Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Today
  2. le usb le hai aggiornate per tahoe? ne parliamo qui da qualche parte 🙂
  3. macOS Sonoma 14.8.3 - 23J216 - 👍
  4. si poiche' quello ufficiale va riabilitato per l'ultima fase contento che hai risolto 🙂
  5. Nella fase di installazione l'ho disabilitato, però non concludeva l'installazione, come mi hai detto tu ho scaricato da qui il 1.7.1 e ho risolto il prblema, grazie.
  6. nelle prime fasi dell'installazione va tolto altrimenti riavvia sempre o usare uno modificato che trovi anche qui nei thread di tahoe in teoria la tua 6800 se non ricordo male non ne dovrebbe necessitare di quel kext (probabilmente sbaglio)
  7. Yesterday
  8. Usi whatevergreen.kext? qualche dato in piu' sulla EFI aiuterebbe chi puo' aiutarti
  9. Problema con l'installazione Tahoe, oltre macOS Installer non va, si riavvia sempre. La scheda madre è una Asus Z690, quella in firma.
  10. Ho cercato di installare Tahoe dall'aggiornamento di sistema. Al riavvio si è piantato all'inizio dell'installer, comparendo la scritta support.apple.com/mac/startup...
  11. Bros

    icone multiplicate

    Ammetto di essere stato incuriosito dal lunghissimo map-table.text allegato, avendo affrontato di recente, con il valido aiuto di @Anto65, il discorso entries di OC. E più cercavo di comprenderci qualcosa e più la cosa mi incuriosiva. Perché? Ecco, questa era ed è tutt'ora a domanda che mi ha spronato alla curiosità. Da quel che mi è parso capire dal map-table allegato, nell'istante in cui l'ha prodotto, aveva installato 7 dischi: 1 disco USB contenente Windows 4 dischi Sata di cui il primo contenente Windows e i rimanenti 3 contenenti 5 versioni di Ubuntu (Linux generico) 1 nel secondo, 3 nel terzo e 1 nel quarto. 2 dischi NVMe. Presumibilmente contenenti MacOS e ancora Windows. (purtroppo la sua shell interrompe l'investigazione a FS21: [recovery di windows su USB] pur avendo FS22:, FS23:, FS24: da considerare, essendo in map-table.) 8 partizioni Fat32 contenenti EFI varie 9 versioni differenti di SO di cui 3 di windows, 5 di Ubuntu e almeno 1 di MacOS ...Con cifre del genere la curiosità aumenta. Se mi trovassi in una situazione del genere (?) innanzi tutto pulirei le 8 EFI in modo che ognuna avvii il suo SO, possibilmente stand alone. Fatto questo avrei una EFI per ogni disco (7 dischi per 7 versioni di SO) e un'altra EFI (ottava) sul 3° disco Sata con Ubuntu x 3 versioni. Fortunatamente questo a me non accade. Le auguro quindi ... buona fortuna e molta attenzione nel manipolare le partizioni EFI.
  12. ldp48

    icone multiplicate

    Buongiorno Anto, per il momento non ho la possibilità di dedicarmi al pc. I "vecchietti" come me per fortuna ma anche con piacere servono per "tamponare" le necessità di altri. Appena posso proverò la nuova shell e la esp e ti farò sapere. Grazie e buona domenica. Lorenzo
  13. Last week
  14. Aggiornamento. Installato dopo averlo scaricato dal link di @Anto65. Inizialmente la pendrive USB non funzionava al solito. Ho scaricato l'ultima versione di OCPL mod da insalely, poi ho disattivato una cosa USB dal bios, e dopo aver preinstallato OCPL mod pare funzionare. Della serie non ci sto capendo una mazza 😁
  15. Si, perche' questa l'ho presa da una vecchia EFI. Se in applicazione avevo "Installazione di Mac Os Sequoia" è l'installer completo? Io ho utilizzato quello con Bootabler
  16. you will gain a bit in performance and also a better thermal design
  17. I'm overdue a cpu upgrade, might look at a 9950x as the cpu is quite old i have now
  18. 😵‍💫 Sicuro di aver creato con Bootabler la usb con l installer completo ? l immaggine sopra e' la classica usb metodo Recovery 🙈
  19. Ok, sembra a posto...Sequoia installato e copiato EFI su ssd. Ma non è che era sbagliata la formattazione della Usb? Ora in utilidy disco la vedo in GUID E soprattutto grazie Anto65! Ora la usb è così
  20. https://drive.google.com/file/d/1YfgPiqRGAhVLzoTdDPF3TsGQrgWsqkAQ/view?usp=sharing
  21. Non devi formattarla Sempre tramite DiskGenius , copi la tua cartella EFI nella Partizione EFI della usb o del disco
  22. Ok, ma la usb come la formattto visto che in Win non viene vista...ora è così,, Disco 3 GPT GUID
  23. Hai guardato anche qui ? All interno della EFI della usb Se entrambi sono vuote : niente Boot e OC ... come ti dicevo all inizio formattamdo l intero disco , formatta anche la EFI , per forza che non avvia Non ti resta che prendere la tua cartella EFI e copiarla nel disco o nella usb Dovresti avere cosi dopo aver copiato la EFI ( Qui con Clover , da te sara' OC )
  24. Non capisco, non vede nulla nell'usb...e nemmeno nell'hd non ci sono Boot e OC
  25. Cosa c e' al suo interno ? Fai doppio click su EFI(0) sotto RDR:kIngstonDataTravel ( stessa cosa sulla EFI del disco ) Dovresti vedere le cartelle EFI , Boot e OC A destra Used Space : 3,8mb ... pochini per una EFI completa La mia EFI-Usb --- Used Space : 20,9mb
  26. Ok, sto provando con DiskGenius Professionale e la EFI si vede... e si vede anche nell'hd Ma al boot vedo l'hd di windows e la chiavetta usb e ovviamente selezionando la chiavetta si riavvia e ritorna al bios
  27. Dove sarebbe disk utility ? Ti mostra che ci sono le partizioni EFI , non ti mostra il contenuto al suo intervento 🙂 La shell rileva quello che c è ... Non mischia niente Staccare ( l alimentazione o s è possibile disabilitarli da BIOS ) i dischi Esempio dopo aver installato Osx disabilito il disco Abilito solo quello dove devo installare Win Stessa cosa per Linux , quando lo vado ad installare lascio solo il disco suo di destinazione disabilitando gli altri , Win , Osx ...
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.