All Activity
- Past hour
-
Full Instaler https://swcdn.apple.com/content/downloads/51/28/082-44432-A_4NJSZXK8G5/v10fo5dlwd50fja3qbnhj7z9tp1dx41vq2/InstallAssistant.pkg
-
Sto aggiornando dalla 15.4.1 Release Edit : Visto meglio adesso , anche tu aggiorni dalla 15.4.1 Hai mica OCLP ? In caso devi fare il revert della patch
-
- 447 replies
-
- 1
-
-
Scusa l'eventuale banalità della mia perplessità ... ma com'è che visualiziamo due descrizioni e due dimensioni di download differenti?
-
-
Avendo sperimentato una situazione simile tempo fa, ti consiglierei di creare una partizione EFI su un supporto che la scheda madre identifica all'avvio, e installare il SO su NVMe. Io allora usavo un piccolo SSD per il bootloader (Clover e/o OC) e l'adattatore PCIe 4x per NVMe Sabrent. E' stato l'unico modo possibile per realizzarlo e il perché è palese nelle tue stesse parole. Il bootloader, quale esso sia, deve risiedere su un supporto che la MB identifica nativamente tramite BIOS. Se l'ultima versione del Bios della tua scheda è ancora troppo datata per supportare l'NVMe devi caricare il bootloader da quel drive che la scheda madre di permette. Poi, se il bootloader supporta NVMe ti consentirà vederlo disponibile all'avvio assieme agli atri sistemi che eventualmente hai a disposizione. Ps. già che c'era e per non lasciarlo inoperoso, sull'SSD ho effettuato il backup con TM.
-
- Today
-
Buongiorno. Ho una vecchia Workstation HP Z400 (X58) che funziona davvero bene con Mac OS Monterey, grazie al supporto di questo sito. Vorrei un consiglio, per favore, riguardo al disco di avvio. Ho a disposizione sia un Samsung SM951 AHCI che un Kingston Nvme, entrambi da 256Gb, che potrei usare come disco di avvio mediante un adattatore PCIe 4x. Ho già verificato che Open Core può avviare il sistema pur non essendo la scheda madre provvista di supporto Nvme. Tra i due protocolli (AHCI e Nvme) quale mi consigliereste di usare? Leggendo sulla rete si evince che Nvme è superiore, sia come velocità di trasferimento che come latenza più bassa rispetto al vecchio AHCI, ma non so fino a che punto potrebbe esser vero su un Hardware vecchio come questo. Grazie.
-
Buona sera @Anto65 sto provando sonoma e fino ad ora sta andando bene. la ventola dell'alimentatore non la sento per niente. invece con sequoia era quasi sempre a palla
-
mikrorganizma joined the community
-
Ciao ragazzi, grazie a chiunque mi vorrà aiutare. Ho recentemente usato Open Core per installare Sequoia sul mio MacBook del 2015 che non lo supportava. Funziona tutto perfettamente se non fosse che per molte cose diventa lentissimo, sembra che lo faccia quando ha bisogno dell'accelerazione grafica che risulta regolarmente installata e funzionante, tant'è vero che se la disabilito sembra addirittura funzionare meglio, ad esempio chrome è molto lento anche con poche schede aperte, per passare da una sezione all'altra delle impostazioni anche. CPU e Ram non sembrano esser particolarmente carichi a meno che non apra un sacco di cose ma la velocità sembra indipendente da quante app abbia aperte o le risorse siano cariche. Qualcuno ha idee in merito per farlo tornare a funzionare decentemente? Ho una Intel HD Graphics 5300 1536 MB. Grazie
-
Ciao ragazzi, ho da poco aggiornato a Sequoia il mio Macbook del 2015, con il Legacy Patcher Open Core. Piacere a tutti 🙂
-
madyj987 joined the community
-
In condivisione , da me tt disabilitato Puoi provare anche con qualche app tipo CCleaner , ONYX , Cleanmymac per fare pulizia , scovare forse un virus e reindicizzare Spotlight ... 🤷♂️
-
-
sudo mdutil -a -i on Puoi provare anche ad alleggerire l indicizzazione di Spotlight escludendo alcuni elementi Cliccando su Privavy della ricerca ( in basso ) Puoi escludere un disco intero come vedi nel mio esempio
-
Last login: Mon May 12 10:50:28 on ttys000 cristian@iMac-di-Helmut ~ % sudo mdutil -a -i Password: mdutil: option requires an argument -- i Usage: mdutil -pEsa -i (on|off) -d volume ... mdutil -t {volume-path | deviceid} fileid Utility to manage Spotlight indexes. -i (on|off) Turn indexing on or off. -d Disable Spotlight activity for volume (re-enable using -i on). -E Erase and rebuild index. -s Print indexing status. -a Apply command to all stores on all volumes. -t Resolve files from file id with an optional volume path or device id. -p Publish metadata. -V vol Apply command to all stores on the specified volume. -v Display verbose information. -r plugins Ask the server to reimport files for UTIs claimed by the listed plugin. -L volume-path List the directory contents of the Spotlight index on the specified volume. -P volume-path Dump the VolumeConfig.plist for the specified volume. -X volume-path Remove the Spotlight index directory on the specified volume. Does not disable indexing. Spotlight will reevaluate volume when it is unmounted and remounted, the machine is rebooted, or an explicit index command such as 'mdutil -i' or 'mdutil -E' is run for the volume. NOTE: Run as owner for network homes, otherwise run as root. cristian@iMac-di-Helmut ~ % @Anto65 mi da questo. non dovrei indicare cosa fare?
-
-
Buongiorno @Anto65 seguita la guida come riattivo stoplight si blocca. grazi mille
- Yesterday
-
Eh si bisogna prendere dimestichezza col programma... ci provo! Si la EFI che sto utilizzando è quella del disco 🥳 Ottimo consiglio! lo faccio subito! P.S. Ctrl+invio e andata! L'installer che vede il boot!?!!
-
E tra i file nascosti? o in qualche cartella specifica? Usb incide su qualcosa? magari la velocità? (quel ssdt insieme al dsdt li ho grazie a degli amici del forum, già citati!😙) ho dato una sbirciata generale al bios e non l'ho trovato... In teoria dopo 5 anni ci sarà un aggiornamento del bios... è ho un po paura di farlo magari poi non funzioni più o devo risettare tutto!?!
-
Dovrai prenderci mano piano piano 🙂 vedi la mia guida e OCAT Dimenticavo adesso stai lavorando sulla EFI del disco giusto ? Copiala pure su usb in modo d avere un punto da dove partire , in caso che quella del disco fallisce cambiando erroneamente qualcosa
-
Ottimo lavoro! Grazie infinite @Anto65 per l'aiuto!!! ☺️ No provo subito... non ho neanche provato a modificare il configplist...
-
Per quanto riguardo la licenza anche il mio w11 origin. era licenziato mettendo x -lite l ha attivato pure Hai fatto ctrl+invio per avvaire Sequoia ?
-
Scovalo e lo elimini La grafica ok Usb ok anche se i connettori sono rilevati tt interni , pero' e' l ssdt che ti portavi dietro ho usato quello il tpm 2,0 abilitatlo dal bios ... c e' l ho abilitato