All Activity
- Past hour
-
se hai tempo di aspettare... 😛 scherzi a parte, se hai un solido sistema per ripristinare eventuali problemi..perche' non aggiornare
-
devi dargli in pasto tutta la cartella ACPI allora
- Today
-
deve essere tua la decisione
-
Devi caricargli prima il DSDT selezionado D Per estrarre il tuo DSDT dovresti usare OC Debug https://macos86.it/topic/17-richiesta-di-supporto-aiuto/ ( Nota 2 - estrarre e postare le ACPI ) Oppure scarica Hackintool Vai sul tab Utility poi in basso clicchi su dump ACPI seleziona la destinazione ... troverai il DSDT e tutti gli SSDT
-
La mia scheda madre è B650 EAGLE
-
devi fornirgli il tuo DSDT.aml https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/B650-EAGLE-AX/sp non e' questa la tua piastra?
-
il wifi che monti e' su scheda PCIE o sostituisci quello on board? se sostituisce di solito l' USB e' lo stesso di quello di serie e forse incompatibile (non conosco cosa monta la tua piastra) quindi in teoria mappi anche adesso e poi appena smonti/monti la nuova sei a posto ehm, ma la tua piastra sembra già avere di serie una AX210? o mi sbaglio?
-
Per la mappatura USB meglio aspettare di montare il wifi?
-
no io farei 2 4 5 come prima prova poi farei la mappatura con lo strumento che ti propone nel suo github o con il metodo che preferisci ovviamente gli ssdt che crei vanno dichiarati ed utilizzati al posto di quelli che usi ora
-
impostazioni-privacy apri comunque Probabile hai il Gatekeeper attivato
-
Non riesco a lanciare SSDTTime.command, perché il sistema mi dice che non è un file sicuro...
-
Quindi mi devo accontentare così... L'importante è saperlo. Grazie.
-
Se vedi l'immagine sopra quella e' presa dal sito AMD per la tua cpu (ma anche per le superiori) in teoria loro dico a 3600 per quattro mouduli, poi si possono provare a spingere (nel mio caso con 4 moduli sono riuscito massimo a portarle a 5200). Ma non erano stabili come volevo io. a 4800 si ma poi le tengo a 3600 (e sto tranquillo che eventuali problemi non sono causati dall'overclock sulle ram) Non ho visto in generale miglioramenti clamorosi utilizzando clock piu' alti (con soli due moduli le mie ram vanno a 6400)
-
Ho quattro moduli da 16 GB e le RAM sono Viper venom PC5-48000 6000MT/s
-
con due moduli dovrebbe essere possibile, se ne hai 4 e' piu' difficile Le specifiche di AMD non contemplano quelle frequenze senza overclock, ma se non hai un kit proprio sfortunato li puoi raggiungere con un po' di prove e pazienza (io le metterei a 4800 🙂
-
OK, grazie. Ci darò un'occhiata. Avrei un altro problema, che non riesco a portare il BIOS con 64GB RAM a 6000 MHz. Ho provato in veri modi con expo ecc. ma il sistema è instabile e mi mette le RAM a 3200 MHz...
-
io rifarei la mappatura USB per la tua scheda e anche i vari ssdt che usi da qui per gli ssdt https://github.com/corpnewt/SSDTTime e sempre dallo stesso utente trovi un tool per mappare correttamente (con un po' di pazienza)
-
nel frattempo permane il problema delle ventole al risveglio del sistema.
-
allora appena lo monti dovrai verificare se la usb corrispondente al BT della scheda che hai acquistato corrisponda o meno alla mappatura che hai fatto
-
l'ho acquistato e tra poco mi arriva.
-
tu hai quel wifi?