9. Mobo arrivata, in attesa delle RAM ordinate una settimana e mezzo fa ma "disperse" dal corriere peggiore che conosco delle mie parti, GLS!
    1 point
  10. @ all aquantia ethernet users good news for us 🙂
    1 point
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.