All Activity
- Past hour
- Today
-
Effettivamente.... ho usato OCLP. 🥲 Domanda stupida: siccome me l'ha installato senza alcun errore e si avvia correttamente, lasciandomi inalterato tutto quanto avevo su Sequoia, parrebbe pure si colleghi alla wi-fi, ecc., ma se avessi avuto attiva la gestione remota tramite Airport, con un altro PC con Airport ci sarei potuto entrare e lavorarci?
-
Manutenzione e cambio ventole Corsair, ovviamente che mi hanno regalato 😁, anzi una l'avevo comprata da HRV, io dico 15 anni fa, le Artic ammortizzate, finalmente è servita... - -
-
Come quindi true ok ? Enabled yes loadEarly false /no
-
🤣 non ho solo il pc, ho dovuto tagliare la siepe🥲 mi ci sono messo ora quindi true ok
-
loadEarly false Anche se ocat te li marca in rosso ... Ignoralo ... Pensavo stessi reinstallando onestamente 😁
-
quando lo aggiungo in driver sotto loadEarly metto true o false? in qutomatico mi vai true sotto loadEaely
-
Certo, ho capito. Comunque facendo il recupero del disco sequoia, su sequoia mi fa entrare....solo una volta poi la seconda no, ora rifaccio recupero e vado a modificare da sequoia (secondo volume disco) la EFI di tahoe che poi è la stessa credo di Sequoia.
-
Ciao , l hardware in firma quale sarebbe ? Se hai installato creato la EFI tramite OCLP quest ultimo non funziona su Tahoe
-
Cosa c entra la usb ti la leggera' il bios , apporta le modifiche sulla usb da un altro pc Dopo fai il boot da usb f12, f9 .... , non dal disco
-
Hai il SecureBootModel su Default mettilo Disabled i Kexts Bluetooth disabilitali per adesso la tua CPU non e' supportata , devi aggiungere in Kernel > Emulate Cpuid1Data EB060900000000000000000000000000 Cpuid1Mask FFFFFFFF000000000000000000000000
-
Si certo. Ho la USB e su altro PC (non su questo) windovs....comunque ok ora ci proverò ...prima di riformattare il tutto. (Il problema è che spero che mi legga la USB di avvio...a me sembra che non legga più nulla e mi chiede solo e soltanto la chiave di sblocco). Comunque proverò quello che mi hai consigliato e ti farò sapere, al momento ti ringrazio.
-
Ma dagli altri OS puoi montare sempre la EFI di quel disco non hai l usb ? windows ?
-
Ok ti ringrazio ...ci proverò...ma il problema è come sostituisco il config se non mi fa entrare nel sistema...nellNvme insomma. Ho altri 4 PC hak non ho problema per editare ma....poi come faccio a metterlo nella EFI di questo PC che non mi fa entrare...?
-
Hai modo di editare il config da un altro OS ? aggiungi questo apfs_aligned.efi.zip in Drivers e disabilita EnableJumpstart in Uefi -> APFS dovresti poter rientraare dopo controlla il FileVault se abilitato disabilitalo ... aspetta senza riavviare
-
Ma ci sono stato attento a non mettere la spunta sul filevault...l'ho disattivato in fase di installazione, credo che l'abbia, eventualmente, attivato da solo. Comunque non riesco a entrare da nessuna parte sul nvme, ho pure su altro volume sequoia ma non mi fa entrare neanche lì mi da schermo nero...che devo fare? Riformattare e reinstallare il tutto?
-
👏 ti ha attivato il FileVault , se ne parla tanto , non riavviare prima di aver verificato se e' attivo o no
-
Ho aggiornato tahoe a 26.1 beta 3....e...ora non mi dice pasw. Errata e mi chiede la chiave di recupero che non ho mai inserito...ma la mia passw è semplicissima e non l'ho inserita errata...credo che il beta 3 della 26.1 è un problema, non fate questo aggiornamento, in quanto già precedentemente prima di formattare la nvme lo avevo già fatto e mi aveva dato questo altro problema: Qualsiasi app. Era barrata e quando ci clikkavo sopra mi diceva " è installata la versione 26.0 devi installare la versione 26.1 (quella che io avevo aggiornato😅)" Come se le app. Erano vecchie e non riconosciute da questa versione. Booo...ora dopo aver formattato il tutto e installato la primissima versione di tahoe e poi seguentemente fatto aggiornamento alla ultima versione mi dice passw errata e mi chiede di inserire la chiave di sblocco....booo.
-
se ho DisableIomapper attivo funziona la ethernet. Se lo disattivo funziona il wifi. In ogni caso può essere utile anche così perchè il wifi è utile quando va via magari il modem, per cui può servire all'occorrenza. Provo con la scheda grafica
-
" ci potrebbero essere altre problematiche ... da verificare " Ecco questo è uno di quelli stessa cosa succede a molti utenti con il VT-D abilitato nel BIOS , molte schede lan ( il kext ) nn lo supportono e ahimè senza VT-D niente WI-FI Pui provare ad abilitare / disabilitare DisableIomapper e DisableIoMapperMapping se riparte la lan Per il doppio monitor dovresti inserire la periferica video in device properties, ti puoi aiutare con Hackintool ( PCIE ) Edit : https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/coffee-lake.html#add-2 Aggiungi anche come Device ID 923E0000
-
La tua risposta è grandiosa. Nel caso non si fosse capito. Mi hai dato un suggerimento (più di uno) e mi hai pure spronato a farlo... ho editato il post di prima con sorpresa non carinissima... no, la lan non funziona più. Ma so che lo riusciamo a risolvere... L'audio si, incluso la registrazione... Ma il fatto del monitor sulle due schede può funzionare o non vale la pena?
-
Grazie. Ma ho provato anche a togliere UsbMap e mettere UsbIniectAllTahoe (vado a memoria, perché dei tentativi ne ho fatti un bel po') ma nulla. Sbaglio qualcosa sicuramente.
-
😅 quindi era una bella risposta la mia , no ? Curiosità la Lan ti funziona ? Presumo anche l audio è sparito senza OCLP ( VoodooHda come alternativa ) L app di chriss al momento ... Credo anche dopo , non ti serve la puoi anche togliere
-
NON HO PAROLE. Non ci credevo mentre lo stavo facendo. GRAZIE DAVVERO, SONO CONTENTO. Però adesso non funziona la rete se tolgo il wifi, cioè la ethernet 🤣 E mi rimane il dubbio di poter vedere un monitor dalla scheda madre e un monitor dalla Radeon... 😄