All Activity
- Past hour
-
Ho provato anche con il beta 3 (ho l'installer su due USB, una beta 1 e una beta 3, fatte con installmedia), provate sia una che l'altra. Ho notato un piccolo problema con la beta 3, quanto la installo nelle app. Per poi fare intallmedia, l'icona della beta 3 rimane particolare, un quadrato grigio chiaro, non si vede l'icona come la beta uno, che si capisce di cosa si tratta, ma è come fosse una icona anonima. Però se vado nel 'contenuto pacchetto' le cartelle ci sono tutte e i giga pure.
- Today
-
Si già provato con weg e boot-arg disattivato. Anche se, cosa strana la prima installazione andata a buon fine , 18 giorni fa, dovetti riattivare weg e boot-arg, dopo che aveva creato 'install HD macos', altrimenti non andava avanti.
-
@dany Poi non capisco perché ti affezioni così tanto agli Installer 😆 Hai detto tu stesso che quell installer ( Beta 1 ) ha forse dei problemi e che per montare la sua EFI impiega 3 minuti Se va a buon fine poi che fai , aggiorni dalla B1 alla B3 Secondo me stai perdendo tempo girando intorno a quell Installer , che probabilmente lanci da Sequoia , verso il disco di destinazione senza neanche la USB quando invece bastano 20 Min per creare una USB fresca con l'ultimo installer (B3) ... non capisco dove sta il problema nel fare tt ciò 🤷
-
WEG lo devi riattivare solo DOPO quando sei arrivato al desktop, se lo riattivi durante l'installazione è ovvio che ti si blocca
- Yesterday
-
Lascialo completare con WEG e boot-arg disattivato , provato ?
-
Hai ragione mi spiego male...molto male. Partiamo dall'inizio: BIOS seleziono USB avvio parte verbose (lista di stringheche scorrono), riavvio, mela che carica, riavvio, installazione 29 minuti circa, dopo 12 circa riavvia verbose, monitor spento. Riavvio io il PC (dopo aver modificato la EFI su USB mettendo weg attivo) ora c'è il disco 'install macos', riavvio da BIOS USB , iniziano a scorre le stringhe fino a fermarsi al punto kernel inattivo...o non trovato. Controllo nell'hard disk ci sono 12,9 GB di sistema con alcune cartelle molte vuote alcune con file...il sistema insomma c'è installato ma incompleto. Più non so spiegarti, scusami. È il beta 1 con la EFi della prima installazione andata molto ottimamente bene...con audio e tutto il resto funzionante.
-
Continuo a non capire , perche' prima dove installa ? Quando dici si installa con weg disattivato
-
Si 1.0.2 di usbtoolbox. Installa, con weg disattivato, .....prepara install MacOS.....poi attivo weg e provo a installare sul disco instal MacOS, ma a questo punto dopo aver caricato un si blocca sulla stringa del log dove dice che c'è kernel inattivo.
-
Che vuol di ? Completa l installazione e poi non arriva a desk o avvia e poi si ferma nel caricare il verbose ? Stai usando la vers. 1.0.2 di UsbToolBox ?
-
Provata ma non parte. E la mia installa ma poi non parte install narcos....e finisce con kernel base che non carica on non trova qualcosa del genere.
-
Ho provato ma non cambia nulla. Ho disabilitato USBToolBox perché andava in kernel Panic al boot. Adesso è peggiorato qualcosa perché quando va in sleep, invece di arrestarsi partono le ventole al massimo... Allego l'ultima config.plist. Appena possibile rifaccio la mappatura USB con Hackintool, mi trovo meglio. config.plist.zip Comunque il wifi adesso funziona.
-
Of course 😁 , rimapperei adesso che c e' la scheda dfrank l hai gia' fatto con Hackintool ( se dovrai passare a Tahoe , basta aggiornare il kext con l app di corpnwt ) e ricordo che aveva funzionato .... mappa la porta blueth. -> internal
-
aggiungo anche che sia mappata bene la porta USB del bluetooth
-
USBToolBox.kext senza UTBMap.kext e' nullo , come se la mappatura non ci fosse Per il wifi serve itlwm.kext + Heliport.app Bluetooth BlueToolFixup.kext IntelBluetoothFirmware.kext IntelBTPatcher.kext
-
Ho Montato il wifi intel 6E AX210. In windows si attiva immediatamente. In Sequoia non è rilevato.
-
Ho inserito USBToolBox.kext e disabilitato SSDT-USB-Reset e SSDT-USBX. Il problema allo sleep rimane. Allego config.plist config.plist.zip
-
Ho messo i fan da BIOS in PWM. Non funziona. Il kext lo inserisco tranquillamente o devo disabilitare qualcos'altro?
-
quello e' un kext per la mappatura puoi provare
-
mi da questo se faccio il revert non mi da piu niente vai a capire ogni tanto impazzisce, adesso lo segnala come tento di aprire OCLP-MOD appoggio il mouse sull'icona in applicazioni sparisce la segnalazione dell'aggiornamento
-
Ho risvegliato due volte ma senza cambiamenti. Mi riferivo a USBToolBox.kext Proverò a vedere le ventole da BIOS.
-
a me disattivato OCLP-MOD non mi da niente mi ha solo aggiornato safari
-
puoi fare questa prova lo mandi in sleep poi lo risvegli e avrai le ventole al massimo rimandalo in sleep e poi risveglialo vediamo se si silenziano poi da bios se hai nella sezione ventole la possibilità di metterle in pwm o altre modalità..sarebbe anche da provare dei kext che dici non li conosco.
-
Il mio BIOS è aggiornato. Ho fatto già diversi tentativi tra quelli elencati, compresi i comandi da terminale. Nessun risultato. Non si capisce dov'è l'inghippo. E se provassimo con un kext tipo USB override o qualcosa di simile per vedere se lo sleep funziona bene?
-
io ho ryzen da qualche anno e non ricordo di aver avuto mai questo problema (ora sequoia non lo utilizzo da un po' pero' non lo avevo) io proverei ad aggiornare il bios della piastra madre se nn lo hai aggiornato (prima verifica che non ci sia qualcuno che lo ha fatto e che non crei qualche incompatibilità con hackintosh) altrimento proveei con il memory context su disabled (se lo hai nella sezione apposita del tuo bios e solitamente e' in due sezioni) e con i parametri da terminale che sistemano il powernap ed altro pero' non avendo visto come si comporta la tua mappatura, potrebbe anche essere una dichiarazione errata della stessa per le porte