All Activity
- Today
-
Non credo che ci sia l icona " regata " nel tema , Windows probabile Provato a rinominarla semplicemente in " Windows " ?
-
tolto le cartelle che pensavo non fossero nelle efi corrette ti allego foto. fatto shell nuova.tutte le icone accedono ai relativi sistemi. mi piacerebbe avere le icone di windows e regata non con immagine del disco hdd ma come deepin dato che nel theme ci sono.grazie
-
Ops ! Esatto FS8 non 0 ... l eta' avanza 😅
-
FS8, nel pomeriggio monto efi del disco Mac e li dovrei trovare anche la cartella Microsoft, ma se guardi il file Sequoia.rar inviato ci dovrebbe essere immagine della EFI.
-
Rivedendo l immaggini della Shell effettivamente : FS / 2 c e' un Windows FS / 6 c e' un altro Windows Fs / 0 un altro Windows ( Microsoft ) insieme al Boot di OC Forse quest ultima e' quella di troppo ? Prova a montare la FS0 e rimuovere la cartella Microsoft ( copiala sul desk ) lasciando solo Boot e OC Riavvia e vedi se sparisce quell icona di Windows in mexxo ( che dava schermata blu ) e se gli altri avviano normalmente
-
Nella gui ne mostra 3 di Windows , quindi c è qualche altra partizione / NTFS o una EFI Win in giro 🤷 che OC rileva
-
Windows 11 pro sono 2 uno su ssd e altro in nvme Le icone della gui se potevano essere come quelle che ci sono nel theme
-
Ma i Windows quanti sono ? 1 Windows Prove ( primo a SX ) 3 icona Windows Personale Quel Windows in mezzo che ti da schermata blu , che Windows e' ? e' installato in MBR forse ? Totale 3 Windows ? 🤔 🫣 Questo non l ho caipto ?
-
Ciao Anto, con il plist che mi hai inviato ok. Ti allego immagini. Da sx primo windows accede a windows prove, seconda schermata azzurra, terza avvia windows personale. Se premo spaziatrice vengono tutte le icone del primo post. Avendo in my theme le icone di windows e regata come si può modificare/se si può nella gui??? Grazie
-
asus removed their latest BIOS because many problems with it in my case i loose sata device inside OSX, other users had different and variegate problems with it
- 18 replies
-
- x870e motherboard
- asus
-
(and 1 more)
Tagged with:
- Yesterday
-
Scusa mi sono dimenticato di mettere la spunta e modificare il policy. Vedo che mi allighi il plist con le modifiche che io non ho fatto. Arrivato a questo punto installare tutto da capo aprire il case staccare tutti i dischi e installare uno alla volta fare i backup di ognuno non me la sento. Se con il nuovo plist cambia qualcosa bene altrimenti rimango così. Ti farò sapere. Grazie mille per la pazienza e del tempo che mi dedichi
-
Hayasxxxx joined the community
-
Bene , vedo che No_Name e EFI sono sparite dalla GUI Qui Non hai messo la spunta su HideAuxiliary ? Dovrebbe lasciare l ultimo Kernel di ogni Linux ( visibile ) e nascondere gli altri Non hai cambiato il valore in ScanPolicy ... fatto io In pratica non userai le Entries personalizzate ( non li stai usando neanche adesso ) , impossibile venirne a capo ( almeno io ) Sapendo cosa eliminare forse si , il file di boot a chi appartiene ad esempio a OC , Windows o Linux ? 🙈 eliminando qualche cartella si rischia di non avviare qualche OS Come anticipato prima , in installazioni multiboot e' meglio installare un OS e disattivare il disco , prima di passare alla prossima installazione , in questo modo ogni file rimane nella propria EFI ... prova intanto cosi , sostituisci il config.plist.zip
-
Le EFI complete superano le dimensioni massime consentite non posso inviarle. Se c' è un metodo per inviarle se possono essere utili fammi sapere. Ti allego immagini singole EFI map e plist e diskutil list. Curiosità nel map le varie path alfanumeriche come si formano e cosa indicano!!! Altra domanda "stupida" nelle directory EFI si sono mischiati i bootloader si possono eliminarli una volta montati con ESP??? Grazie e buona serata. Lorenzo config.plist.zip map-table.text.zip zorin.zip mint.zip windows.prove.zip windows.personale.zip debian.regata.deepin.zip sequoia.zip diskutil list.zip
-
adadada joined the community
-
Ciao Anto, sono tornato a regime. Ho installato la nuova ESP e copiato i due file "nascosti" archivio nei boot di tutti i sistemi operativi e li ho avviati tutti funzionano. Ti allego immagini. Al boot oc tutte le icone come inizio post avviano i sistemi manca windows prove che avvio al boot con f12 tastiera. Ho sostituito OpenShell.efi e ti allego le immagini, è stato trovato un ts11 che prima non c'era. ti allego immagini. Ti allego immagine ESP di tutti i dischi rilevati. Nel prossimo post ti invio ESP singoli dischi con EFI sperando di entrare nelle dimensioni max totali.
-
Buongiorno e grazie o poi usato OpCore-Simplify ed è fantastico in un minuto l'EFI è gia pronta con tutto quanto purtroppo l'installazzione non va a fine dopo un po va in crash e torna al selettore di opencore sto facendo il debug ma non ci capisco niente lascio il config ed il txt di debug se qualcuno ci capisce e vuol dare un occhiata magari risolvo.opencore-2025-11-25-113639.txt.zip config.plist.zip
-
Gius979 joined the community
-
JGC joined the community
- Last week
-
serghioneves joined the community
-
Non le ho aggiornate, grazie del consiglio. Pensavo per prima cosa di cancellare completamente l'installazione (icona installer), anche dal boot OC, ma non so dove cancellare i GB di installazione nel disco di sistema. Perché io non voglio installare Tahoe nella partizione Sequoia, ma in un altra partizione.
-
le usb le hai aggiornate per tahoe? ne parliamo qui da qualche parte 🙂
-
mucc a mammty joined the community
-
-
si poiche' quello ufficiale va riabilitato per l'ultima fase contento che hai risolto 🙂
-
Nella fase di installazione l'ho disabilitato, però non concludeva l'installazione, come mi hai detto tu ho scaricato da qui il 1.7.1 e ho risolto il prblema, grazie.
-
nelle prime fasi dell'installazione va tolto altrimenti riavvia sempre o usare uno modificato che trovi anche qui nei thread di tahoe in teoria la tua 6800 se non ricordo male non ne dovrebbe necessitare di quel kext (probabilmente sbaglio)
-
whatevergreen.kext 1.7.0
-
Usi whatevergreen.kext? qualche dato in piu' sulla EFI aiuterebbe chi puo' aiutarti
-
Problema con l'installazione Tahoe, oltre macOS Installer non va, si riavvia sempre. La scheda madre è una Asus Z690, quella in firma.
-
Ho cercato di installare Tahoe dall'aggiornamento di sistema. Al riavvio si è piantato all'inizio dell'installer, comparendo la scritta support.apple.com/mac/startup...