Jump to content

All Activity

This stream auto-updates

  1. Past hour
  2. macOS Sonoma 14.8.2 -23J119-👍
  3. Today
  4. La localizzazione non va ma sono senza WIFI e non loggato, ma sono con account locale.
  5. Confermo che anche con AppleHDA è stabile, quindi gli HDD meccanici con i quali avevo avuto problemi in fase di TEST sono da non usarsi. Peccato che per fare gli aggiornamenti bisogna fare un po' di manovre. Non so se è un anomalia ma quando apro Impostazioni di Sistema e clicco su Siri ci mette una quindicina di secondi a visualizzarla.
  6. macOS Sequoia 15,7,2 - 24G317 - 👍
  7. Capita, questo da sempre, avevamo già intrapreso l'argomento in passato, che a volte la GUI al boot la carichi subito, mentre a volte ci mette abbastanza, e non è che rimane in attesa invano ma si vede che cerca sul/i dischi in modo massiccio, poi carica la GUI. Al riavvio dopo magari arriva in un lampo. Come se perdesse qualcosa e dovesse ricercarla o indicizzarla. Una volta si diceva che erano i Temi ma non sono quelli.
  8. Yesterday
  9. Comunque mi sono preparato una nuova 15.7.1, che rimane perfetta per la mia build, ora sono con AppleHDA che non ha problemi: - La mappatura porte USB fatta per Tahoe è retrocompatibile giusto..?
  10. Buonasera Anto65, ti volevo solo ringraziare per la tua pronta risposta. L'ho letta subito, e ho cominciato ad aggiornare la mia EFI in vista dell'upgrade. Sbagliando ho messo il backup in una partizione APFS che non riuscivo più a leggere da Windows. Ho dovuto crearmi una chiavetta live di Ubuntu per recuperarlo. Follia. Adesso sono al punto di partenza ma non capisco perché - sempre facendo partire Sonoma - la EFI aggiornata mi si imballa. Comunque ti faccio sapere se riesco. A dire il vero non mi è del tutto chiaro se quell'hardware posso comprarlo (e mi funzionerà, visto che ha un driver ios) oppure mi stai consigliando di provare a vedere se mi funziona la mia scheda interna BT+WIFI
  11. macOS Sequoia 15.7.2 (24G317)
  12. macOS Tahoe 26.1 Beta 3 ( 25B5062e )
  13. La mia amica AI 😆 " Per i Mac ufficialmente supportati Audio reindirizzato tramite chip T2: In macOS Tahoe, il vecchio AppleHDA.kext è stato rimosso e non è necessario per i modelli supportati perché è stato implementato un nuovo metodo per instradare tutto l'audio attraverso il chip di sicurezza T2. Perdita dell'audio analogico: Su alcuni Mac non supportati, questa rimozione ha comportato la perdita dell'audio analogico, poiché il chip T2 non può essere utilizzato nello stesso modo. "
  14. Gli ultimi Mac Intel hanno un chip T2 che gestisce le funzionalità audio e non necessitano di AppleHDA.kext Poiché tutti i modelli di Mac che possono essere aggiornati a macOS Tahoe hanno un chip T2, Apple ha agito come di consueto, rimuovendo gli elementi non necessari dai modelli supportati.
  15. Sui MAC compatibili ci sarà quindi un alternativa per potersi staccare da AppleHDA Si magari in fase bene si sarebbe potuto pensare ma ora se non c'è più segno che non serve più
  16. zmassy

    MacBook pro 2012

    Si ho provato a creare una USB con opencore sia 2.4.1 che con il beta 3.0 ma niente non parte di certo aspetto aggiornamenti di opencore il mio è un passatempo quindi di esperimenti ne posso fare grazie
  17. mbe' Chi lo reintegra ? 😂 Apple una volta tagliato fuori non lo rimettera' piu
  18. Con AppleHDA funziona tutto perfetto e qualitativamente un audio migliore, più pieno, oltre all'audio HDMI Speriamo che nelle prossime BUILD lo reintegrano, fa una bella differenza
  19. Riprovo il kext originale ora vedo che sono stabile, MykextInstaller, con VooDoo ho questo limite
  20. No non è quella parte dei suoni è come se non trovassero l'impostazione di default. Io sono sulla 26.0.1 No ALC nn è Abilitato Parli di 24.99.99 per ALC
  21. In device prop. c e' l ho abilitato pure io ( lo uso su Sequoia / Sonoma ... ) nel kext pero' ho impostato il max kernel a 24.99.99 ... prova cosi se hai ALC abilitato
  22. Anto65

    MacBook pro 2012

    Presumo avrai installato con OCLP , quest ultimo non funziona su Tahoe ( puoi arrivare a Sequoia ) qui un esempio su un Mac book pro retina 2015 non andato a buon fine https://macos86.it/topic/7166-problema-accesso-account-tahoe/?do=findComment&comment=156116 Prova comunque su disco esterno in modo da non compromettere l attuale funzionante
  23. Allora però è strano che il Voodoo non vada, visto che nel tuo hardware funziona O che vada parzialmente Non è che gli da noia la Proprietà abilitata
  24. 😱 noooooo 😆 ho cliccato siri senza dire niente ( non ho micro ) mi ha risposto " mi dispiace non ho capito " funziona pure 🤷‍♂️ Per disinstallare il rito Voodoo 😁 sudo rm -rf /Library/Extensions/VoodooHDA.kext Per eliminare il pannello Vai all tua $HOME/Library/PreferencePanes ( abilita i file nascosti ) e elimini la cartella PreferencePanes
  25. @Anto65 come si disinstalla il pacchetto voodoo di chriss
  26. Salve ragazzi ho un MacBook vecchiotto del 2012 dove ho installato Mac os sonoma 14,8,1 ho visto che negli aggiornamenti mi compare la notifica di Mac os Tahoe è mai possibile?ho letto su un forum che un utente ha modificato il smbios ed è riuscito ad installare il nuovo sistema,se provo a modificare il smbios dopo il PC riparte oppure no?che mi consigliate? grazie
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.