Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. Ok, forse ho riavviato che non era ancora finita la crittografia è per quello che non riuscivo a fare il login? ho anche provato a fare una installazione pulita ma mi si blocca prima di arrivare alla scelta alla schermata per scegliere disk utility mentre facendo l'aggiornamento in software update di Sequoia si aggiorna, non ho ancora fatto la mappatura delle USB per Tahoe potrebbe essere quello il problema?
  3. Comincio a pensare che la soluzione USB sia quella più consona
  4. Ora ho 03080000 che non mi ricordo a che corrisponde, per ora allora lo lascio così, Eh certo hai ragione kext non firmato, piano piano mi tornano in mente le cose. Qualcuno lamenta il vecchio problema del pop per cui si usavano metodi antipop, poi non più serviti dopo gli albori. non riscontro questo problema, era lagato al fatto che l'audio andava in OFF di riparmio energetico e il POP alla riattivazione. Ggatekeeper e SIP Comunque non influiscono sulla stabilità, solo sulla sicurezza..? Si lo STAK del rumore al riavvio o all'avvio, ma succede anche su altri Sistemi
  5. Non te lo carica con sip 00000000 non e' un kext firmato , puoi disattivare il minimo indispensabile 01000000
  6. Posso rimettere il SIP a 0 una volta installato il Voodoo..?
  7. Today
  8. Bros

    Riordinare la GUI

    Sono ancora qui perché di installazione non se ne parla proprio. Ho eseguito un aggiornamento da Sequoia 15,7 a Tahoe 26,0 immediatamente dopo il suo rilascio, settimane fa. (considerazioni mie: con l'aggiornamento e il medesimo SMBIOS, anche se su hd differenti, le versioni condividono un ambiente che se compromesso, manda tutto all'aria. OCLP era ancora attivo e nulla sapevo di temporanee disattivazioni di WhateverGreen, AppleALC e eventuali mappature USB extra. Così ... bello fresco come appena sveglio!🙂) Si è avviato e ha installato su un "nuovo hd" i suoi file ma al riavvio si bloccava inesorabilmente a metà. Tra l'altro mi ha incasinato anche il boot di tutti i File System installati. ho dovuto scollegarli e riavviarli uno alla volta. Ieri ho provato da chiavetta il full Installer su "nuovo hd". Ovviamente OCLP assente, con la mia EFI di Sequoia a cui ho disattivato WhateverGreen e AppleALC. Come previsto non si avvia, ma leggo ora che mi manca l'impostazione "disattivi i kext brmc, block etc, o imposti" la cui mancanza pregiudica l'avvio. (solo relativamente ai kext IOSkywalkFamilyLegacy) Quindi riprovo e se almeno si installa passo altrove per risolvere gli inevitabili problemi con lei sorti.
  9. Se e' una installazione pulita te lo chiede subito dopo che metti i tuoi dati Se non te lo chiedesse prima di riavviare dopo il primo login (che puoi inizialmente fare) vai in privacy e security e disattivi filevault (sembra che riattivi il flag ma non e' cosi' in realtà) Devi aspettaare che completi il decrypt e poi riavviare per controllare puoi da terminale lanciare questo comando diskutil apfs list e vedrai che ti da sul disco la percentuale di decrypt) appena finisce puoi riavviare Ci sono altre procedure (piu' complesse) che ti spiega @Anto65 sul thread di Tahoe
  10. Yesterday
  11. Ciao a tutti, sono riuscito a installare Thaoe dell'aggiornamento in software update l'installazione è andata a buon fine solo che quando faccio il login trovo il FileVault attivo nelle impostazioni e non si disattiva perché la crittografia è gia in corso se riavvio il sistema non posso più fare il login, come faccio a non far partire la crittografia del disco devo modificare qualcosa nel config?
  12. Anto65

    Riordinare la GUI

    " Disattivo OCLP (revese) e ripristino SIP " Non ho capito se era una domanda o una affermazione 🙃 Si puoi usare la EFI così com è tenendo in considerazione il discorso weg sopra Mappatura com è su kext come l hai fatta ? Edit : Però o disattivi i kexts brmc , block etc o imposti Min kernel 23.0.0 / max kernel 24.99.99
  13. Bros

    Riordinare la GUI

    Scusa un attimo, ma se installo Tahoe da chiavetta, con su il mio attuale EFI modificato, che necessità ho di disattivare OCLP su Sequoia e abilitare SIP se l'installazione è pulita su hd vuoto? A meno che OCLP non modifichi (patch) OpenCore.efi , dato che il resto dei file restano immutati dopo la sua attivazione. In quel caso carico OpenCore.efi dalla release e ho già eliminato le patch e la presenza di OCLP senza toccare la mia attuale istallazione di Sequoia ... o no? A tentativo avviato mi sposto sotto [Release] macOS Tahoe 26.0.1
  14. Anto65

    Riordinare la GUI

    😂 lol All audio ci penserai dopo Ok OCLP , ma disabilita i kexts BMC Skywalk etc... e il block Mappatura da Kext , Hackintool ? Weg durante l installazione potrebbe creare problemi ( no nel mio caso ) , puoi disattivarlo ( boot-args inerenti pure ) e ripristinarlo dopo , o provare a usare il kext consigliato da Fabio WhateverGreen.kext.zip ... Ovviamente OC e Kexts aggiornati
  15. Bros

    Riordinare la GUI

    Full Installer già scaricato e su chiavetta. ... Disattivo OCLP (revese) e ripristino SIP, sostituisco appleAlc con Voodoohda o MyKextInstaller. Le porte mi sembrano mappate correttamente, devo fare altro per fargliele attivare? Weg va disattivato per l'installazione? Poi va ripristinato? ... ?
  16. Anto65

    Riordinare la GUI

    Se vai sui Topic dedicati https://macos86.it/forum/123-general/ ( Pre Release / Release ) trovi il link diretto del Full installer OCLP non funziona su Tahoe quindi niente BMC WI-FI ( qual e' la tua scheda BCM43602 (0x14E4, 0x43BA) ? ) AppleHda / Alc 🎶 non va piu' l alternativa Voodoohda o MyKextInstaller ( ripristina AppleHda )
  17. Bros

    Riordinare la GUI

    Ripulendo \EFI\Boot e sostituendo boot.efi, Windows riparte e dopo una lunga attesa si avvia. Zorin si avvia. OC no! ...scherzo.😂 SI è risolto tutto come doveva essere sin dal principio. Grazie ancora @Anto65. E' importante avere un confronto con qualcuno che ti aiuta, specie se competente.! ps. volendo tentare un'installazione pulita di Tahoe piuttosto che una installazione dall'aggiornamento di Sequoia 15.7.1, quale link mi consigli?
  18. Anto65

    Riordinare la GUI

    Intendevo se gli OS si avviano ognuno per conto suo , non da OC o Entries es da bios tramite F12 , F9 o quello che usi in ogni caso questo e' il BOOT.zip di Win , mettilo nella sua EFI e elimina l attuale bootx64 ( 967kb ) fbx64.efi e mmx64.efi Nel dubbio ( dovrebbe essere ok ) anche la EFI di Zorin-EFI.zip
  19. Bros

    Riordinare la GUI

    Grazie @Anto65, la mia versione è la 25h2 aggiornata a ieri e fino a ieri si avviava con la EFI senza entries. Poi con l'entries .../\EFI\Boot\bootx64.efi ha smesso di avviarsi (bootx64.efi scritto da Zorin?) ma riparte con .../\EFI\Microsoft\Boot\bootmgr.efi.
  20. Anto65

    Riordinare la GUI

    Solitamente uso Ventoy per caricare / installare le iso e disabilito tt gli altri dischi , Linux come Win piazziano i file di boot dove prima gli capita In teoria Windows non ti si dovrebbe avviare , anche perche' il bootx64 nella EFI di win e zorin sono di dimensioni uguali 967kb ( probabile che ha sovrascitto il boot di win ) mentre il mio bootx64 di win ( 11-pro-25h2 ) e' di 2,9 mb fbx64.efi e mmx64.efi dovresti poterli rimuovere , anche perche' non sono file di win , resta il dubbio se il bootx64 e' di win Prova se ti avvia Win con quel bootx64 o se invece parte zorin Hai ancora la iso di Win ? la vers. di Win qual e' ( potrei passarti il mio bootx64 )
  21. @Anto65 Qui ci siamo, ho messo ordine nella EFI, era anni che non ci mettevo mano, o almeno da tanto tempo. Se hai qualche miglioria da suggerire, Macmini 8.1 ho deciso per lui, ho aggiornato a Tahoe anche la EFI per la Asrock H310 i5 8500...
  22. Bros

    Riordinare la GUI

    Ciao @Anto65, ti aggiorno degli sviluppi. Ho rimosso tutti gli NVMe lasciando solo Zorin. Questo ha una EFI con la tua stessa struttura. Si avvia da bios, come immaginavo. Ho aggiunto l'NVMe di Sequoia con EFI modificata e il tuo config (hai cambiato anche il PikerAttributes a 144, 145 mi era stato consigliato da chris1111) e ... magia, Zorin si avvia come faceva prima senza entries. Questo a bontà della procedura che mi hai proposto. Ho investigato un po' e con OpenShell ho notato che ora FS0: è Ubuntu, non più Windows! (bella scoperta 🙂) La cosa mi ha fatto pensare. Avendo fatto da OC l'aggiornamento alla versione Pro di Zorin, - obbligatoriamente da chiavetta - e avendo lasciato fare a lui le opzioni di boot (come te) ma tenendo buona senza formattare solo la /root e tutti i dati contenuti nella /home, mi è venuto in mente che l'installer abbia generato il boot nella EFI che riteneva corretta cioè la prima del primo disco FS0: che corrispondeva a Windows. !!! Controllando le EFI salvate noto che quella di Windows e quella di Zorin hanno gli stessi file nella cartella boot, cosa che mi lascia supporre che ci sia in minimo di fondamento alla supposizione precedente. Ora mi viene qualche dubbio (ignorante) : E' possibile rimuovere dal Boot di Windows fbx64.efi e mmx64.efi senza danni? ... e bootx64.efi è quello giusto per Windows o è, come immagino, quello di Zorin? Non vorrei che, reinstallando l'NVMe di Windows, Zorin torni a cercare il suo boot su quest'ultimo. Ovvero alla situazione di partenza. Comprensibile quindi che il precedente /\EFI\BOOT\bootx64.efi avesse qualche problema. Cosa che verificherei se trovassi un bootx64.efi per windows che potesse andare anche qui. (Uno qualsiasi di windows andrebbe bene?) Non mi arrischio per ora in modifiche e attendo lumi.
  23. Altro che ricordi, 15 anni, tutti i giorni, da lunedì al sabato, l’attesa dei nuovi modelli, delle nuove riviste. Tutte cose sostanzialmente univoche, non c’era tutta questa dispersione di novità, erano quelle e basta. Amiga e il 486 che cominciava ad essere appetibile, poi le console che nel gioco singolo si facevano, a volte, preferire. Si mi ricordo l’uscita del 1200, attesissimo, anche in parte la delusione per come avrebbe potuto essere, le mille discussioni giornaliere, le novità distribuite ben distanziate, avevi il tempo di assimilare in ogni dettaglio, mi vedo andare a prenderle e una la porto subito a casa. Ho sempre fatto così, qualsiasi cosa nuova, un pezzo all’uscita subito a casa mia 😊. La telefonata ad un mio amico la sera, a bandone e luci abbassate, per avvertirlo che era arrivato l’Amiga 4000 e lui che mi dice: allora dopo passi a portarmelo, dopo cena ovviamente. Che ti devo dire una vita di cose che a volte cerco di spiegare a mio nipote, ma come puoi spiegare qualcosa, se non l’hai vissuta, è inspiegabile. Ancora ricordo una partita di Amiga 500, prese come guaste da un distributore di bologna, erano circa 100 pezzi che divisi con un mio collega di un altro negozio, ricordo che si aspettava il corriere presso di lui per fare la divisione in moto imparziale. Questo collega era soprannominato “il trappola” quindi era obbligo presidiare all’arrivo. Feci a casa delle pile di queste Amiga, mio babbo che mi seguiva curioso e piano piano le controllai tutte, solo due alla fine mi rimasero come scarto, in seguito riparate anche quelle, dovetti insegnare al “trappola” come cambiare lo zoccolo del Fat Agnus, lui in cambio mi fornì gli zoccoli gratis. Le vendevo a 200 mila lire meno e dicevo che erano di importazione parallela, con tre mesi di garanzia, ma non ci sono mai stati problemi. E via e via passavano i giorni …
  24. Potrei pensare di togliere Sequoia ma nn affrettiamo le cose 🙂
  25. @Anto65 Comunque ora ci siamo, le ore accumulate senza problemi cominciano ad essere parecchie, siamo stabili.
  26. Accidenti immaginavo allora devo toglierlo l'AI ha toppato 😃
  27. How+to+export+account+configurations+on+MAIL Quanto suggerisce l AI 🙃 USBX c e'gia' nel Basic
  28. Qualcuno sa su MAIL come si esportano le configurazioni degli account, una volta si poteva trasferire una cartella.
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.