All Activity
- Past hour
-
La mia scheda madre non ha wifi e Bluetooth integrati.
-
Dfrank70 potrebbe essere un servizio del blutooth prova a vedere cosa occupa cicli cpu dopo il risveglio pero' potrei dire una stupidaggine
-
Vedo un USBWakeFixup.kext. Potrebbe centrare? Ho disabilitato temporaneamente questo kext senza risultati
-
Ho disabilitato Lucy. Ho riavviato. Stavolta il risveglio da sospensione si fa da tastiera, mentre prima bisognava premere il pulsante power. Comunque le ventole ripartono al massimo...
- Today
-
Solido sistema....certo....riinstallare sequoia, comunque grazie Fabio ma ho capito che non andrebbe a buon fine, in quanto la EFI poi non è la stessa di Tahoe e credo che prima di aggiornare dovrei sostituire la EFI. Ma quella che ho per Tahoe non funge più ,( la sto rifacendo di sana pianta con Simply), quindi....non aggiornerò. Comunque grazie per il consiglio.
-
hai due kext di rete lucy e realtek uno dei due probabilmente non ti serve
-
Ho mappato le porte USB e ho messo USBmap.kext nella cartella kext. devo cancellare altri kext prima di riavviare? Allego la config.plist config.plist.zip
-
Adesso ho creato in totale 3 SSDT che andrò a sostituire alle tre che erano nella EFI, attivandole.
-
se hai tempo di aspettare... 😛 scherzi a parte, se hai un solido sistema per ripristinare eventuali problemi..perche' non aggiornare
-
devi dargli in pasto tutta la cartella ACPI allora
-
deve essere tua la decisione
-
Devi caricargli prima il DSDT selezionado D Per estrarre il tuo DSDT dovresti usare OC Debug https://macos86.it/topic/17-richiesta-di-supporto-aiuto/ ( Nota 2 - estrarre e postare le ACPI ) Oppure scarica Hackintool Vai sul tab Utility poi in basso clicchi su dump ACPI seleziona la destinazione ... troverai il DSDT e tutti gli SSDT
-
La mia scheda madre è B650 EAGLE
-
devi fornirgli il tuo DSDT.aml https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/B650-EAGLE-AX/sp non e' questa la tua piastra?
-
il wifi che monti e' su scheda PCIE o sostituisci quello on board? se sostituisce di solito l' USB e' lo stesso di quello di serie e forse incompatibile (non conosco cosa monta la tua piastra) quindi in teoria mappi anche adesso e poi appena smonti/monti la nuova sei a posto ehm, ma la tua piastra sembra già avere di serie una AX210? o mi sbaglio?
-
Per la mappatura USB meglio aspettare di montare il wifi?
-
no io farei 2 4 5 come prima prova poi farei la mappatura con lo strumento che ti propone nel suo github o con il metodo che preferisci ovviamente gli ssdt che crei vanno dichiarati ed utilizzati al posto di quelli che usi ora
-
impostazioni-privacy apri comunque Probabile hai il Gatekeeper attivato
-
Non riesco a lanciare SSDTTime.command, perché il sistema mi dice che non è un file sicuro...
-
Quindi mi devo accontentare così... L'importante è saperlo. Grazie.
-
Se vedi l'immagine sopra quella e' presa dal sito AMD per la tua cpu (ma anche per le superiori) in teoria loro dico a 3600 per quattro mouduli, poi si possono provare a spingere (nel mio caso con 4 moduli sono riuscito massimo a portarle a 5200). Ma non erano stabili come volevo io. a 4800 si ma poi le tengo a 3600 (e sto tranquillo che eventuali problemi non sono causati dall'overclock sulle ram) Non ho visto in generale miglioramenti clamorosi utilizzando clock piu' alti (con soli due moduli le mie ram vanno a 6400)